La mia Abarth…a pezzi

Forum Movies and pics La mia Abarth…a pezzi

  • Questo topic ha 24 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/03/201419:34 da alexmo.
Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #283131
    Atargatis500R
    Partecipante

      Complimenti per i tuoi “pezzi” di storia 🙂

      #283201
      bufa500
      Partecipante

        [quote=”williams” post=199454]ma il carburatore non dovrebbe avere le tre alette alla base?[/quote]

        Ciao Williams, scusa ma di quali alette parli? Che io sappia si differisce dagli altri per la costruzione/assemblaggio, comunque mi piacerebbe saperne di più. 🙂

        varie006.5_ridimensionare.jpg

        #283208
        williams
        Partecipante

          il carburatore montato sulle abarth era il solex C 34 PBIC , e aveva le tre piccole alettine , che adesso vedo anche nel tuo, vicino al tirante farfalla e soppra la vite. direi che è originale, non uno della campagnola fiat. è una delle patacche più gettonate da alcuni venditori delle mostre scambio!complimenti per l’articolo! oggi rarissimo.

          #283209
          bufa500
          Partecipante

            Ok, grazie 🙂 , io sapevo che uno simile lo montava la campagnola e sapevo che la differenza era nella saldatura del corpo carburatore, questa tua mi pare ancora più discriminante. 😉

            #283213
            williams
            Partecipante

              si, ma devo ringraziare il libro di deganello donati perchè purtroppo un’abarth non l’ho mai avuta. non è farina del mio sacco.credo che quello della campagnola e di altre auto di allora fosse PBIC 34….senza la C.mettilo in cassaforte comunque. prima che ci lasciasse , parlando con adolfo romani, noto preparatore dell’epoca, mi disse che alla fine è un carburatore del c…., ma lui era senza peli sulla lingua! però è un reperto storico che val la pena di esser conservato. pensa che per poterlo montare ci voleva lo spessore abbassa motore, tagliare il gancio chiusura cofano e di conseguenza togliere la serratura. non a caso le ss avevan i ganci fermacofano……

              #283217
              bufa500
              Partecipante

                [quote=”Tipo110″ post=199452]Ciao Bufa,

                innanzitutto grazie per avere risposto al mio invito, non è da tutti “aprire” i propri cassetti segreti.

                Sulla vettura credo che non si saprà mai che cosa fosse veramente, a meno che tu abbia avuto conoscenza e conservato il numero di targa; in tal caso si potrebbe fare una visura al PRA.

                Passando ai pezzi, se potessi, riusciresti a mandarmi le foto in alta risoluzione, perché così è impossibile valutare con certezza.

                Come già indicato da Williams fregio sul cruscotto e cerchi (che sono gli Stilauto) non sono parti originali Abarth, ma i cerchi hanno comunque un loro pregio come accessorio d’epoca.

                Il cruscotto (che tra l’altro è un prima serie) visto così sembra originale, peccato che gli hai aggiunto le due luci sotto, il fregio del cofano posteriore e il carter sono ok, sembrano ok anche il coperchio punterie e il carburatore.

                L’albero a cammes ha il profilo simmetrico 40/80 e, se la macchina fosse stata una Abarth, significa che avevano sostituito quello di primo impianto perché 73 indica l’anno (1973); mi sembra di capire che il motore fosse un 695 dove, normalmente, montavano un profilo diverso (lo 079 è della 595).

                Quando avrò un po’ di tempo vi posto foto di qualche altra parte tipo canne cilindro, coppa olio, marmitta, …. B)[/quote]

                Ciao tipo110, è stato un piacere risponderti e anche per avere una scusa di far prendere una boccata d’aria a questi pezzi che tengo in scatole non segrete 🙂
                Se lo ritieni opportuno mandami in mp la tua mail che ti mando le foto e sono io che ringrazio te per la competenza che metti a disposizione.
                L’auto me l’hanno data senza targhe e con un motore normale montato. il suo era dal meccanico smontato per via dell’albero spezzato, sono stato io a lasciarglielo perchè non mi serviva tutta quella ferraglia. 🙁
                Ormai è passato, parliamo di 23 anni fa! :woohoo: :blink:
                Adesso aspetto le tue foto. 😉

                #283716
                Tipo110
                Partecipante

                  [quote=”bufa500″ post=199514][quote=”Tipo110″ post=199452]Ciao Bufa,

                  innanzitutto grazie per avere risposto al mio invito, non è da tutti “aprire” i propri cassetti segreti.

                  Sulla vettura credo che non si saprà mai che cosa fosse veramente, a meno che tu abbia avuto conoscenza e conservato il numero di targa; in tal caso si potrebbe fare una visura al PRA.

                  Passando ai pezzi, se potessi, riusciresti a mandarmi le foto in alta risoluzione, perché così è impossibile valutare con certezza.

                  Come già indicato da Williams fregio sul cruscotto e cerchi (che sono gli Stilauto) non sono parti originali Abarth, ma i cerchi hanno comunque un loro pregio come accessorio d’epoca.

                  Il cruscotto (che tra l’altro è un prima serie) visto così sembra originale, peccato che gli hai aggiunto le due luci sotto, il fregio del cofano posteriore e il carter sono ok, sembrano ok anche il coperchio punterie e il carburatore.

                  L’albero a cammes ha il profilo simmetrico 40/80 e, se la macchina fosse stata una Abarth, significa che avevano sostituito quello di primo impianto perché 73 indica l’anno (1973); mi sembra di capire che il motore fosse un 695 dove, normalmente, montavano un profilo diverso (lo 079 è della 595).

                  Quando avrò un po’ di tempo vi posto foto di qualche altra parte tipo canne cilindro, coppa olio, marmitta, …. B)[/quote]

                  Ciao tipo110, è stato un piacere risponderti e anche per avere una scusa di far prendere una boccata d’aria a questi pezzi che tengo in scatole non segrete 🙂
                  Se lo ritieni opportuno mandami in mp la tua mail che ti mando le foto e sono io che ringrazio te per la competenza che metti a disposizione.
                  L’auto me l’hanno data senza targhe e con un motore normale montato. il suo era dal meccanico smontato per via dell’albero spezzato, sono stato io a lasciarglielo perchè non mi serviva tutta quella ferraglia. 🙁
                  Ormai è passato, parliamo di 23 anni fa! :woohoo: :blink:
                  Adesso aspetto le tue foto. ;)[/quote]

                  Inviato MP B)

                  #284024
                  gi.ma
                  Partecipante

                    Mentre aspettiamo le foto che ci posterà Tipo110 dei particolari del suo motore godiamoci i cilindri Abarth…

                    IMG_1249.JPG

                    Nel forum sono presenti anche immagini da me postate relative alla marmitta record Monza e coppa olio Abarth.

                    #284042
                    alexmo
                    Partecipante

                      Ciao mi diresti in quale topic le hai messe o se no se nn ti secchi li metti qui grazie in anticipo sono curioso perche ho una record di monza e nn so se e orig grazie ancora

                    Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                    Forum Movies and pics La mia Abarth…a pezzi