Inizio restauro della mia bomboniera

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Inizio restauro della mia bomboniera

  • Questo topic ha 471 risposte, 55 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/03/202418:17 da orange.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 471 totali)
  • Autore
    Post
  • #86407
    paolo81
    Partecipante

      buon lavoro

      #86425
      meury
      Partecipante

        non avere fretta e fai tutto a regola d’arte intanto a piedi non sei buon lavoro e tienici aggiornati con le foto 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂

        #88143
        Anonimo


          in questa foto si può vedere come l’antirombo dato nel vano motore si sia completamente staccato
          Ora finalmente la mia L è pronta per gli interventi necessari !!! :woohoo:

          Attachments:
          • tn_P9070738.JPG
          • tn_P9070741.JPG
          • tn_P9100743.JPG
          • tn_P9100745.JPG
          • tn_P9070742.JPG
          • tn_P9140746.JPG
          #88152
          Bernie
          Partecipante

            Dai Dai Anfrè…
            Diamo una rinfrescata e rimettiamo presto su strada questo piccolo gioiellino… :woohoo: :woohoo:

            #88174
            andrea
            Partecipante

              bravo andrè
              io a gennaio ho iniziato come te con la mia L ma a causa del lavoro è ancora sui cavalletti
              ci vediamo il prossimo anno a garlenda con le 2 L fresche di restauro
              buona fortuna

              #88265
              calimero
              Partecipante

                vedo che non sono il solo alle prese con lavi vari :laugh: con una piccolo rinfrescata tornerà come nuova 😉

                #88303
                Anonimo

                  Ciao Andrea :cheer:
                  veramente speravo di incontrarci a San Marino (carrozziere permettendo!!!)
                  Auguri anche a te per il restauro della tua L! :woohoo:

                  #89010
                  Anonimo

                    Piccolo aggiornamento dei lavori 🙂
                    Ultimamente più che lavorare sulla macchina mi sono dedicato ad organizzarmi per lavorare comodo,(si sà che,se si sta comodi si lavora meglio)e quindi mi sono atrezzato per poter verificare bene le condizioni del fondo e intervenire al meglio.
                    Ecco un po di foto: 🙂

                    Con quella che io chiamo “culla”, ovvero un telaio in tubi autocostruito, mi è stato possibile rovesciare su un fianco la scocca senza provocare danni.
                    Non ho trovato grosse tracce di ruggine ma in alcuni punti l’antirobo si è staccato e ci sono varie acciaccature dovute a sollevamenti col crik in punti sbagliati:

                    Attachments:
                    • tn_P9210757.JPG
                    • tn_P9220759.JPG
                    • tn_P9220760.JPG
                    • tn_P9220761.JPG
                    #89012
                    Anonimo

                      Prossimo lavoro in programma :pulizia completa del fondo e riparazione acciaccature… 🙂

                      #89013
                      chrifasi
                      Partecipante

                        :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
                        Bello, Bello, bello!
                        L’idea della culla è ottima, noi nè abbiamo fatta un ache la blocca davanti e dietro come un pollo e la gira come un girarrosto! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
                        Tienici aggiornati mi raccomando!!!!
                        Ciaoooo!

                        #89014
                        Anonimo

                          Per questioni di ingombro non ho potuto usare sistemi diversi per girarla, le idee non mancavano :laugh:

                          #89016
                          velox
                          Partecipante

                            Bella idea con la culla 😉 ma come la fissi alle ruote, per non muoversi?

                            #89019
                            Anonimo

                              Velox, ti ricordi quando qualche mese fà cambiai il canale a dei cechi Borrani che poi montai sulla mia R?
                              Usai per la sostituzione i canali presi da dei cerchi 126, le “flangie” di attacco al tamburo le avevo conservate proprio in previsione di realizzare questa culla… :laugh:

                              #89020
                              Bernie
                              Partecipante

                                Andrè sei un vero genio….. :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                                #89023
                                velox
                                Partecipante

                                  Concordo in pieno con Bernie. :cheer:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 471 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Inizio restauro della mia bomboniera