› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › impianto elettrico lampadine aloggene
- Questo topic ha 20 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/09/200916:16 da cinquecentino.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2009 alle 18:57 #49927cocaddressPartecipante
Purtroppo non so aiutarti ma credo che qui ci sia molta gente che saprà fare questa modifica che cerchi 😉
Comunque per quanto ne so è sicuramente una buona modifica in quanto non vai a sovraccaricare il devioluci che di per sè è un pò sottodimensionato…
23 Settembre 2009 alle 2:24 #49991AnonimoLe lampade ALOGENE le puoi montare tranquillamente e sono delle H5.
Per ovviare al problema del devio luci, in quanto rischi di bruciarlo come dice anche cocaddress ti consiglio di mettere due relè.23 Settembre 2009 alle 13:26 #50002carbrumbrumPartecipanteIo ho l’impianto fatto… e in effetti è una cosa molto positiva in quanto la visione al buio cambia totalmente ma sinceramente non riesco ad aiutarti perchè mi aveva fatto tutto chi me l’ha venduta….mi spiace…. 😉
23 Settembre 2009 alle 13:39 #50007cinquecentinoPartecipantevi ringrazio
una domanda
sono un camperista e nel sito inerente ci sono varie sezioni di cui una è per le modifiche fatte ai camper
qui mi sembra che non esista o sbaglio
se è cosi non credete sia una idea
ciao Stefano23 Settembre 2009 alle 17:52 #50033AnonimoTranquillo, pian pianino si farà anche quella! 😉
23 Settembre 2009 alle 18:00 #50035cocaddressPartecipantecome dice anche David siamo un forum nato da poco e pian piano nasceranno altre sezioni…
24 Settembre 2009 alle 0:37 #50094500platinumPartecipanteChi va piano va sano e va lontano 🙂
24 Settembre 2009 alle 5:04 #50116Anonimo500platinum ha scritto:
Chi va piano va sano e va lontano 🙂
………chi va forte arriva prima. [IMG]http://i38.tinypic.com/23vanhz.jpg[/IMG]
24 Settembre 2009 alle 13:30 #50131cinquecentinoPartecipanteOk vi ringrazio per le risposte e complimenti per il sito non sapevo che fosse nato da poco
ciao Stefano24 Settembre 2009 alle 18:01 #50153cocaddressPartecipanteprecisamente il forum è attivo da luglio
26 Settembre 2009 alle 5:59 #50314AnonimoAlla fine cosa hai deciso di fare con le lampade alogene??
26 Settembre 2009 alle 18:10 #50321davide93PartecipanteHo chiesto aiuto a mio padre e mi ha fatto questo schemino:
praticamente bisogna tagliare i fili originali che accendono gli anabbaglianti e gli abbaglianti nei pressi della lampadina ed usarli non piu’ per portare corrente alla lampada ma per attivare un relè.Il contatto del rele’ prende corrente direttamente dal + della batteria tramite un nuovofusibile. Quando il relè scatta ,la corrente va direttamente dalla batteria alla lampada a tutto vantaggio della vita del devioluci e senza grosse perdite di potenza.
I fili in nero sono quelli originali,quelli in verde sono i fili nuovi per i comandi del rele’,quelli in rosso sono i nuovi collegamenti di potenza per le lampadine.
Si possono mettere 2 rele’ in tutto ( mettendo i 2 filamenti anabbaglianti in parallelo ed altrettanto per gli abbaglianti) o mettere 4 relè ognuno per ogni filamento.
Usando 2 soli relè sarebbe meglio portare 2 fili nuovi che collegano una lampada all’altra. Non sarebbe male rifare anche il pezzo di filo che collega a massa le lampadine. La sezione minima dei nuovi fili di potenza non dovrà essere inferirore a 1,5 mm.q.Aggiungo che le H5 non si incastrano nel buco originale della parabola ma bisogna arrangiarsi costruendosi un adattatore col telaietto della vecchia lampadina o comprandone uno (quasi introvabile).
Spero di esserti stato d’aiuto anche se di queste cose non ci capisco niente, casomai chiederò di nuovo aiuto
26 Settembre 2009 alle 19:52 #50329AnonimoBravo Davide, ringrazia tuo padre per l’ottimo suggerimento.
26 Settembre 2009 alle 22:38 #50332calimeroPartecipantequesto schema illustrato può essere molto utile , più di quello che pensi 😉 😉
27 Settembre 2009 alle 1:10 #50346andreaPartecipantedavide93 ha scritto:
Ho chiesto aiuto a mio padre e mi ha fatto questo schemino:
praticamente bisogna tagliare i fili originali che accendono gli anabbaglianti e gli abbaglianti nei pressi della lampadina ed usarli non piu’ per portare corrente alla lampada ma per attivare un relè.Il contatto del rele’ prende corrente direttamente dal + della batteria tramite un nuovofusibile. Quando il relè scatta ,la corrente va direttamente dalla batteria alla lampada a tutto vantaggio della vita del devioluci e senza grosse perdite di potenza.
I fili in nero sono quelli originali,quelli in verde sono i fili nuovi per i comandi del rele’,quelli in rosso sono i nuovi collegamenti di potenza per le lampadine.
Si possono mettere 2 rele’ in tutto ( mettendo i 2 filamenti anabbaglianti in parallelo ed altrettanto per gli abbaglianti) o mettere 4 relè ognuno per ogni filamento.
Usando 2 soli relè sarebbe meglio portare 2 fili nuovi che collegano una lampada all’altra. Non sarebbe male rifare anche il pezzo di filo che collega a massa le lampadine. La sezione minima dei nuovi fili di potenza non dovrà essere inferirore a 1,5 mm.q.Aggiungo che le H5 non si incastrano nel buco originale della parabola ma bisogna arrangiarsi costruendosi un adattatore col telaietto della vecchia lampadina o comprandone uno (quasi introvabile).
Spero di esserti stato d’aiuto anche se di queste cose non ci capisco niente, casomai chiederò di nuovo aiuto
grazie e complimenti a tuo papà per lo schemino 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › impianto elettrico lampadine aloggene