› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Indovina indovinello….
- Questo topic ha 1,885 risposte, 72 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/11/201822:53 da martnuccia.
-
AutorePost
-
26 Gennaio 2012 alle 14:53 #190710BerniePartecipante
azzz bella è dire poco!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:
una bomba!!! 😉
5 Febbraio 2012 alle 5:26 #192972BerniePartecipanteAltro internino per voi….
Fatevi sotto… 😉
5 Febbraio 2012 alle 12:36 #192992AnonimoTriumph Herald? 😉
5 Febbraio 2012 alle 16:08 #193010BerniePartecipante[quote=”Andrè” post=126958]Triumph Herald? ;)[/quote]
No no… non ci siamo….. 😉
5 Febbraio 2012 alle 16:39 #193015AnonimoFacel Vega Facellia convertibile, questa dovrebbe essere del 1959. 🙂
5 Febbraio 2012 alle 17:01 #193017BerniePartecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo:
David hai indovinato la marca ma non il modello…. 😉
5 Febbraio 2012 alle 17:07 #193019AnonimoSe non è la Facellia è di sicuro la HK500, montavano entrambe lo stesso identico allestimento. 😉
5 Febbraio 2012 alle 20:10 #193054BerniePartecipante[quote=”David” post=126980]Se non è la Facellia è di sicuro la HK500, montavano entrambe lo stesso identico allestimento. ;)[/quote]
Bravissimo david…
si tratta proprio della Facel Vega Hk500:Da wikipedia:
Introdotta nel maggio del 1958 per sostituire la FV, la HK500 era più lunga di 3 cm rispetto al modello precedente.
L’aspetto esteriore era simile a quello della vettura che andò a sostituire, ma se ne differiva per il frontale, con fari tondi sdoppiati e sovrapposti uno sull’altro. La HK 500 era equipaggiata con V8 Chrysler da 5907 cc.
Tale motore aveva la distribuzione a valvole in testa, con aste e bilancieri. La potenza massima era di 360 CV a 5200 giri/min. Il cambio poteva essere manuale a 4 marce o automatico Torqueflite a due. In quest’ultimo caso, però, la potenza scendeva a 335 CV. Sempre a proposito della trasmissione, erano previste due varianti di coppia conica, una più corta e l’altra più lunga.
Nel primo caso, la velocità masisma della vettura era di 205 km/h, mentre nel secondo arrivava a ben 235 km/h, un valore superlativo, che all’epoca valse alla HK 500 il titolo di coupé a 4 posti più veloce al mondo.
La sigla HK 500, tra l’altro, indicava il rapporto potenza-peso di 5 CV al kg, un valore anch’esso molto significativo.
Dopo pochi mesi dal lancio, la HK 500 beneficiò di un motore più grande e potente, un V8 da 6286 cc in grado di erogare 390 CV.
A partire dal febbraio 1960, poi, l’impianto frenante passò dalla meno convincente configurazione a quattro tamburi alla più efficace soluzione a quattro dischi. Per l’occasione, anche la già opulenta dotazione si arricchì con l’aggiunta dell’aria condizionata, della radio e dell’antenna elettrica.
Nel marzo 1961,la HK 500 fu tolta di produzione e sostituita dalla Facel II.Ecco le foto del lato A e B…
Notate gli scarichi… :woohoo: :woohoo:Bella macchinetta!!!!
🙂 🙂 🙂
7 Febbraio 2012 alle 17:16 #193657BerniePartecipantee ora andiamo sul classico puro di questa fabbrica:
Che auto è?? non è difficile 😉 😉
7 Febbraio 2012 alle 22:56 #193796AnonimoMorgan tre ruote!!! modello nuovo 😉 :laugh:
7 Febbraio 2012 alle 22:57 #193797AnonimoBravo Andrè, l’hai presa!
7 Febbraio 2012 alle 23:02 #193799Anonimo[quote=”David” post=127504]Bravo Andrè, l’hai presa![/quote]
quel cilindro motociclistico in bella vista non lasciava dubbi, posso postarne una io ora?
7 Febbraio 2012 alle 23:06 #193800AnonimoVai! B)
7 Febbraio 2012 alle 23:08 #193802Anonimovabbè, chi riconosce questa? :woohoo: :laugh: :laugh:
7 Febbraio 2012 alle 23:11 #193803Anonimo:laugh: :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Indovina indovinello….