› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › inclinazione lato guidatore
- Questo topic ha 5 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/05/201412:57 da pietro.
-
AutorePost
-
8 Settembre 2012 alle 20:07 #229643fabio. nPartecipante
[quote=”albatros” post=155186]Controlla la sospensione completa e
soprattutto l’integrità della balestra.
Ciao 😉 😉 ;)[/quote]
Quoto 🙂21 Maggio 2014 alle 17:46 #291042Gio500lPartecipantesi sono d’accordo io avevo lo stesso problema e dopo qualche giorno ho sentito un bel botto e ho visto che due fogli della balestra erano rotti quindi controlla bene la balestra e se dovesse essere rotta sostituiscila poi portala in un lavaggio per un bel lavaggio sotto e ingraffiatura e poi dal meccanico (per lo meno il mio lavaggista non lo fa più) e fai dare una bella ingrassatura e sistemi tutto.. 😉 :cheer: 😉
22 Maggio 2014 alle 1:10 #291076ClintPartecipante[quote=”lessiosalvati@tiscali.it” post=155179]ragazi o notato che la500 e lergmente inclinata su lato guidatore[/quote]
Ma col guidatore o senza nessuno a bordo?
Se si inclina col guidatore a bordo, direi che potrebbe essere normale a meno che tu non sia un fuscello!
22 Maggio 2014 alle 12:35 #291088maxelianoPartecipanteDai Clint… allora quando ci sono io che guido? 😀
Le sospensioni si assestano e tendono di assestarsi di più dal lato guida se si guida spesso da soli.
Quoto il consiglio di Gio500l anche se per la 500 non farei il grafitaggio; va bene per i fuoristrada ma non per la 500.
Possibilmente, dal meccanico, allentando i supporti della balestra, controllando che non ci sia bisogno di un precarico e ristringendo il tutto risolvi subito.😉
22 Maggio 2014 alle 12:57 #291089pietroPartecipanteciao Maxeliano, da cosa mi accorgo che non ci sia bisogno di un precarico ?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › inclinazione lato guidatore