› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Inizio restauro della mia bomboniera
- Questo topic ha 471 risposte, 55 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/03/202418:17 da orange.
-
AutorePost
-
18 Febbraio 2012 alle 22:27 #196471dillycauPartecipante
grande andrè! ottimo lavoro!!! 😉
18 Febbraio 2012 alle 22:40 #196477veloxPartecipanteAndrè tu sei pazzo :laugh: nel senso buono naturalmente ottimo lavo impagabile una cosa simile 😉
18 Febbraio 2012 alle 23:45 #196505calimeroPartecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
19 Febbraio 2012 alle 13:48 #196566Anonimo[quote=”velox” post=129427]Andrè tu sei pazzo :laugh: nel senso buono naturalmente ottimo lavo impagabile una cosa simile ;)[/quote]
Grazie a tutti e in particolare a Domenico 😉 :laugh:
te l’ho detto che sta volta l’avevo fatta grossa!!!!
ma se non lo facevo adesso questo lavoro non avrei potuto farlo più,
e poi posso dire di avere trovato un nuovo modo di intervenire in quel punto.
Forse ora qualcuno può prendere come esempio il mio lavoro :cheer: 😉Come sempre,un complimento del genere,fatto da un maestro come te, mi da la “carica” per proseguire nei lavori :laugh: 😉 :woohoo:
19 Febbraio 2012 alle 14:30 #196576meuryPartecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
bellissimo intervento chirurgico 🙂 🙂 🙂 🙂
complimenti 🙂 🙂 🙂19 Febbraio 2012 alle 16:23 #196600skindocPartecipante[quote=”Andrè” post=129494][quote=”velox” post=129427]Andrè tu sei pazzo :laugh: nel senso buono naturalmente ottimo lavo impagabile una cosa simile ;)[/quote]
Grazie a tutti e in particolare a Domenico 😉 :laugh:
te l’ho detto che sta volta l’avevo fatta grossa!!!!
ma se non lo facevo adesso questo lavoro non avrei potuto farlo più,
e poi posso dire di avere trovato un nuovo modo di intervenire in quel punto.
Forse ora qualcuno può prendere come esempio il mio lavoro :cheer: 😉Come sempre,un complimento del genere,fatto da un maestro come te, mi da la “carica” per proseguire nei lavori :laugh: 😉 :woohoo:[/quote]
Andre’, spiegaci cosa hai scoperto. Comunque complimenti!!!
21 Febbraio 2012 alle 21:28 #197156Anonimo[quote=”skindoc” post=129525][quote=”Andrè” post=129494][quote=”velox” post=129427]Andrè tu sei pazzo :laugh: nel senso buono naturalmente ottimo lavo impagabile una cosa simile ;)[/quote]
Grazie a tutti e in particolare a Domenico 😉 :laugh:
te l’ho detto che sta volta l’avevo fatta grossa!!!!
ma se non lo facevo adesso questo lavoro non avrei potuto farlo più,
e poi posso dire di avere trovato un nuovo modo di intervenire in quel punto.
Forse ora qualcuno può prendere come esempio il mio lavoro :cheer: 😉Come sempre,un complimento del genere,fatto da un maestro come te, mi da la “carica” per proseguire nei lavori :laugh: 😉 :woohoo:[/quote]
Andre’, spiegaci cosa hai scoperto. Comunque complimenti!!![/quote]
Grazie anche a te Skindoc 😉
non è che ho scoperto qualcosa,sono solo intervenuto in quella zona molto difficile da raggiungere in un modo che fino ad ora, non ho visto fare da nessuno ( può anche darsi che mi sia sfuggito).
Come si può capire dalle foto per pulire la zona di aspirazione dell’aria ho provato ad aprirla staccando la lamiera che rimane sotto il lunotto ( scoprendo tra l’altro che da un lato non era stata saldata)e creado così un ampia finestra da cui lavorare, fino ad ora avevo visto solo farlo da fuori o al massimo aprire tagliando dietro la retina. 😉21 Febbraio 2012 alle 21:58 #197160bimba72Partecipantecomplimenti……….!!!!
21 Febbraio 2012 alle 23:05 #197193skindocPartecipante[quote=”Andrè” post=129998][quote=”skindoc” post=129525][quote=”Andrè” post=129494][quote=”velox” post=129427]Andrè tu sei pazzo :laugh: nel senso buono naturalmente ottimo lavo impagabile una cosa simile ;)[/quote]
Grazie a tutti e in particolare a Domenico 😉 :laugh:
te l’ho detto che sta volta l’avevo fatta grossa!!!!
ma se non lo facevo adesso questo lavoro non avrei potuto farlo più,
e poi posso dire di avere trovato un nuovo modo di intervenire in quel punto.
Forse ora qualcuno può prendere come esempio il mio lavoro :cheer: 😉Come sempre,un complimento del genere,fatto da un maestro come te, mi da la “carica” per proseguire nei lavori :laugh: 😉 :woohoo:[/quote]
Andre’, spiegaci cosa hai scoperto. Comunque complimenti!!![/quote]
Grazie anche a te Skindoc 😉
non è che ho scoperto qualcosa,sono solo intervenuto in quella zona molto difficile da raggiungere in un modo che fino ad ora, non ho visto fare da nessuno ( può anche darsi che mi sia sfuggito).
Come si può capire dalle foto per pulire la zona di aspirazione dell’aria ho provato ad aprirla staccando la lamiera che rimane sotto il lunotto ( scoprendo tra l’altro che da un lato non era stata saldata)e creado così un ampia finestra da cui lavorare, fino ad ora avevo visto solo farlo da fuori o al massimo aprire tagliando dietro la retina. ;)[/quote]Domenico attenzione, l’allievo si è portato avanti, e rischia di superarti!!!
24 Febbraio 2012 alle 19:16 #197570Anonimociao amici 😉
ecco le foto della conclusione del lavoro appena descritto:spero di avere fatto un buon lavoro…
ora posso dedicarmi alle cose che avevo lasciato indietro 😉 🙂24 Febbraio 2012 alle 19:35 #197574Pla1968Partecipante[quote=”Andrè” post=130354]ciao amici 😉
ecco le foto della conclusione del lavoro appena descritto:spero di avere fatto un buon lavoro…
ora posso dedicarmi alle cose che avevo lasciato indietro 😉 :)[/quote]Ottimo lavoro si veramente ottimo complimenti
24 Febbraio 2012 alle 20:34 #197591BerniePartecipanteBravissimo Andrè… davvero un grande lavoro!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:
9 Marzo 2012 alle 20:39 #199715AnonimoCiao amici 😉
oggi sono riuscito a mettere mano allo sportello lato guida e devo dire che Velox aveva proprio ragione ( dategli retta, sa ciò che dice 😉 )la parte esterna era piena di stucco :blink: che in alcuni punti arrivava anche a due mm. di spessore.
ecco un paio di foto:come si può vedere nella parte bassa ho trovato tre rattoppi..
a questo punto credo che la sostituzione del pannello esterno sia proprio necessaria.9 Marzo 2012 alle 21:48 #199720veloxPartecipante😉
Io ti consiglio di cambiarlo il panello avremo un lavoro eccellente con un basso costo :cheer:
Non possiamo lesinare ora dopo quel lavoraccio che hai fatto 😉10 Marzo 2012 alle 2:22 #199759BerniePartecipanteammappete che lavoraccio che hai fatto… Però risultato eccellente…
Certo che con quei rattoppi ti conviene cambiare il pannello…Sarà bellissima la tua 5ina… :woohoo: :woohoo: :woohoo:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Inizio restauro della mia bomboniera