› Forum › Movies and pics › La mia Abarth…a pezzi
- Questo topic ha 24 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/03/201419:34 da alexmo.
-
AutorePost
-
11 Marzo 2014 alle 0:22 #282855drago500Partecipante
Ciao Giuseppe,chissà se quella 500 era davvero una “carcassa Abarth”.
Del resto nei primi anni 90 si trovavano facilmente dagli sfasciacarrozze A112 Abarth,Fiat 500 D,600 di ogni tipo e tutte le macchine che ora ci fanno sbavare come dei Terranova.
Il cofano posteriore della mia lo smontai arrampicandomi su una fila di 500D accatastate l’una sull’altra,magari averle per le mani adesso.
Comunque è meglio non pensarci, almeno sei riuscito a prelevare qualche “souvenir” da quella 500 sportiva.
🙂11 Marzo 2014 alle 0:23 #282861bufa500Partecipante…il coperchio punterie con carburatore 34 pbic e basetta (ho anche la guarnizione e i prigionieri lunghi)…
…l’asse a camme su cui, nel caso non si veda bene, è scritto con elettro penna ABA e poi 3 – 73, mentre è stampato il codice? 079
..e con queste ho finito. 🙂
Spero che “tipo 110” ci dica qualcosa di più di quanto ne so io. 😉11 Marzo 2014 alle 1:20 #282866williamsPartecipanteil fregio sul cruscotto non è originale,non reca la scritta abarth &c e non è smaltato come una volta.i cerchi sono chiaramente delle aftermarket, ma comunque dell’epoca, non riproduzioni attuali.. il cruscotto è favoloso! così come pure il carburatore con coperchio punterie.
11 Marzo 2014 alle 1:43 #282867bufa500PartecipanteSul fregio piccolo nutro perplessità anche io, c’è da dire comunque che era smaltato/rovinato e io l’ho verniciato, cosa che non ho fatto con il fregio grande a cui ho fatto saltare via lo smalto già mezzo scrostato e lasciato così.
Grazie delle tue osservazioni. 🙂11 Marzo 2014 alle 3:23 #282873AnteraPartecipantequeste hanno proprio l’aria di essere giuste.
non voglio sbilanciarmi ma anche lo strumento sembra
corretto.
complimenti Bufa!!11 Marzo 2014 alle 18:47 #282917bufa500PartecipanteCiao, grazie di essere passato, volevo chiederti, approfittando della tua competenza, se la sigla “079” stampata sull’asse corrisponda ad un profilo specifico e se si, a quale?
11 Marzo 2014 alle 19:26 #282920Sport58PartecipanteQuanti bei componenti :cheer:
complimenti davvero …. peccato per il telaio 😉 🙂13 Marzo 2014 alle 0:22 #283057bufa500PartecipanteSi belli, quasi oggetti d’arte 🙂
Piuttosto, nessun altro altro ha qualche pezzetto di Abarth da mostrare? :silly:13 Marzo 2014 alle 1:02 #283062gi.maPartecipanteTipo cilindri e pistoni? 😉
13 Marzo 2014 alle 1:05 #283063bufa500PartecipanteCerto!! :cheer:
Ma non foto dalla rete, foto dalla nostra casa/officina :laugh:13 Marzo 2014 alle 1:15 #283070gi.maPartecipanteCome ben sai, ho aperto spesso la scatola di famiglia delle foto per il forum e fotografato pezzi originali. 🙂
13 Marzo 2014 alle 1:33 #283074bufa500PartecipanteSi gi.ma, proprio per questo ho scritto “nostra casa/officina”, non vorrei che altri scatenassero una ricerca in rete, il bello, in questo topic, è quelli che abbiamo, a proposito…tu non avevi una marmitta record monza? 🙂
13 Marzo 2014 alle 16:24 #283118Tipo110PartecipanteCiao Bufa,
innanzitutto grazie per avere risposto al mio invito, non è da tutti “aprire” i propri cassetti segreti.
Sulla vettura credo che non si saprà mai che cosa fosse veramente, a meno che tu abbia avuto conoscenza e conservato il numero di targa; in tal caso si potrebbe fare una visura al PRA.
Passando ai pezzi, se potessi, riusciresti a mandarmi le foto in alta risoluzione, perché così è impossibile valutare con certezza.
Come già indicato da Williams fregio sul cruscotto e cerchi (che sono gli Stilauto) non sono parti originali Abarth, ma i cerchi hanno comunque un loro pregio come accessorio d’epoca.
Il cruscotto (che tra l’altro è un prima serie) visto così sembra originale, peccato che gli hai aggiunto le due luci sotto, il fregio del cofano posteriore e il carter sono ok, sembrano ok anche il coperchio punterie e il carburatore.
L’albero a cammes ha il profilo simmetrico 40/80 e, se la macchina fosse stata una Abarth, significa che avevano sostituito quello di primo impianto perché 73 indica l’anno (1973); mi sembra di capire che il motore fosse un 695 dove, normalmente, montavano un profilo diverso (lo 079 è della 595).
Quando avrò un po’ di tempo vi posto foto di qualche altra parte tipo canne cilindro, coppa olio, marmitta, …. B)
13 Marzo 2014 alle 16:41 #283121williamsPartecipantema il carburatore non dovrebbe avere le tre alette alla base?
13 Marzo 2014 alle 16:45 #283123NzinoPartecipante👿 👿 👿 bellissimi
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › La mia Abarth…a pezzi