› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Inizia l’avventura
- Questo topic ha 186 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/03/201823:19 da fabio. n.
-
AutorePost
-
10 Febbraio 2016 alle 12:51 #355232Andrea.Effe1965Partecipante
Debbo dire un ottimo lavoro per quello che riguarda i pannelli, mi piace meno il lavoro dei tappetini, ovviamente è solo un mio personale parere…………
10 Febbraio 2016 alle 13:35 #355238Corrad69PartecipanteGusti e colori non si discutono
10 Febbraio 2016 alle 13:37 #355239Andrea.Effe1965PartecipanteLa penso come te, indubbiamente comunque è un lavoro magnifico….ti rinnovo i complimenti
10 Febbraio 2016 alle 21:09 #355281Ale74PcPartecipanteNon ricordo quale utente, ed in quale occasione, definì la plancia di comando della “Nuova Fiat 500 F” come Opera d’arte.
Affermazione non certamente esclusiva…
Ma “Opera d’arte” da leggere, in questo caso, oltre il semplice significato del termine.Ogni volta che vedo una “Fiat 500 F” ben restaurata come questa, il messaggio di quell’utente mi viene alla mente.
E guardo la macchina…
Quell’aspetto pulito
luminoso
essenziale
funzionaleL’austera e perfetta disposizione di sole tre tinte:
L’interno, la carrozzeria ed il nero per tutto il resto…Un volante, una lancetta, due spie e tre interruttori…
Se ci pensate, non c’è un solo componente ch’è stato posto come fronzolo.
L’ordine assoluto della simmetria dei pochi elementi che troviamo fra i sedili.
I rilievi sulla gomma nera del rivestimento che paiono geometricamente perfetti,
nonostante l’adeguarsi ad un assemblaggio da utilitaria.L’Ing Dante Giacosa è riuscito in un autentico capolavoro..
E chi ben riporta al nuovo la sua opera, non compie un’impresa da considerarsi da meno…Hai fatto un ottimo lavoro.
Il tempo ti ricompenserà.11 Febbraio 2016 alle 0:19 #355350Corrad69PartecipanteOggi ho finalmente trovato i tappini degli attacchi cinture di sicurezza. Certo non sono gli originali ma sono molto simili in plastica gofratta
11 Febbraio 2016 alle 1:36 #355361dr.zaiusPartecipantedavvero bella!
11 Febbraio 2016 alle 1:57 #355370meuryPartecipanteComplimenti una 5oo stupenda ed un lavoro magnifico.
13 Febbraio 2016 alle 0:18 #355641Corrad69PartecipanteGrazie
in questi giorni mi sono occupato della ruota di scorta
18 Febbraio 2016 alle 19:51 #356322Corrad69PartecipanteCiao
chiedo il vostro aiuto per conoscere quale maniglia devo mettere al cofano.
La mia F è stata immatricolata ad agosto 66
Se vi occorre posso indicare il n° telaio
Corrado
26 Gennaio 2017 alle 4:56 #388336Corrad69PartecipanteCiao a tutti ,
vi mostro i progressi fatti con il restauro
26 Gennaio 2017 alle 5:03 #388339Corrad69PartecipanteStuccatura delle imperfezioni , epossidico e isolante lisciatura e colore nelle parti difficilmente raggiungibili vernicciando con le porte montate
26 Gennaio 2017 alle 5:12 #388345Corrad69Partecipantelisciatura, epossidico, isolante, lisciatura e verniciatura delle parti difficilmente raggiungibili quando verrà spruzzata con le porte montate
26 Gennaio 2017 alle 5:39 #388350Corrad69Partecipanteil lavoro prosegue all’interno del forno
26 Gennaio 2017 alle 5:47 #388355Corrad69Partecipantee la verniciatura esterna è conclusa
26 Gennaio 2017 alle 10:33 #388356meuryPartecipante:woohoo: bellissima
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Inizia l’avventura