› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › inizia avventura
- Questo topic ha 40 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/201123:52 da markar73.
-
AutorePost
-
7 Gennaio 2011 alle 18:00 #104608markar73Partecipante
Se vuoi fare un buon lavoro fagli sverniciare tutto, una bella mano di fondo totale e sei sicuro che quando rivernicia non hai lasciato niente di vecchio indietro… 😉
7 Gennaio 2011 alle 21:15 #104644alcava79Partecipante.. consiglio anch’io di togliere tutto.. Specie se già non si presenta al top come la tua. La mia che è conciata un pelo meglio della tua ho preso questa decisione. Secondo me il carrozziere ti dice così per evitarsi mal di fegato di rifarla tutta ma se hai deciso di far 30 secondo me fai 31… Guarda anche la L di ??Andrea?? nel topic “restauro della mia bomboniera” e lì ti accorgerai che anche se si presenta in ottime condizioni come la sua, sotto ci covava un bel pò di ruggine sia passante che superficiale!! Certo è che se vuoi fare un lavoro alla perfezione come Andre munisciti di santa pazienza, una damigiana di olio di gomito e una fornitura di 2/3 camion di spazzole e fresette metalliche.. Se no sabbiatura (adesso mi pelate vivo!! :side: )che comporta un 5/600€ in più e accertarsi che non la facciano con le biglie in ferro anziché sabbia di varie grane altrimenti la puoi usare per scolare la pasta :laugh: :laugh: .
Ovvio sto esagerando.. ma aspettiamo la voce di Velox,mago dei restauri su ammassi informi di ruggine sotto quel che resta di povere 500. 😛 😛
A proposito come sta la tua ??L/R??, insomma quella azzurra?? Ti sarai mica dimenticato di lei e la starai facendo arrugginire ancora 🙂 :laugh: :woohoo: Non credo proprio cmq.. 😛7 Gennaio 2011 alle 21:26 #104645alcava79PartecipanteBernie ha scritto:
Ciao Gion…
ottimo inizio: Per eliminare tutte le incrostazioni che si formano all’interno del serbatoio, soprattutto quando resta per molto tempo benzina appantanata all’interno puoi fare come me: Prendi dei bulloni o dadi di quelli grossi e li metti nel serbatoio, poi con l’acqua e sbattendo il serbatoio, vedrai qunta schifezza viene via…
per il galleggiante, hai verificato he funzioni con un tester, perchè altrimenti conviene cambiarlo… sopratturro se era pieno di incrostazioni…. 😉.
… Tester x galleggiante: mmm vediamo se faccio giusto: selettore in ohm e collego i puntali sui 2 fili. Mi dovrebbe restituire un qualcosa oppure non suonare il buzzer.. Vero?? se no è in corto e quindi incollato. Giusto o sto dicendo una m…..a??
Siccome lo devo fare anch’io mi porto avanti :blush: :blush:7 Gennaio 2011 alle 22:06 #104648Renzo73Partecipanteper pulire il serbatoio io consiglio
di mettere dendro una catena da bicicletta
cosi per toglierla sarà più facile.i bulloni da togliere sono più difficili
Visto che ci sei io la svernicerei
tutta. Metti che ci siano punti con dello stucco
fuori sembra bella
ma sotto la ruggine
lavora.
Non vale la pena rischiare.7 Gennaio 2011 alle 22:24 #104653veloxPartecipanteCertamente io non so quanto ti ha chiesto il mio collega per il restauro e quanto è il tuo baget ma secondo il mio modesto parere ti conviene a farla sverniciare tutta, perche l’auto non si presenta mica tanto bene, ne sono quasi certo che ce della ruggine sotto la vernice anche con dello stucco.
7 Gennaio 2011 alle 22:31 #104655markar73PartecipantePortando tutto a zero puoi stare sicuro che col tempo non compariranno bolle qua e la di ruggine. Anche secondo me il carrozziere vuole evitarsi certi mal di pancia a non sverniciare tutto..!! :angry:
7 Gennaio 2011 alle 23:47 #104673gion500Partecipanteessendo un vicino di casa non abbiamo parlato del prezzo
sverniciare tutto significa poi aggiustare le lamiere e ristuccare tutto con un aumento di tempo e prezzo8 Gennaio 2011 alle 21:43 #104905BerniePartecipanteBè se vuoi fare un restauro come si deve questo devi fare… 🙂
8 Gennaio 2011 alle 23:52 #104936chiccogt28Partecipantebuon restauro
8 Gennaio 2011 alle 23:52 #104937markar73PartecipanteIl restauro o lo fai come si deve o lascia perdere; se lo fai a metà le grane saltano sempre fuori.
Se il problema è il prezzo piuttosto aspetta di avere tutti i soldi necessari e poi fai il restauro, è meglio 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › inizia avventura