› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look
- Questo topic ha 318 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/05/202201:35 da easyam.
-
AutorePost
-
4 Novembre 2020 alle 19:28 #490148Andrea.Effe1965Partecipante
Incredibile trovare in demolizione pezzi della 500……… le pensavo scomparse da secoli dagli sfasci…….
4 Novembre 2020 alle 19:33 #490150easyamPartecipanteHo ancora sfasci dove purtroppo le 500 ne arrivano diverse :unsure: 🙁
4 Novembre 2020 alle 19:36 #490151Andrea.Effe1965PartecipanteChe peccato che vadano ancora buttate…………….. ma almeno possono essere utili a qualche sorella più fortunata
5 Novembre 2020 alle 0:41 #490190easyamPartecipanteoggi un paio di domande:
è giusta come bobina per la ottobulloni?
qualè il codice colore di questo pezzo?5 Novembre 2020 alle 0:46 #490191drago500PartecipanteLa Klitz è giusta per la tua 8bul, per il codice colore della staffa non saprei, porta la bobina in un colorificio e usala come campione, troverai la tinta giusta, considera poi che praticamente risulterà invisibile dal momento che è a sinistra dietro al motore.
5 Novembre 2020 alle 16:22 #490231easyamPartecipanteOk, provvederò ad andare da un colorificio, oggi ho provato a vedere il codice della campana del cambio, risulta essere: “110F000 4107991 5A”
È originale del periodo?5 Novembre 2020 alle 23:54 #490272easyamPartecipante[quote=”easyam” post=367831]Ok, provvederò ad andare da un colorificio, oggi ho provato a vedere il codice della campana del cambio, risulta essere: “110F000 4107991 5A”
È originale del periodo? [/quote]
??? :unsure:6 Novembre 2020 alle 0:28 #490273drago500PartecipanteSecondo me è giusta, il numero categorico è corretto e la sigla 5A potrebbe essere 6Aprile
6 Novembre 2020 alle 3:32 #490293luca1981Partecipante[quote=”drago500″ post=367182]Per non rovinare la vernice potresti montare le guarnizioni in gomma trasparente, quasi invisibili.[/quote]
Dove si trovano?? Hai un link grazie
6 Novembre 2020 alle 22:28 #490352easyamPartecipantebuonasera a tutti, altro accessori :laugh:
che però ha fatto sempre parte della mia Rusty 🙂
eccoli già pre-restaurati ma dovevano migliorare :whistle: :whistle:
eccolo con tutti i componenti tolti
restauro delle molle :p
eccoli tutti lucidati, uno spettacolo :laugh:
ecco il pezzo di tubo che userò come gommino da inserire alla fine dei due ganci
domani posto una foto del risultato finale 🙂7 Novembre 2020 alle 2:21 #490368easyamPartecipanteCiao Luca, ti ho inviato un Messaggio privato
9 Novembre 2020 alle 15:08 #490573easyamPartecipantebuongiorno a tutti, oggi restauro di diversi pezzi :woohoo:
primo restauro riguarda i reggi cofano posteriori 🙂
poi il restauro del regolatore di tensioneper poi avere questo risultato
poi una bella chicca :woohoo:
originale Pirelli :laugh:
ditemi cosa ne pensateAttachments:9 Novembre 2020 alle 18:07 #490590Andrea.Effe1965Partecipantepollice in su :laugh: :laugh: :laugh:
10 Novembre 2020 alle 16:56 #490638MAURIZIO8BULLONIPartecipanteStupendo … io segue con piacere … 😛
15 Novembre 2020 alle 22:02 #491053easyamPartecipantebuonasera, oggi voglio parlare seriamente della mia 500, in questi giorni sto parlando con un ragazzo che ha restaurato tantissime auto d’epoca ( fra cui molte 500, tutte targate ORO), e purtroppo le condizioni della mia 500 sono peggiori di quanto pensavo (sapevo che bisognava riverniciala, dopo quasi 15 anni dall’ultimo restauro), allora, parlano con lui, ho deciso di portarla alla targa oro, non in questo momento ma almeno cominciare a fare il punto della situazione e prendere i pezzi che purtroppo mancano.
Mi vuole far cambiare musetto, purtroppo sostituito con uno di una L, poi fatto il buco in maniera uguale a quello della L, per poi sapere che anche i parafanghi anteriori sono stati sostituiti, scoprendo anche dal musetto anteriore che è stato cambiato con uno di nuova fattura.
Allora gli mandai le foto del resto dei lamierati, per scoprire che anche il parafango posteriore destro era stato cambiato (non me lo sarei mai aspettato), allora mi ha messo in conto di cambiare anche quelli, pur essendo sani, ma sono con una piccola parte di stucco nella parte inferipore. Allora gli ho mandato le foto della parte bassa ( la quale stavo per rifare 8ovviamnete ripassare solo l’antirombo ed una passata di rosso, non avrei cambiato i fondi perché sono SANI, solo in piccoli punti rattoppati.
Insomma cosa mi consigliate di fare, di sostituire questi lamierati sani (tranne musetto anteriore che verrà ripristinato il suo da F) , oppure ripristinare solo la cazzorrezia e rivedere la parte inferiore (cosa che avrei senza problemi fatto) per poi arrivare alla mitica Targa oro?fatemi sapere il vostro parere da esperti.
ecco a voi alcune foto
cosa mi consigliate di fare in questa parte? lui mi ha detto di cambiare tutto il pezzo
ecco il sotto del passaruote posteriore destro (quello che lui dice che forse è cambiato ma con un po’ di stucco
questo invece è quello che lui dice che forse è originale
ecco i fondi della 500 (perdonatemi il disordine e lo schifo sotto, ma dobbiamo ripassargli l’antirombo e la verniciatura + in più restauro di tutti i componenti
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › La 500 F otto bulloni di easyam si rifà il look