La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look

  • Questo topic ha 318 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/05/202201:35 da easyam.
Stai visualizzando 15 post - dal 271 a 285 (di 318 totali)
  • Autore
    Post
  • #491055
    easyam
    Partecipante

      se per valutare meglio la situazione non esitate a chiedermi delle foto

      #491057
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        Scusa ma se i lamierati sono sani e montati come si deve, perchè sostituirli? A me pare una spesa inutile……
        Capisco il musetto che va conformato al modello F, ma se il resto richiede solo piccole riparazioni, mi limiterei a quelle…..
        Targa oro va bene, ma buttare soldi……boh…..
        Ovviamente è solo il mio parere…….

        #491058
        luca1981
        Partecipante

          Io contatterei un commissario asi giusto per chiarirti le idee!!

          Io lo sto facendo per la mia giardiniera ma sapevo già che era da restauro totale!!

          #491094
          easyam
          Partecipante

            [quote=”Andrea.Effe1965″ post=368450]Scusa ma se i lamierati sono sani e montati come si deve, perchè sostituirli? A me pare una spesa inutile……
            Capisco il musetto che va conformato al modello F, ma se il resto richiede solo piccole riparazioni, mi limiterei a quelle…..
            Targa oro va bene, ma buttare soldi……boh…..
            Ovviamente è solo il mio parere…….[/quote]
            ma infatti prenderò quella strada, ovvero la sostituzione del musetto, con il ripristino di quello F, in questi giorni farò il lavoro nel sottoscocca.

            avete qualche consiglio di come sollevare la macchina per fare un ottimo lavoro?

            #491095
            easyam
            Partecipante

              cosa mi consigliate per fare un lavoro ottimale lavoro?
              cosa mi dite di togliere?

              #491190
              easyam
              Partecipante

                ??? :dry: 🙁

                #491195
                Fufu
                Partecipante

                  Buongiorno! Il mio consiglio, come ti hanno suggerito anche altri utenti, è quello di non sostituire i parafanghi se sono in buone condizioni. Personalmente, mi limiterei alla sostituzione della calandra e, dato che ci siamo, verificherei anche le condizioni del porta-batteria, specialmente nella parte inferiore. Intervieni ovviamente sulle saldature del parafango in collegamento col passaruota, e verifica lo stato interno della porzione a forma triangolare dove il parafango posteriore viene punzonato nella parte inferiore (allego foto per farmi meglio capire).

                  Ricorda che i lamierati di nuova produzione non combaciano sempre bene con la scocca: se ritieni che il tuo parafango posteriore sia ben posizionato, ossia la portiera è ben squadrata e la luce visibile tutto a torno alla porta è uniforme, non mi opererei per la sostituzione della lamiera. Potresti comunque fare un trattamento antiruggine interno con epossidico catalizzato togliendo il pannello di rivestimento posteriore.
                  Per quanto riguarda i fondi, se questi sono in buono stato e la meccanica generale è ok, mi limiterei a rimuovere tutto l’antirombo, passare l’epossidico catalizzato, del sigillante sulle varie giunture, body-shultz e tinta, facendo attenzione a mascherare tutto, ma proprio tutto quello che non fa parte della scocca.
                  Non sono né un carrozziere né tantomeno un esperto nel settore, più che altro mi interesso alle varie discussioni e cerco di assimilare tutti i vari concetti, dunque mi scuserai se i termini da me adoperati non sono stati troppo tecnici. Attendiamo comunque altri pareri 🙂 :-).

                  Attachments:
                  • for.PNG
                  #491197
                  easyam
                  Partecipante

                    grazie per la risposta, i lamierati sono messi bene, non hanno punti di ruggine, il lavoro più grosso è davanti, il porta batteria è da sostituire (ho trovato un fondo di magazzino), lo sostituirò quando rimpiazzerò il musetto.

                    mi potete dire se i fari posteriori per otto bulloni possono essere anche aric?, ovviamente senza i cerchietti 🙂

                    #491208
                    Andrea.Effe1965
                    Partecipante

                      [quote=”easyam” post=368568]grazie per la risposta, i lamierati sono messi bene, non hanno punti di ruggine, il lavoro più grosso è davanti, il porta batteria è da sostituire (ho trovato un fondo di magazzino), lo sostituirò quando rimpiazzerò il musetto.

                      mi potete dire se i fari posteriori per otto bulloni possono essere anche aric?, ovviamente senza i cerchietti :)[/quote]

                      Per quanto ne so io, ARIC era un ricambio di concorrenza, anche se datato (non so se ancora in produzione)…..

                      #491223
                      easyam
                      Partecipante

                        quindi non possono essere montati su una ottobulloni? :ermm:

                        #491261
                        Andrea.Effe1965
                        Partecipante

                          [quote=”easyam” post=368585]quindi non possono essere montati su una ottobulloni? :ermm:[/quote]
                          Puoi metterci tutto, purchè siano il tipo liscio, ma se vuoi i suoi devi cercare gli Altissimo dell’epoca, non le riproduzioni di oggi.
                          O puoi anche cercare altre marche dell’epoca (mi vengono in mente i Nuova Bellù o Cigala e Bertinetti oppure…….Drago aiutoooooooo)

                          #491263
                          drago500
                          Partecipante

                            Stars lisci, Bellù, Nuova Bellù, Giuntini, Leart, Catalux, più recenti Aric, Au.Co

                            #491293
                            easyam
                            Partecipante

                              va bene, quindi andrò alla ricerca di quello sinistro, se magari avete delle inserzioni oppure qualcuno che li vende fatemi un fischio.

                              invece cosa importante, qualcuno sa come riverniciare la parte cromata sempre dei fari posteriori?
                              avete qualche vernice consigliata, che da lo stesso effetto della cromatura originale?
                              sapete come verniciarlo in maniera ottimale?
                              grazie per le risposte 🙂

                              #491295
                              mimmof500
                              Partecipante

                                esistono bombolette spray di colore argento, ma non ti aspettare buoni risultati o durevoli nel tempo, è meglio cambiarli…

                                #491296
                                easyam
                                Partecipante

                                  stiamo parlando di altissimo 😆 , sono rari da trovare a prezzi modesti, e non cifroni :dry: :dry:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 271 a 285 (di 318 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look