› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La famiglia aumenta e le spese pure …..
- Questo topic ha 814 risposte, 49 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/12/202219:15 da easyam.
-
AutorePost
-
3 Marzo 2019 alle 14:32 #450464pasquale59Partecipante
Ciao cb73, complimenti per l’acquisto , sono d’accordo con te per mantenere il massimo dei ricambi e lamierati originali
3 Marzo 2019 alle 14:33 #450465Piperclub65Partecipanteconcordo pienamente con la tua strategia. Recupera quanto più possibile del materiale e componenti originali. Questi ultimi specialmente (fanalini, interni interruttori ecc) vengono riprodotti ma la loro qualità non è eccelsa, anzi, spesso è macroscopicamente visibile la differenza tra riprodotto e originale. Quindi…salva tutto ciò che è possibile salvare, sostituisci ciò che non lo è con materiale originale NOS o usato in buono stato (ciò consentirebbe alla tua 500 di mantenere quell’aria di auto vissuta che è sempre una ottima scelta). Limita all’indispensabile l’utilizzo di materiale riprodotto. E complimenti ancora!! :like
3 Marzo 2019 alle 14:54 #450466TruvlinoPartecipanteCiao
mi congratulo anche io per il tuo nuovo acquisto, scrivo perchè stò condividendo la tua stessa esperienza, a dire la verità è un po’ che stavo cercando una 500D. Ora l’ho trovata anch’io, devo solo andare a prenderla. Questa “malattia” l’ho presa in una forma abbastanza virulenta, ma non ho intenzione di curarmi anzi auguro la cinquecentite a tutti.3 Marzo 2019 alle 14:57 #450469cb73PartecipanteGrazie ragazzi, così vi voglio, il restauro, sarà più un lavoro di gruppo e mi sembrerà di avervi qui vicino a me :like :like
Dopo di che, via il tappeto, segnamdolo da sotto con nastro di carta e pennarello indelebile, manco se poi lo potessi invertire di posto 😆 😆 , ma se mai mi fumassi il cervello, così mio figlio Fabio sarà in grado di rimontarla lui :like , andiamo a scoprire il fondo per vedere le condizioni, ma trovo i fogli di catrame e non vedo nulla 🙁 🙁 🙁 .
Però i passaruota interni sono sani , o almeno questo è il mio giudizio. :dry: :dry:
3 Marzo 2019 alle 15:04 #450470cb73PartecipanteGrazie Truvlino,
non vedo l’ora di vedere anche la tua D, di che anno è ??
Potremmo fare i restauri in parallelo e aprire poi un topic, dedicato a questo modello, confrontando i vari particolari :like :like :like3 Marzo 2019 alle 17:05 #450475TruvlinoPartecipanteLa “futura ” mia è un ’64 (abbiamo trovato un accordo, con tanto di caparra e tutto il resto, ma dobbiamo fare il passaggio di proprietà). La andrò a prendere tra due o tre settimane; è un po’ distante da casa mia. La tua idea la trovo fantastica, per ora ho solo questa foto
3 Marzo 2019 alle 17:27 #450476drago500PartecipanteForse è ora di cambiare l’olio….
:laugh: :laugh: :laugh:
Avanti così Claudio.
🙂
3 Marzo 2019 alle 23:04 #450503cb73Partecipante:laugh: :laugh:
Si presto farò il primo tagliando :laugh: :laugh:
Lo sapevo che qualcuno :whistle: avrebbe notato quel particolare .
Pensa Drago che il contachilometri segna 93000 circa , ed è fermo dal 78 :woohoo:4 Marzo 2019 alle 0:07 #450507gi.maPartecipante[quote=”cb73″ post=337803]E quando sei li, non puoi non notare quei bellissimi batti calcagni in alluminio.
La prima cosa che noti è che non sono stretti come quelli della F, ma ricoprono tutto il sottoporta interno che anch’esso è molto più pronunciato rispetto a quello delle versioni successive…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Spero che questi batticalcagni siano anch’essi originali e di primo equipaggiamento ;)[/quote]4 Marzo 2019 alle 1:21 #450512cb73Partecipante:blush: :blush:
Ma quindi i batticalcagni non c’erano in origine 🙁
Smontati tutti i miei pensieri sull’originalita dei componenti 🙁
Grazie gi.ma questa è una chicca 😉4 Marzo 2019 alle 1:39 #450517cb73PartecipanteOggi comunque i lavori sono andati avanti e con l’aiuto del mio socio ( siamo come Ecc e Mike, con la differenza che io acquisto e lavoro :laugh: :laugh: )
Dopo aver messo la macchina sui cavalletti per lavorare in sicurezza
Abbiamo tolto motore e cambio :ohmy:
4 Marzo 2019 alle 1:43 #450519cb73PartecipanteE altra bella scoperta ……
Anche il cambio e la campana sono originali :woohoo: :woohoo: :woohoo:4 Marzo 2019 alle 1:44 #450520cb73PartecipanteE altra bella scoperta ……
Anche il cambio e la campana sono originali :woohoo: :woohoo: :woohoo:
4 Marzo 2019 alle 11:40 #450538fabio. nPartecipanteBè, non è messa affatto male, buon lavoro :like
4 Marzo 2019 alle 17:42 #450546meuryPartecipanteClaudio il povero Fabietto…Sempre sotto a lavorare, non sa ancora che gli aspetta.
Lui lavora e tu spendi :laugh: :laugh: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La famiglia aumenta e le spese pure …..