› Forum › Movies and pics › La bombetta di Marco Giraldi…
- Questo topic ha 38 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202111:42 da gi.ma.
-
AutorePost
-
4 Luglio 2014 alle 16:44 #295849bimetallicoPartecipante
non mi resta altro che ringraziare david per averci mostrato questo paradiso e fare i complimenti alla famiglia Giraldi per la loro passione,capacità e per aver conservato un pezzo di storia, per un appasionato come me entrare in quel garage ad ammirare tutte quelle rarità ma sopratutto ad ascoltare marco sarebbe un gioia immensa…….complimenti
6 Luglio 2014 alle 12:46 #295965Andrea.Effe1965PartecipanteArrivo con qualche anno di ritardo a fare i complimenti ma questo topic mi era sfuggito, mi cospargo umilmente il capo di cenere……….. non si può non avere un mancamento di fronte a tutto questo ben di dio………..
spero un giorno di poter avere il privilegio di poter vedere e sentire anche in piccola parte tutto questo………
e “last but not least” (scusate ma il corso di inglese mi sta rovinando) i miei più sinceri e vivi complimenti……15 Luglio 2014 alle 15:44 #297078thorPartecipanteche dire…. senza parole…. sarebbe per tutti noi 5 centisti il ” paese dei balocchi” :laugh: :laugh: magnifico tutto! complementi ancora a giraldi!! :laugh: :laugh:
10 Febbraio 2016 alle 1:55 #355215Lorenzo bellini associatesPartecipante…mamma mia Giggetto!! Quanti ricordi, giornate e nottate passate nella sua officina! a parlare, parlare di gare di piccoli dettagli che avrebbero fatto la differenza, momenti meravigliosi condivisi con Ignazio, Amanto, Mario, Nanni e tutti quelli che negli anni sessanta hanno scritto pagine indimenticabili del motorismo romano, lui era sempre disponibile, di poche parole ma un GRANDE con un grande CUORE! Purtroppo nel ’65 ho smesso di correre altrimenti avrei sicuramente fatto parte del team di Giggetto.Grazie per avermi fatto rivivere per un attimo forse il più straordinario ed intenso periodo della passione per i motori!
10 Febbraio 2016 alle 2:10 #355218gi.maPartecipanteInutile dirti Lorenzo che mi hai commosso, hai descritto con poche parole il clima di quegli anni, che a me, bambino a quei tempi, hanno lasciato emozioni e sensazioni che cerco di trasmettere a chi vive il mondo 500 oggi.
Ti indico il link della sezione Accoglienza, se passi di lì tutti noi avremo la possibilità di darti il benvenuto nella Community.
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Maurizio. 🙂 😉10 Febbraio 2016 alle 18:51 #355265gi.maPartecipanteI tre fratelli con l’iniezione meccanica… 😉
Da sin il bialbero 700, il 700 tradizionale e a ds il ” piccolo” 500 gr.2
10 Febbraio 2016 alle 22:17 #355330cb73PartecipanteMaurizio, è un peccato non poter sentire i profumi di quell’officina :unsure: :unsure:
ma quanto ci impiegheranno ancora a inventare l’App per Pc che ti permette di sentire gli odori :laugh: :laugh:
se qualcuno la inventa voglio i diritti ……. :whistle: :whistle:11 Febbraio 2016 alle 1:41 #355362meuryPartecipanteUn paradiso… quanta bellezza.
11 Febbraio 2016 alle 13:16 #355434Andrea.Effe1965Partecipanteo mamma mia……. :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
11 Febbraio 2016 alle 18:39 #355471bimetallicoPartecipanteMi sembra di conoscerli… 😛
16 Febbraio 2016 alle 2:56 #355975Lorenzo bellini associatesPartecipanteCaro Maurizio, mi hai fatto venire i brividi!!
Vi ricordo come fosse ieri, in quella officina in cui i nostri sogni di gloria venivano alimentati da quella bella, pulita figura di tuo padre!
Eravamo tutti giovanissimi, Ignazio il mio migliore amico, il più bravo e determinato di tutti!
Ricordo la cassa di legno con i resti del mio motore (Giulietta) fuso alla Consuma ’64 e Giggetto che al lavoro del suo geniale banco prova, mi parlava di come avrebbe lavorato per darmi un motore vincente.
Purtroppo visti gli impegni già assunti avrei dovuto rinunciare alle corse autunnali a Vallelunga, e così andai dal Sor Gino!
Quando avrò un po’ di tempo ti racconterò della mia amicizia con Ignazio e di quello che ho fatto per aiutarlo(ammesso che ne avesse avuto bisogno)a bruciare le tappe di una carriera gloriosa e maledettamente breve!16 Febbraio 2016 alle 3:03 #355987gi.maPartecipanteSei andato da un altro Grande, il Sor Gino era il Sor Gino, per chi ci legge e non lo sa parliamo di Gino De Sanctis.
Penso tu immagini quanto tutti noi in famiglia siamo legati ad Ignazio, anche qui sul Forum è di casa.
http://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/55514-l-aquila-e-ancora-in-volo?limitstart=016 Febbraio 2016 alle 3:17 #355992drago500PartecipanteLorenzo sono ansioso di leggere i tuoi racconti…..
18 Febbraio 2016 alle 20:04 #356327Lorenzo bellini associatesPartecipante…questa foto mi è stata fatta(qualcuno mi ha messo in testa un casco da moto, all’epoca Giggetto era frequentato da motociclisti!) se non ricordo male nel cortile antistante l’officina?
Mi sbaglio?
18 Febbraio 2016 alle 20:13 #356328gi.maPartecipanteFantastica Lorenzo, ricordi benissimo, si tratta del cortile dell’ officina in Via dei Latini. :woohoo:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › La bombetta di Marco Giraldi…