› Forum › Movies and pics › La mia marmitta
- Questo topic ha 71 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/08/202301:54 da drago500.
-
AutorePost
-
8 Aprile 2020 alle 16:13 #475485fabio. nPartecipante
Bel Tipico, grazie William, questa sera al rientro inserisco anche la mia, ma di nuova manifattura :like
8 Aprile 2020 alle 17:11 #475492drago500PartecipanteNon posso dire molto riguardo la resa delle marmitte attualmente montate sulle mie 500, i motori sono originali e quello della F pure un pò spompato, le marmitte sono state montate più per estetica che altro.:P
Comunque Grigia ha una marmitta 3B con terminale “a trombetta”, particolare per l’uscita più centrale rispetto ai soliti scarichi, sound più “aperto”, dona una voce roca al motore.
La Rossa monta invece una marmitta a doppia uscita Imasaf di produzione moderna.
Rumore leggermente più aggressivo ma discreto, per il resto poco da dire.Le marmitte sono comunque oggetti “affascinanti”, è facile innamorarsene, l’importante è non farsi prendere la mano
ecco.
🙂
Attachments:8 Aprile 2020 alle 17:24 #475493williamsPartecipanteBella collezione. Quando si potrà girare verro a vederle di persona. Quella con doppio terminale e adesivi è molto bella. Che marca è?
8 Aprile 2020 alle 17:39 #475498drago500PartecipanteSperiamo di poterlo fare presto.
La marmitta è una Malvino, per me bellissima.
Vecchia fattura, pesante e ben costruita somiglia alle Record Monza, ecco qualche foto:Attachments:8 Aprile 2020 alle 19:20 #475501williamsPartecipanteMolto bella Alessandro.
8 Aprile 2020 alle 22:52 #475527PablitoPartecipante[quote=”williams” post=356646]Ciao a tutti. Visto che mancava il topic dedicato pensavo che una carellata delle nostre marmitte, chiaramente non di serie, sarebbe un buon tema di approfondimento. Se si vorrà, oltre alle foto, si potrebbe anche parlare della resa in base alle caratteristiche del motore ed eventualmente del sound. Comincio con la mia….Csc di vecchia produzione , collettori 2 in uno, uscita da 50. Io la monto su un 595 con camma 40 80, valvole 34 30 e fzd 32 28. Direi che la resa è ottima e che il rumore non è ne fastidioso ne assordante.
Fa un bel rumore pieno quando di spalanca l’acceleratore , ma al minimo è tutto sommato abbastanza silenziata. Di bello ha che si può montare il paracalore spostando i fori di fissaggio di qualche cm. [/quote]
Ciao, molto interessante la cosa del paracalore! Anche io ho uno scarico 2 in 1 , ma il paracalore originale non si riesce a montare, il tuo è marchiato abarth, sembra un po’ più piccolo e sagomato, confermi?8 Aprile 2020 alle 23:46 #475529williamsPartecipanteSi. Non è tanto grande. Alcune 2 in 1 però hanno i collettori che di congiungono prima del barilotto e ne impediscono il montaggio perché la giunzione è proprio davanti allo spinterogeno. Questa invece ha i collettori che si innestano direttamente nel silenziatore.
8 Aprile 2020 alle 23:48 #475530gi.maPartecipanteBel topic Andrea, penso che mancava proprio; il drago è già uscito allo scoperto, mostrandoci i suoi bei pezzi. :like
Se non ricordo male la CSC aveva la raccordatura dei due tubi molto in basso, quasi all’ingresso del barilotto, probabilmente è per quello che riesci a montare il carterino paracalore.
9 Aprile 2020 alle 0:02 #475531williamsPartecipanteSi. Si . Infatti è proprio così. Credo fosse anche per allungare un Po i collettori.
9 Aprile 2020 alle 0:14 #475534PablitoPartecipante[quote=”williams” post=356673]Si. Non è tanto grande. Alcune 2 in 1 però hanno i collettori che di congiungono prima del barilotto e ne impediscono il montaggio perché la giunzione è proprio davanti allo spinterogeno. Questa invece ha i collettori che si innestano direttamente nel silenziatore.[/quote]
Mi faresti la cortesia di inserire una foto dove si congiungono i collettori nel tuo scarico per rendermi conto se la tua soluzione può andare bene anche per me? Ti ringrazio molto
9 Aprile 2020 alle 0:24 #475539fabio. nPartecipanteComplimenti ad Alessandro, è più fornito di un ricambista FANTASTICO.
Allora io come dicevo all’inizio del Topic ho una marmitta moderna, di quelle da assemblare, vedi foto
Tutta in acciaio con attacco in testa e molle antivibranti, dotata di bk che ho tolto. Il saund é
da galera, però :woohoo:
Il tutto montata su 500R con valvole 34-39 camme 63-97 107° e carburatore 48 Weber, non posso dire il produttore (credo), diametro scarico così9 Aprile 2020 alle 0:35 #475543williamsPartecipanteDa corsa Questa!
9 Aprile 2020 alle 0:36 #475544williamsPartecipante[quote=”Pablito” post=356677][quote=”williams” post=356673]Si. Non è tanto grande. Alcune 2 in 1 però hanno i collettori che di congiungono prima del barilotto e ne impediscono il montaggio perché la giunzione è proprio davanti allo spinterogeno. Questa invece ha i collettori che si innestano direttamente nel silenziatore.[/quote]
Mi faresti la cortesia di inserire una foto dove si congiungono i collettori nel tuo scarico per rendermi conto se la tua soluzione può andare bene anche per me? Ti ringrazio molto[/quote]
Domani provo a vedere se si riesce a vedere qualcosa senza togliere il paracalore.9 Aprile 2020 alle 3:55 #475560meuryPartecipanteQuesta è la mia in fase di montaggio …
Bella e valida ma fa tantooooo rumoreAttachments:9 Aprile 2020 alle 13:36 #475574500_LucioPartecipantePer ora ho un’imitazione Record Monza in inox.
Per il motore 650 ho preso lo stesso modello ma col raccordo diretto alla testata.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › La mia marmitta