La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look

  • Questo topic ha 318 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/05/202201:35 da easyam.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 318 totali)
  • Autore
    Post
  • #468208
    easyam
    Partecipante

      Un’altra cosa un motore ottobulloni originale mai cambiato e possibile che possiede la bobina a destra?

      #468249
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        Che catalogo è? Sicuro per Ottobulloni? Mi giunge nuova questa del gommino.
        Comunque sulla bobina la risposta è che deve trovarsi a sinistra………
        Ci sta che possa essere stata spostata per comodità, ma devi comunque trovare sulla sinistra del vano i fori di fissaggio……..e sul convigliatore di sinistra, più o meno all’altezza del leveraggio del carburatore ci dovrebbe essere il supporto dove va fissato il cavo della bobina…..
        Comunque per essere certo che il motore sia giusto, calcola un 95.000 unità circa di differenza tra nr. di telaio e nr. di motore…… es la mia è 1016xxx e il motore è 1103xxx.

        #468265
        easyam
        Partecipante

          La mia a telaio 861.**1 e il motore e 938.**4, credo sia originale anche perché il proprietario mi ha detto che non e mai stato cambiato

          #468266
          easyam
          Partecipante

            Il catalogo ricambi e quello originale della ottobulloni e lì dove compare il gommino del cofano

            #468282
            Andrea.Effe1965
            Partecipante

              Strano…….ho il catalogo ricambi originali Fiat del 1965 e il cofano è senza gommino……. anche la mia non lo ha e neanche il cofano che ho di scorta che viene da una 8B……
              Il gommino fu introdotto anni dopo come antivibrante tra cofano e traversa interna…….

              #468289
              easyam
              Partecipante

                anche perché in questa foto (presumo ottobulloni dal fregio) lo ha, si nella parte del cofano non compare ma nella sezione gommini compare

                Attachments:
                • fiat500gommino.png
                #468313
                pasquale59
                Partecipante

                  Ciao easyam, controllando la targa e una 500 del fine 67

                  #468327
                  easyam
                  Partecipante

                    ciao pasquale59 grazie mille, questo non lo sapevo, ma cmq il gommino l’ho visto in diverse ottobulloni

                    #468328
                    pasquale59
                    Partecipante

                      Ciao easyam, anche la mia ottobulloni del 28 maggio aveva il suddetto gommino, però non so se il cofano sia il suo di primo impianto o è stato cambiato ?

                      #468330
                      easyam
                      Partecipante

                        io sono sicuro che il mio cofano sia originale perché quando ho tolto il gommino sotto c’era il colore originale, è poi non e normale che quasi tutte le ottobulloni hanno cambiato il cofano, non si sostituisce molto spesso un cofano, diverse anche vedendo nei forum molti cofani lo possedevano.
                        Comunque le frecce della ottobulloni di quale marca devono essere? stavo pensando anche ha una futura targa oro, già sono a buon punto, ma senza il vostro prezioso aiuto non vado da nessuna parte.

                        #468350
                        Andrea.Effe1965
                        Partecipante

                          [quote=”Andrea.Effe1965″ post=351047][quote=”easyam” post=351043]Il mio l’antirombo lo possiede, cmq sì intendevo i fori della scritta NUOVA 500, i portalampade posteriori dei fari sono grigi altissimo oppure bianchi senza scritte?
                          I portalampada anteriori devono essere in plastica bianca oppure in alluminio? E si i fori nel cofano posteriore li possiede.
                          Grazie in anticipo[/quote]

                          Vado con ordine:
                          1) portalampada posteriori marchiati Altissimo grigi, sul retro se ricordo bene dovrebbero avere anche le scritte corrispondenti ai colori fili dell’impianto elettrico.

                          2) Portalampada anteriori in alluminio con innesti a faston cilindrico e marchiati Stars.

                          Per la scritta mi aveva tratto in inganno il fatto che su una foto la stessa era presente……. ma come l’hanno attaccata?[/quote]

                          Veramente ti avevo risposto……….
                          Sul gommino al limite puoi sentire il C.T. del Club, sicuramente ti darà l’info giusta, ma se sei convinto tieni il tuo se è un bel cofano, sarebbe un peccato sprecarlo………….
                          Per scrupolo ho ricontrollato il catalogo ricambi carrozzeria prima edizione 1965 e di quel gommino non vi è traccia.
                          Ho anche la seconda edizione sempre del 65, controllerò anche quello, magari ve n’è traccia ma ne dubito…….

                          #468364
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            Mi sono incaponito nella ricerca di notizie su questo fantomantico gommino (grazie easyam per aver stimolato la mia curiosità, c’é sempre da imparare qui sul forum).

                            Allora come detto sul catalogo della 500 F del 1965, prima edizione, questo fantomatico gommino non compare, ed il cofano sembra essere il classico che ho visto montato su diverse 8B, senza alcun gommino (e relativo foro) presenti.
                            Sono andato poi a verificare il catalogo ricambi della seconda edizione, pubblicato verso la fine del 1965, il cofano è il medesimo, ma alla pagina dove sono riportati i vari “fissaggi”, in cui sono presenti varie mollettine e tamponcini, c’é disegnato un gommino che sembra essere quello incriminato, non presente nella precedente edizione.
                            Ora resta da capire se e quando eventualmente tale gommino è stato montato,con relativa modifica cofano, quanto meno se non dal numero di telaio dal mese/anno di produzione………
                            Ripeto, la mia non lo aveva, quella di Claudio (CB73), il cui telaio è abbastanza vicino neanche, ora non vorrei che in corso d’opera sia stata introdotta tale modifica sulle 8B, mandando comunque ad esaurimento i vecchi cofani, ed in linea di montaggio li hanno installati “ad esaurimento” senza un criterio preciso……
                            Almeno è un mio tentativo di interpretazione.

                            Easyam, posso chiederti la cortesia di inserire, se puoi e hai tempo, una foto della zona di fissaggio del gommino ed anche della zona degli angoli del cofano dove sono fissati gli atri gommini di battuta cofano quando è chiuso?

                            Ovviamente qualsiasi altra news che possa arricchire la discussione è bene accetta…………..

                            #468369
                            Gian56
                            Partecipante

                              Ciao Andrea, non so dirti il periodo ma alcuni cofani originali non avevano il gommino ma bensì una “iniezione” di masticone tra la traversa di rinforzo ed il guscio del cofano stesso, era nella parte evidenziata in rosso nella foto allegata; fungeva da antivibrante come il gommino.

                              Attachments:
                              • Foricofanoegommino.jpg
                              #468372
                              Andrea.Effe1965
                              Partecipante

                                Esatto Gian56, i cofani che ho io (tra cui quello montato della mia 8B) non hanno il foro del gommino ma il “masticone” di silicone (se silicone era), peraltro come quello dei precedenti cofani della D…………
                                vediamo se se ne viene a capo……..

                                #468383
                                easyam
                                Partecipante

                                  Grazie a tutti per la voglia di approfondire questa cosa del gommino, in alcune ottobulloni che ho visto (tra cui la Bianca che volevo comprare) il gommino lo avevano in dotazione quindi come dice il caro Andrea potrebbe essere che la fiat aveva dei cofani senza il gommino ma col “mastico”, montandoli fino ad esaurimento, e sicuramente non li montavano senza un ordine logico.
                                  ora appena torno a casa cerco di scendere in garage per passare le foto del cofano.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 318 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look