Il mio secondo restauro: Steyr Puch 500 S del 1971

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il mio secondo restauro: Steyr Puch 500 S del 1971

  • Questo topic ha 118 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/09/202423:27 da Lampa.
Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 118 totali)
  • Autore
    Post
  • #548861
    Robymini
    Partecipante

      Sta prendendo forma pezzo per pezzo la piccola Steyr Puch, non sapevo che esistessero della serie oltre le 500 classica N-D-F-L R, sono poco informato, seguo con intessere evolvessi del restauro della piccola.

      #548874
      Lampa
      Partecipante

        Grazie Robymini! Non vedo l’ora di finirla (per iniziare l’altra…. :laugh: ).

        Oggi ho terminaro la sverniciatura esterna della parte posteriore. Al musetto mancano ancora un paio di finiture quindi quella parte dovrà aspettare. Ho fretta di proteggere il prima possibile le parti della scocca ultimate. La maledetta ruggune è sempre dietro l’angolo…. :angry:

        Screenshot_20240325_175544_Gallery.jpg

        Screenshot_20240325_175555_Gallery.jpg

        Screenshot_20240325_175617_Gallery.jpg

        Screenshot_20240325_175623_Gallery.jpg

        Nei prossimi giorni stenderò l’epossidico su quanto sverniciato. Per quanto riguarda la parte interna superiore ho deciso di lasciare la vernice vecchia. È in ottimo stato quindi una rinfrescata con lo stesso colore sarà più che sufficiente (= non ho voglia di sverniciare quelle parti… 🙂 )

        #548875
        Ale74Pc
        Partecipante

          Ottimo lavoro Dario :like :like
          Sbaglio o vedo un certo numero di fori sul cruscotto? L’immagine è un poco sgranata però… magari mi ha tratto in inganno :S

          #548876
          Lampa
          Partecipante

            Grazie Alessandro!

            Effettivamente sul cruscotto c’è un foro in più a destra.
            Una modifica del precedente proprietario che eliminerò saldando una piccola pezza.

            #548996
            Lampa
            Partecipante

              Epoxy primer!

              Screenshot_20240330_213128_Gallery.jpg

              Screenshot_20240330_213140_Gallery.jpg

              Screenshot_20240330_213134_Gallery.jpg
              Screenshot_20240330_213102_Gallery.jpg

              Quasi tutta protetta. Dormirò sonni quasi tranquilli.

              #549005
              Ale74Pc
              Partecipante

                Sempre al lavoro la carrozzeria Lampa! :woohoo:
                Notavo i fori sulla canalina. Aveva i profili cromati come la 500L o si tratta di un refuso dagli anni? 😉

                #549006
                Lampa
                Partecipante

                  Credo che i profili cromati fossero molto ambiti sui vari modelli. C’erano, con tanto di fori sulla canalina, anche sulla mia F.

                  Taroccate d’altri tempi :laugh:

                  #549076
                  Lampa
                  Partecipante

                    Ragazzi non mi siete attenti….. e questa schifezza!?

                    Screenshot_20240331_192256_Gallery.jpg

                    Chissa cosa c’è sotto. Sarà meglio verificare
                    Screenshot_20240331_192312_Gallery.jpg

                    La maledetta ruggine come temevo :angry:

                    Sanification!

                    Screenshot_20240331_192332_Gallery.jpg

                    Reparation con puntation

                    Screenshot_20240331_192342_Gallery.jpg

                    Saldation

                    Screenshot_20240331_192359_Gallery.jpg

                    Seguirà epossidication e stuccation.
                    E farò la stessa operation dall’altra parte.

                    #549083
                    MarcoF
                    Partecipante

                      [quote=”Lampa” post=410900]
                      Seguirà epossidication e stuccation.
                      E farò la stessa operation dall’altra parte.[/quote]

                      Meglio stuccation poi epossidication
                      Si stucca sempre il metallo nudo, poi si vernicia.
                      Usane pochissimo di stucco e comunque mettendoci molto più tempo nella saldatura e nella successiva levigatura, se ne può anche fare a meno.
                      C’è comunque da riconoscere che su tutta la scocca della 500 quello è un punto veramente impegnativo da far tornare perfetto senza l’utilizzo del filler.

                      #549100
                      Lampa
                      Partecipante

                        Grazie Marco. Credevo che la lamiera andasse protetta prima di essere stuccata. Seguirò le tue indicazioni. :like
                        Ho cercato di allineare parallelamemte i lamierati il più possibile, lo stucco servirà solo per la parte del cordone di saldatura.

                        #549137
                        MarcoF
                        Partecipante

                          [quote=”Lampa” post=410922]
                          Ho cercato di allineare parallelamemte i lamierati il più possibile, lo stucco servirà solo per la parte del cordone di saldatura.[/quote]

                          ..e hai fatto un ottimo lavoro, a giudicare da quello che vedo in foto. Il posizionamento del lamierato sembra esatto, anche perché -ripeto – quel punto è veramente difficile per via della curva e controcurva della scocca.
                          Per la levigatura del cordone di saldatura usa le smerigliatrici ad aria che si usano in carrozzeria. Hanno un disco di diametro di soli 5 cm e usandole con un certo angolo di incidenza lavori con esattezza sul cordone salvando la fascia attorno. Non ci andare con il classico disco da 125 mm della mola angolare, altrimenti per limare il cordone (che è più infossato) ti porti via un sacco di metallo ai lati della saldatura, sia sopra che sotto al cordone.

                          #550674
                          Lampa
                          Partecipante

                            Finirà il purgatorio della sverniciatura?
                            Sono un po’ nauseato…. Non vedo l’ora di dedicarmi ad altro.

                            Screenshot_20240616_183037_Gallery.jpg

                            Screenshot_20240616_183042_Gallery.jpg

                            #550675
                            Ale74Pc
                            Partecipante

                              Orribil furon li peccati miei; ma la bontà infinita ha sì gran braccia, che prende ciò che si rivolge a lei.”
                              😉

                              #550676
                              Lampa
                              Partecipante

                                Lo scriverò sul cofano :laugh: :laugh: :laugh:

                                #550677
                                Fufu
                                Partecipante

                                  Daje Dario, sei una roccia!!

                                  :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 118 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il mio secondo restauro: Steyr Puch 500 S del 1971