› Forum › Le nostre 500 › La mia “L” Giallo Positano del 1970… foto, lavoretti ed esperienze di viaggio!
- Questo topic ha 64 risposte, 12 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 25/10/202021:35 da lelemanu.
-
AutorePost
-
20 Ottobre 2019 alle 16:28 #465558alexettorPartecipante
[quote=”leonardix” post=349048]Oggi ho completato i collegamenti e testato il tutto…
Positivo alla posizione 2 del portafusibili (corrente solo a quadro acceso), un fusibile a protezione e via!
La foto รจ presa dal basso, in auto quando si tiene staccato il trasformatore USB da accendisigari รจ assolutamente invisibile, in funzione il led rosso ricorda in modo discreto la sua presenza!
Soddisfatto del piccolo lavoretto, utile e discreto…[/quote]
Ottimo lavoro ๐ perfetto!
21 Ottobre 2019 alle 0:51 #465591leonardixPartecipanteSรฌ, sono soddisfatto, si disattiva spegnendo il quadro, ma quando non serve, anche a quadro acceso, si estrae leggermente il “carichino” da accendisigari e non consuma nulla di nulla… in ogni caso, quando รจ attivo il piccolo led ci ricorda della sua presenza…
In assetto di marcia รจ assolutamente discreto… E il cassettino รจ veramente vicino per poggiare lo Smartphone o l’apparecchio che si desidera caricare :likeSe non sapeste dove รจ, ci fareste caso? :silly:
Ciao a tutti!!!
22 Ottobre 2019 alle 21:47 #465678alexettorPartecipanteDavvero un bel lavoro! Bravissssssssssimo!!! :woohoo:
29 Ottobre 2019 alle 14:25 #466158leonardixPartecipanteOggi uscita didattica della classe di mia figlia…
La destinazione รจ vicina, quindi fra genitori decidiamo di trasformarci in “genitori pulmino” portando e riprendendo i bambini con i nostri mezzi…Indovinate qual’รจ stato lo “scuolabus” piรน gettonato?
Ciao a tutti, buona giornata! :like
29 Ottobre 2019 alle 14:42 #466160alexettorPartecipanteWowwwwww che bell’idea!!! ๐
29 Ottobre 2019 alle 16:41 #466172drago500PartecipantePiccolo scuolabus per piccoli passeggeri!!! :laugh: :laugh: :laugh:
Sicuramente i bambini saranno impazziti all’idea di viaggiare a bordo della “piccola macchina gialla”, la magia della 500 รจ anche questa…
Bravo, hai avuto un’idea magnifica.
๐
29 Ottobre 2019 alle 18:21 #466178Gian56Partecipante:like :like :like ๐
29 Ottobre 2019 alle 23:34 #466222leonardixPartecipanteEh sรฌ, tutti contenti! …la mia piccola super orgogliosa del papร e del suo mezzo decisamente “fuori ordinanza”…
Tanti SUV e macchinoni lucidi, ma nessuna ha avuto gli occhi di tutti addosso come lei! :laugh: B) :like30 Ottobre 2019 alle 0:06 #466224drago500PartecipanteNon avevo dubbi :laugh: :laugh: :laugh:
11 Novembre 2019 alle 1:36 #466955leonardixPartecipanteCiao a tutti, mentre vi confermo che dopo il trattamento a base di WD40 la mia bella parte al primo colpo (ne abbiamo parlato qui)
Volevo chiedere una cosa ai piรน esperti…
Molte parti in plastica cromata della mia 500 sono probabilmente ancora quelle di primo impianto, vista l’etร , pur essendo perfettamente funzionali, hanno perso del tutto o in parte la cromatura…
in questi casi cosa suggerite? sostituzione con elemento nuovo, restauro (come?) o si mantengono cosรฌ?Grazie per le indicazioni che saprete darmi!
11 Novembre 2019 alle 12:59 #466972drago500PartecipanteOttima notizia, il WD40 fa miracoli!!!
Dovrei provare a berne una bomboletta per vedere se riesce a sistemare gli acciacchi dell’etร :dry: :laugh: :laugh: :laugh:Per quello che riguarda le plastiche posso dirti di non aver ancora trovato una soluzione “decente” al problema delle plastiche ingiallite.
Ho provato vari tipi di verniciatura, compresa quella “tipo cromo”, ma i risultati sono stati sempre alquanto deludenti.
La cromatura sulla plastica รจ realizzata tramite un processo industriale a me sconosciuto, alla fine ho sempre optato per la sostituzione dei pezzi o la verniciatura in un altro colore (ad esempio, ho verniciato in nero opaco una luce targa gialla come la tua).Spero che qualcuno abbia risolto e voglia condividere la sua esperienza.
๐
20 Novembre 2019 alle 21:54 #467588leonardixPartecipante[b] Regalino di Natale in anticipo per la mia 500![/b[sub][/sub]];)
Oggi sono tornato a casa con una serie di regalini per la mia vetturetta gialla… Alcuni con valenza puramente estetica, altri funzionali e tesi ad eliminare il problema, in gran parte giร risolto, dell’avviamento difficoltoso nelle giornate umide…
Di seguito una foto dei “regalini!Nell’ordine:
1) profilo cromato gocciolatoio (mancava su di un lato)
2) plastiche fanali posteriori (sugli attuali cromatura scomparsa)
3) fregio anteriore (originale con cromatura deteriorata)
4) nuova calotta spinterogeno (visti i problemi con l’umiditร )
5) nuovo ruttore spinterogeno (sempre x umiditร )
6) luce targa posteriore (su attuale cromatura scomparsa)
7) fascio cavi candele/spinterogeno/bobina (visti i problemi con l’umiditร )
8) cuffia di protezione per calotta spinterogeno (della serie “umiditร vattene di qua!”)Un caro saluto a tutti, aggiornamenti appena avrรฒ montato il tutto! :like
21 Novembre 2019 alle 1:17 #467604drago500PartecipanteLo shopping fa bene al cuore, basta non esagerare (che detto da me…) :laugh: :laugh: :laugh:
Ottimi acquisti.
๐
23 Novembre 2019 alle 14:52 #467730maxiab91PartecipanteCiao, ti do un consiglio per preservare le cromature dei fanali. ร un metodo escogitato da me e funziona benissimo! Compra una bomboletta di vernice trasparente e spruzzala lungo la cromatura del fanale sul lato interno. In questo modo durerร molto anni di piรน! Per la luce targa non cโรจ niente da fare… lโho cambiata due volte e dopo circa un anno la cromatura inizia a togliersi. Ma esiste in metallo cromato? Non vorrei montare quella della D perchรฉ la trovo anacronistica sulla L
25 Novembre 2019 alle 0:04 #467767leonardixPartecipante[quote=”maxiab91″ post=350825]Ciao, ti do un consiglio per preservare le cromature dei fanali. ร un metodo escogitato da me e funziona benissimo! Compra una bomboletta di vernice trasparente e spruzzala lungo la cromatura del fanale sul lato interno. In questo modo durerร molto anni di piรน! /quote]
Grazie mille, sarร fatto, appena possibile!:like
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › La mia “L” Giallo Positano del 1970… foto, lavoretti ed esperienze di viaggio!