Interruttore sotto il cruscotto sconosciuto

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Interruttore sotto il cruscotto sconosciuto

  • Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/08/202407:32 da Vecchio Luigi.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #551431
    andreadavide
    Partecipante

      In epoche passate era pratica comune aggiungere modifiche fantasiose all’impianto elettrico. Ti direi di seguire il filo blu e vedere dove va a collegarsi.

      #551433
      Ale74Pc
      Partecipante

        [quote=”luigi.ialenti” post=412571]

        Salve….
        [/quote]

        Ciao Luigi, grazie per esserti iscritto al forum.
        Come è nostra consuetudine, ti chiedo di effettuare una tua presentazione nella sezione accoglienza.
        È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
        Eccoti il link
        http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
        Ti aspettiamo!

        #551434
        mariobarbe
        Partecipante

          [quote=”luigi.ialenti” post=412571]Salve,
          Mi sono accorto per la prima volta di una specie di interruttore sotto il cruscotto collegato ad un circuito nel cofano, che si tira e si spinge . Qualcuno saprebbe indicarmi cosa sia e a cosa serve?

          [/quote] era una sorta di antifurto anche sulla mia 500 hai miei tempi lo avavo messo

          #551781
          Vecchio Luigi
          Partecipante

            Dovrebbe essere una sorta di “stacca batteria” antico od un antifurto casereccio.
            Nel primo caso interrompe il filo che porta alla scatola fusibili oppure quello che dalla scatola fusibili va al blocchetto di accensione.
            In ogni caso, quando tirato, interrompe la corrente dal polo positivo della batteria lasciando privi di alimentazione i fusibili od il blocchetto accensione.
            Nel secondo caso la bobina risulta non alimentata ed azionando il motorino di avviamento, pur girando questo regolarmente, il motore non si avvia.
            Però, almeno dall’immagine, mi sembra sia stato escluso.

            #551838
            mariobarbe
            Partecipante

              [quote=”Vecchio Luigi” post=412800]Dovrebbe essere una sorta di “stacca batteria” antico od un antifurto casereccio.
              Nel primo caso interrompe il filo che porta alla scatola fusibili oppure quello che dalla scatola fusibili va al blocchetto di accensione.
              In ogni caso, quando tirato, interrompe la corrente dal polo positivo della batteria lasciando privi di alimentazione i fusibili od il blocchetto accensione.
              Nel secondo caso la bobina risulta non alimentata ed azionando il motorino di avviamento, pur girando questo regolarmente, il motore non si avvia.
              Però, almeno dall’immagine, mi sembra sia stato escluso.[/quote]
              mi ricordo che sulla mia 500 l interruttore menzionato andava ad interrompere il filo negativo che andava alla bobina cosi che la bobina non avendo piu la massa non dava corrente alle puntine nonfacendo partire la macchina. un caldo saluto a tutto il gruppo .

              #551860
              Vecchio Luigi
              Partecipante

                Probabilmente era comunque il filo positivo, perché è quello che alimenta la bobina in quanto il negativo viene dalle puntine che sono a massa.
                Si usava anche il negativo, ma per cortocircuitare le puntine e quindi impedire lo “schiocco” della scintilla.
                La cosa era abbastanza pericolosa perché la bobina, ricevendo un negativo fisso, si surriscaldava e poteva incendiarsi se lasciata inserita.

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Interruttore sotto il cruscotto sconosciuto