inizia avventura

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 inizia avventura

  • Questo topic ha 40 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/201123:52 da markar73.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #98371
    Bernie
    Partecipante

      Ciao Gion…
      La tua L ha bisogno di tante cure…però guarda che non è rovinatissima: in giro c’è di molto peggio.
      Secondo me però c’è un bel pò di stucco sotto da toglere… vabbè dai… vedrai che in poco tempo ritornerà splendente e ti darà tante soddisfazioni quando girerà di nuovo per le strade 😉 😉

      #98379
      gi.ma
      Partecipante

        Vedrai Gion sarà si un’avventura, ma che ti darà molta soddisfazione.
        Buon lavoro! 😉

        #98394
        calimero
        Partecipante

          una altra 500 si avvia a rinascere

          Attachments:
          • 4_complimenti-20101128.gif
          #98410
          Billo
          Partecipante

            dai, dai non è messo malaccio il tuo 500quino, hp visto di peggio.
            basta vedere il mio BILLO.

            #98412
            mirkoD65
            Partecipante

              non ti scoraggiare, vedi le foto della mia su forum “restauro francis lombardi”.
              la tua in confronto alla mia è oro.
              il carrozziere ha cercato di scoraggiarmi, ma sono stato più forte e tra due risate gli ho augurato ” buon lavoro” 😆

              #98416
              ivan
              Partecipante

                Bernie ha scritto:

                Ciao Gion…
                La tua L ha bisogno di tante cure…però guarda che non è rovinatissima: in giro c’è di molto peggio.
                Secondo me però c’è un bel pò di stucco sotto da toglere… vabbè dai… vedrai che in poco tempo ritornerà splendente e ti darà tante soddisfazioni quando girerà di nuovo per le strade 😉 😉

                Ma non era una F ?
                Bella, un po’ di lavoro, ma poi sarai largamente ricompensato 😉
                Poi una F bianca è sempre una F bianca… :laugh:
                (ogni riferimento è puramente casuale 😛 )
                Buona avventura 😉

                #98439
                gion500
                Partecipante

                  dal cruscotto dovrebbe essere una f ma non ho ancora i documenti in mano non posso metterci la mano sul fuopco se si capisce dalle foto non so

                  #98449
                  calimero
                  Partecipante

                    dalle foto è una “F ” al 1000% 😉

                    #98459
                    gion500
                    Partecipante

                      🙂 grazie per la conferma

                      #98488
                      Anonimo

                        C’è un po’ di restauro da eseguire…
                        Per avere un ottimo risultato non bisogna avere fretta e dedicare il giusto tempo con la passione necessaria.
                        Buon lavoro. 🙂

                        #98823
                        gion500
                        Partecipante

                          stasera ho iniziato i lavori sul serbatoio ho smontato il gallegiante dato che il pescaggio era otturato pulito e pronto per il rimontaggio il serbatoio ho solo carteggiato dove ero arruginito va bene ho porto tutto a zero

                          Attachments:
                          • DSCN0249.JPG
                          • DSCN0250.JPG
                          • DSCN0251.JPG
                          #98868
                          Bernie
                          Partecipante

                            Ciao Gion…
                            ottimo inizio: Per eliminare tutte le incrostazioni che si formano all’interno del serbatoio, soprattutto quando resta per molto tempo benzina appantanata all’interno puoi fare come me: Prendi dei bulloni o dadi di quelli grossi e li metti nel serbatoio, poi con l’acqua e sbattendo il serbatoio, vedrai qunta schifezza viene via…
                            per il galleggiante, hai verificato he funzioni con un tester, perchè altrimenti conviene cambiarlo… sopratturro se era pieno di incrostazioni…. 😉

                            #99016
                            gion500
                            Partecipante

                              domani controllo con il tester il gallegiante grazie per il consiglio per pulire il serbatoio quello della vespa l’ho pulito con del sabbione grosso e brecciolino

                              #99089
                              Bernie
                              Partecipante

                                ottimo lavoro… 😉

                                #104603
                                gion500
                                Partecipante

                                  dopo la pausa natalizia oggi sono tornato dal mio carroziere lui mi ha consiliato di non sverniciare tutto il cinquino secondo lui le parti dave la rugine non si vede sono buone voi eperti che mi consiliate?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 inizia avventura