› Forum › Le nostre 500 › La mia 500 L del 1972
- Questo topic ha 64 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/11/202216:23 da Frascuzzo.
-
AutorePost
-
7 Agosto 2021 alle 18:22 #510365FufuPartecipante
Complimenti, veramente stupenda!!
😉
8 Agosto 2021 alle 5:41 #510389Mario79PartecipanteComplimenti Diego! Anche la mia è ’72,purtroppo ci vorrà un po’ prima di spupazzarmela. È bello e importante prendere spunti da macchine come la tua. 😉
8 Agosto 2021 alle 18:27 #510420Diego76PartecipanteEcco qualche altra foto della gita fuori porta
Attachments:9 Agosto 2021 alle 2:29 #510457Ale74PcPartecipanteBelle foto… Invogliano proprio a mettere in moto e partire. 😉
Peccato nella quarta foto per il solito palo MT dell’Enel…
9 Agosto 2021 alle 13:11 #510476Diego76PartecipanteGrazie. Infatti… l’avevo notato pure io il palo, ma era l’unico punto in sicurezza dove fermarmi..
9 Agosto 2021 alle 13:23 #510483Diego76PartecipanteGita sul lago
9 Agosto 2021 alle 13:51 #510485drago500PartecipanteImmagini stupende, grazie Diego.
Dove hai scattato queste belle foto?🙂
9 Agosto 2021 alle 16:46 #510518Diego76PartecipanteGrazie. Lago di Suviana (Bo)
Mi sto divertendo con la 500.
Il problema è che nei tratti con lievi pendenze fa davvero fatica.
In generale, anche in pianura, quando cambio dalla terza all quarta, sui 55 km / h , si appoggia sui 50 e poi progressivamente riprende. Raggiunge dopo che si è ripresa, con facilità i 95.
Magari riesci a consigliarmi un buon professionista dalle parti di Ferrara per la regolazione dell’anticipo e per il motore ?
Al momento ho trovato solo persone poco competenti, che hanno sostituito pezzi come bobina, puntine, condensatore, che erano nuovi e perfetti. Hanno fatto questo gioco per ben 2 volte, senza la restituzione dei pezzi..9 Agosto 2021 alle 17:00 #510521drago500PartecipanteNon sono mai stato al Lago di Suviana ma sembra veramente un bel posto, chissà che non ci faccia una gitarella con la famiglia pure io…:like
Solitamente le mie 500 le porto da una coppia di meccanici vicino casa mia, sono due fratelli giovani ma bravi e soprattutto onesti, per te magari sono un pò fuori zona, ti mando il loro indirizzo in MP.
🙂
10 Maggio 2022 alle 19:21 #524453Diego76PartecipanteCiao a tutti. Lo scorso weekend ho partecipato alla 500 Miglia Touring. Tra trasferimenti e percorso, ho guidato la 500 per circa 1000 km in 3 giorni e mezzo.
Il tempo non ha aiutato.. pioggia e anche grandine.. con acqua che entrava nell’abitacolo… però è stato molto bello guidare la 500 in mezzo a tante auto piu’ costose e blasonate. Durante il percorso la gente in strada era entusiasta al passaggio del cinquino.. in particolare i bambini, che durante le varie tappe guardavano incuriositi la macchinina e alcuni mi hanno chiesto di salirci sopra per fare una foto.
Ho avuto un incoveniente a Pontremoli, dopo aver fatto il passo della Cisa. Si è accesa la spia del generatore. Ho cosi’ guidato fino a Viareggio e poi a Bologna con fari e tergicristalli spenti, per risparmiare la batteria.. per fortuna a Bologna mi aspettava un meccanico che ha aperto l’officina di sabato e ha sostituito le spazzole.. la spia si è spenta e ho raggiunto il gruppo a Maranello per poi il giorno dopo arrivare a Brescia sotto il traguardo, con tante persone entusiaste.
Ringrazio Riccardo Ribassini, che nella tappa di Viareggio era presente all’arrivo ed è sempre un piacere scambiare due chiacchiereAttachments:10 Maggio 2022 alle 23:48 #524454drago500PartecipanteCiao Diego complimenti, deve essere stata veramente una bella esperienza.
🙂
11 Maggio 2022 alle 0:33 #524458martnucciaPartecipanteciao Diego,sarà stata una bellissima esperienza e rimarrà indelebile :like
grazie per le bellissime foto soprattutto quella in b/n
bellissima :like :like11 Maggio 2022 alle 1:20 #524469TruvlinoPartecipanteCiao Diego deve essere stato bellissimo…ti invidio un po’.
Il tempo magari non ha aiutato ma il calore della gente che hai descritto deve essere stato unico :like4 Settembre 2022 alle 15:45 #528926Diego76PartecipanteCiao a tutti. Condivido le foto di questa mattina tra le campagne ferraresi. Trovate le foto di due residenze rinascimentali costruiti dagli Estensi. Erano chiamate Delizie. Tra la città e campagna se ne contavano 53.
Quelle in foto sono la Delizia del Belriguardo e di Benvignante. Sono monumenti protetti dall’Unesco.Attachments:14 Novembre 2022 alle 19:12 #531490Diego76PartecipanteCiao. Invio alcune foto della scorsa settimana al Mugello, sia in pista che in strada..
chiaramente tutto slow drive..Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › La mia 500 L del 1972