IL RESTAURO DI CATERINA

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 IL RESTAURO DI CATERINA

  • Questo topic ha 63 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/05/202203:08 da giardiniera sport.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #392084
    drago500
    Partecipante

      Nel corso degli anni questa 500 ha ricevuto parecchie riparazioni, ora necessita di un restauro ben fatto.
      Ci sarà da lavorare ma le soddisfazioni non mancheranno, ti seguiamo.

      🙂

      #392086
      Mik80pa
      Partecipante

        e questo cavetto ? che spunta dal lato destro, ma non è collegato a niente ?
        29.jpg
        :blink:

        #392093
        Mik80pa
        Partecipante

          Ma andiamo ai lavori già eseguiti, per prima cosa mi sono messo alla ricerca di alcune delle parti mancanti/rotte, tipo ad esempio : scatolina attrezzi, crick, ruota di scorta, tasche portaoggetti degli sportelli, e ho trovato (a buon prezzo) i seguenti pezzi originali, ma guardate in che stato …
          34.jpg

          37.jpg

          35.jpg

          31.jpg

          32.jpg

          30.jpg

          #392097
          Mik80pa
          Partecipante

            tanta fatica e tanto olio di gomito.. :pinch:
            33.jpg

            41.jpg

            38.jpg

            42.jpg

            #392098
            Mik80pa
            Partecipante

              so che il cric dovrebbe essere di una D o F e le frecce “star” col portalampada in alluminio sono della F ma almeno per il momento non sono in cerca di “targhe dorate” 😉

              #392106
              Mik80pa
              Partecipante

                Et voilà B)
                39.jpg

                44.jpg

                45.jpg

                46.jpg

                47.jpg

                #392111
                Mik80pa
                Partecipante

                  che non si dica che non faccio le faccende di casa 😆
                  49.jpg

                  50.jpg

                  51.jpg

                  52.jpg

                  #392113
                  Mik80pa
                  Partecipante

                    Dopo lo shampoo e la messa in piega

                    53.jpg

                    certo, qualche graffio o ammaccaura più profonda non è andata via proprio del tutto, ma chissà un giorno probabilmente sostituirò ciò che non mi aggrada (esteticamente parlando)

                    #392115
                    Mik80pa
                    Partecipante

                      Al cofano anteriore, e a quello posteriore non si capisce cosa abbiano fatto (stucco, spaccature, ruggine, graffi profondi e vernice a pennello)
                      e il longherone posteriore (quello che regge il paraurti il supporto motore per intenderci) presenta troppe saldature per cui si opta per la sostituzione degli stessi con lamierati marca Ribho

                      59.jpg

                      62.jpg

                      preso anche il mitico AUTOBLOCK :silly:

                      60.jpg

                      #392117
                      Mik80pa
                      Partecipante

                        Si comincia a smontare Caterina e si comincia a togliere le tonnellate di stucco presenti in più punti 🙁

                        63.jpg

                        64.jpg

                        65.jpg

                        66.jpg

                        #392121
                        Mik80pa
                        Partecipante

                          Si prova il fascione posteriore e il cofano nuovi.
                          Ovviamente mi trovo a constatare che i lamierati di nuova fabbricazione non hanno la stessa “consistenza” degli originali, per dire il perno filettato alle cerniere non è il solito da 8 bensì uno più sottile da 6, inoltre pare esserci un problema agli allineamenti che non coincidono tra destra e sinistra , quindi longherone e cofano non sono allineati e neppure tra sopra e sotto pare esserci lo spazio giusto (troppa luce tra la grata di aspirazione e il cofano e pure sotto tra il cofano e il fascione) AIUTO che faccio? mi sono fermato qui al momento

                          67.jpg

                          68.jpg

                          69.jpg

                          70.jpg

                          71.jpg

                          #392123
                          Mik80pa
                          Partecipante

                            possibile che le cerniere sul nuovo fascione siano state saldate male, in posizione sbagliata ?
                            aiutatemi chi ne sa qualcosa mi dia un indicazione, grazie.

                            72.jpg

                            73.jpg

                            74.jpg

                            75.jpg

                            #392141
                            meury
                            Partecipante

                              Il cavo che ti “avanza” dovrebbe andare al bulbo olio.
                              Ottimi lavori complimenti.
                              Per i Lamierati nuovi… tutto è possibile 🙁

                              #392391
                              Andrea.Effe1965
                              Partecipante

                                Purtroppo hai già acquisito i lamierati nuovi, altrimenti ti avrei consigliato di trovare i lamierati originali usati ma in buono stato…….
                                avresti incontrato meno difficoltà.
                                Un consiglio: cerca di salvare i sottoporta, vedo che hanno ancora i fori originali delle modanature cromate………..

                                #392400
                                g.cassetta
                                Partecipante

                                  Vedo ora le foto anche io… tra l’altro vedo che il cofano posteriore è tutto spostato verso sinistra… non è centrato e mi pare strano… si nota proprio… appoggia quasi al fanale sinistro ed è lontano dal destro… qualcosa non va… devi controllare bene il montaggio e cercare di capire quale possa essere il problema!
                                  Magari controlla le varie misure vicino ai pezzi originali per fare un confronto! :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 63 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 IL RESTAURO DI CATERINA