› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il restauro del cinquino L del babbo…
- Questo topic ha 26 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/05/201000:08 da calimero.
-
AutorePost
-
19 Febbraio 2010 alle 4:17 #63254Ema 500 LPartecipante
Esco dal coro… visto che ti vedo convinto: per me dovresti ordinare un bel kit Cadamuro con alettoni, spoiler, minigonne… cerchi da 14 con gomme 155… motore 900 della Uno… mettere tutto fuori dal box…
…
…
….
……..
………………
E DARGLI FUOCO LASCIANDO LA 500 ORIGINALE COSì COM’è CHE è BELLISSIMA!!! 😉 B) B) B) :laugh: :laugh: :laugh:
Imho con simpatia… B)
Ema
19 Febbraio 2010 alle 5:25 #63257ivanPartecipanteNaturale, lasciala così come è nata, sarà più felice 🙂
Poi i gusti son gusti… :blink:
Buon lavoro comunque B)19 Febbraio 2010 alle 16:42 #63295massimo76PartecipanteConcorda con tutti gli altri
La mia è appena tornata con motore rifatto a nuovo orginale (spesa modica :blush: :blink: )
Sistemala e e tienila così!!!! 😉
Ciao19 Febbraio 2010 alle 18:51 #63308virgi500PartecipanteIo sono d’accordo con sgnaus:la 500 rispecchia la volontà del padrone,quindi se il tuo sogno è personalizzarla,non esitare a dare sfogo alla tua creatività, ovviamente cercando di fare il tutto sobriamente e con gusto, soprattutto in modo che le modifiche siano reversibili, cioè un giorno, quando sarai stufo, dovrai essere in condizione di ripristinare le sue fattezze originali.
Quindi dal punto di vista della carrozzeria è indispensabile adottare un colore originale 500, mentre per il motore puoi sostituirlo con un 126 con le dovute modifiche e il motore 500 te lo restauri a parte, in modo che puoi rimontarlo in seguito.
Per il cambio, ti consiglio di lasciare quello originale, ovviamente sostituendo campana e semiassi,perchè i rapporti corti li trovo molto divertenti mentre col cambio 126 in allungo quadagni 5-10 Km/h, ma non te ne fai un granchè. Comunque trattasi di parere personale!
Avendo partecipato al XXVI Meeting Gi Garlenda, l’anno scorso,ho acquistato un alternatore al mercato ricambi da Passione 500,che aveva direttamente lo stand e devo dire che mi sono trovato bene. Per quanto riguarda la balestra con occhio rovesciato, io la monto e mi sono trovato benissimo, ma se non sei un preparatore di assetti, non credo che sia una cosa che puoi fare da solo:questo vale in generale per tutta la meccanica,purtroppo non so se te ne intendi altrimenti è meglio che ti rivolgi a professionisti…in questo caso però ti consiglio di allargare il portafogli! :laugh:19 Febbraio 2010 alle 22:28 #63320ASLHANPartecipanteMammamiaaa ragazzi una tragediaaaa!!..
Non pensavo eravate cosi estremisti 🙂 .
Ma mica ho detto: prendo la 500 e la faccio diventare un auto super truzza con i neon rossi blu verdi e bianchi :laugh: :laugh: :laugh: ….Fortuna tu Virgi che mi hai risollevato un pò 😉
Al 80% rimane tutto originale compreso il colore.
Esteticamente cambia solamente cerchi, volante e basta.
Per il motore ho detto che avevo questa idea,no che la farò a tutti i costi.Cosi com’è,non mi piace,è troppo lenta,e di modificare il motore originale non mi va,apposta avevo optato per quel lavoro li.se vado a rimettere le mani nel motore originale poi, per dargli un pò di spinta,mi costa quasi quanto comprarne un altro,o sbaglio?
e cmq le poche modifiche sono reversibilissime,quindi…….Purtroppo non me ne intendo cosi tanto da mettere mano nella meccanica,quindi il lavoro lo farà chi di dovere,anche se ancora non so chi.
25 Aprile 2010 alle 15:38 #70046ASLHANPartecipanteciao ragazzi…
eccomi di nuovo qua,dopo un po di tempo e meditazione!!!I lavori sono iniziati 🙂 .
Questa settimana il meccanico ha montato
ammortizzatori con balestra occhio rovesciato e molle da 19cm con le nuove gomme e cerchi…ed anche il volante piccolo!!!
ecco una foto:
[IMG]http://i905.photobucket.com/albums/ac252/ASLAN84/Foto147.jpg[/IMG]già cosi,a mio parere,ha riacquistato molto!! dalla foto non rende realmente come dal vivo…
Il meccanico ora deve farmi un preventivo per dare una spintarella al motore,mantenendo la cilindrata originale.
Quindi da fuori non cambia nulla…
(e si alla fine il babbo si è deciso su questa scelta)Ha fatto venire in officina anche un suo cliente amico, a cui ha fatto lo stesso identico lavoro che ha proposto a me,in modo da farmi provare la macchina….
E devo dire che si sente molto la differenza,nonostante la cilindrata sia sempre la stessa.cammes,carburatore,valvole ecc ecc..
orientativamente mi ha detto che ci vuole ad occhio circa 2000 euro o poco meno…
Dite che ci sta il prezzo???poi si dovrà procedere anche con la sistemazione a livello di carrozzeria, interna ed esterna… 🙂
25 Aprile 2010 alle 15:49 #70047ErosPartecipantePer un lavoro di upgrade motore penso che sui 1000/1500 sia una cifra onesta…2.000 mi sembrano tanti…ovviamente dipende da quali e quanti componenti vengono modoficati,poi il prezzo manodopera varia da regione a regione.
25 Aprile 2010 alle 17:14 #70050calimeroPartecipanteun aspetto molto cattivello B) B) bei cerchi 😉 😉
25 Aprile 2010 alle 17:29 #70056BerniePartecipante😉 😉
4 Maggio 2010 alle 20:44 #71085ASLHANPartecipanterimetto la foto,che avevo involontariamente cancellato 😉
[IMG]http://i905.photobucket.com/albums/ac252/ASLAN84/Foto147.jpg[/IMG]
5 Maggio 2010 alle 0:08 #71097calimeroPartecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il restauro del cinquino L del babbo…