la mia 500 F del 68

Forum Le nostre 500 la mia 500 F del 68

  • Questo topic ha 49 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/02/202218:53 da orange.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #472584
    cb73
    Partecipante

      Adesso con questo particolare , vista la sigla della targa , non dovrei faticare a riconoscerti, magari prima o poi ci si riesce a conoscerci dal vivo :like :like

      #472592
      vale1979
      Partecipante

        Sta benissimo

        #472619
        TonyBaretta
        Partecipante

          [quote=”cb73″ post=354430]Adesso con questo particolare , vista la sigla della targa , non dovrei faticare a riconoscerti, magari prima o poi ci si riesce a conoscerci dal vivo :like :like[/quote]
          io abito a torino , ma sei sei di cuneo non ci va molto volendo si puo organizzare 🙂 , a me piace girare con la 500 😀

          #473014
          TonyBaretta
          Partecipante

            Alla fine mi sono lasciato tentare ….. Ora pero viene il bello…. dove la monto ? 😐
            Credo che faro qualcosa del genere nella foto 4 ….
            sta benissimo :woohoo: :woohoo:

            qualche consiglio ?

            IMG_20200220_174426_2020-02-20.jpg IMG_20200220_173327.jpg IMG_20200220_173230.jpg IMG_20200220_173116.jpg

            #473020
            cb73
            Partecipante

              Dai mai dire mai, magari nella bella stagione ci si può incontrare a metà strada :like :like

              #473021
              cb73
              Partecipante

                La posizione credo più corretta è all’incirca quella della foto numero 3 , o almeno quelle che ho visto io la montavano in quella posizione

                #473025
                drago500
                Partecipante

                  Se intendi fissare solo il frontalino per dare un tocco vintage al cruscotto la posizione più indicata è assolutamente la 3, di fronte al passeggero.
                  In questo caso per fare un lavoretto assolutamente non invasivo puoi livellare la parte posteriore del frontalino rendendola piana, inserendo poi una serie di piccole calamite al neodimio, hanno una potenza magnetica veramente elevata, manterranno in posizione il frontalino senza problemi.
                  Per non graffiare la vernice del cruscotto potrai rivestire la parte posteriore del frontalino con quella specie di “vellutino” che solitamente si trova sotto i portafoto o i soprammobili, penso si possa trovare in ferramenta, ed il gioco è fatto!

                  #473041
                  TonyBaretta
                  Partecipante

                    [quote=”cb73″ post=354760]La posizione credo più corretta è all’incirca quella della foto numero 3 , o almeno quelle che ho visto io la montavano in quella posizione[/quote]
                    e lo so ma i fori . ….. :((. Per l’incontro piu che volentieri 🙂
                    ————————————————-
                    Drago l’idea mi stuzzica però finta ….. sotto come vedi ho la piper modificata e funziona , volevo modificare anche questa e sostituirla pero forare il cruscotto ( sono 3 fori) mi piange veramente il cuore … già c’è un foro in piu ( roba del vecchio proprietario) per quello optavo per montarla come nella foto 4 perche la radio di per se è un mattone …tra l’altro ne avevo vista una modificata ad automoto retro … sto folle voleva 600 euro ….. farla modificare mi costa 70 euro + spese …

                    #473090
                    cb73
                    Partecipante

                      Io ne ho una identica che penso monterò sulla D .
                      La monterò a cruscotto terza foto , il fatto dei fori non mi preoccupano , quello che mi preoccupa di più è il fatto di farla modificare per poterla utilizzare .:ohmy: :ohmy:

                      #473182
                      TonyBaretta
                      Partecipante

                        se vuoi ti do io il gancio 🙂 , sto spedendo la mia a modificare , come ho fatto con la piper che vedi nelle foto… se vuoi ti do il contatto è un signore di napoli molto gentile e disponibile 😀
                        io comunque penso di metterla lato guida come nella foto 1…. ho fatto una prova ci sta 😛 poi per il frontale metto un lamierato veniciato del colore della macchina …. vediamo come viene fuori , ci andra un po ma non ‘ce fretta…

                        #473212
                        vincenzo1983
                        Partecipante

                          Ottima l’idea di Drago500 con le calamite.
                          Anch’io vorrei fissare una radiolina portatile a batterie con delle calamite. ma mi chiedevo se queste non potessero influire sul segnale della radio o addirittura danneggiare i meccanismi interni della stessa radiolina. C’è qualche esperto in scienze e elettromagnetismo 🙂 grazie
                          Vincenzo

                          #473807
                          TonyBaretta
                          Partecipante

                            e niente ho trovato questa reliquia 😀 frontalino nuovo con scatola originale della radio con tutte le staffe etc ….. questo lo tengo di scorta 😀

                            Attachments:
                            • IMG_20200305_113127.jpg
                            • IMG_20200305_113146.jpg
                            • IMG_20200305_113214.jpg
                            #473816
                            drago500
                            Partecipante

                              Hai trovato un pezzo pregiato, davvero bello complimenti!!!

                              🙂

                              #478956
                              TonyBaretta
                              Partecipante

                                Aggiornamento 😀 allestimento interno

                                Attachments:
                                • IMG_20200501_123516.jpg
                                • IMG_20200501_123529_2020-05-10.jpg
                                • IMG-20200504-WA0005.jpg
                                • IMG_20200504_140923.jpg
                                • IMG_20200509_191132.jpg
                                • IMG_20200509_191118.jpg
                                #478957
                                drago500
                                Partecipante

                                  Ottima scelta degli accessori.
                                  Tutti pezzi d’epoca caratteristici e funzionali, il portaoggetti da cruscotto è veramente comodo.

                                  Anche il fregio fa la sua porca figura, complimenti.

                                  🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 49 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 la mia 500 F del 68