› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio secondo restauro: Steyr Puch 500 S del 1971
- Questo topic ha 118 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/09/202423:27 da Lampa.
-
AutorePost
-
21 Novembre 2023 alle 5:22 #545101Faber1962Partecipante
Foto troppo pesanti, le alleggerirò con il pc e te le invierò prossimamente…
24 Novembre 2023 alle 4:04 #545186Faber1962PartecipanteSpero riuscire ad allegare le foto…
Attachments:24 Novembre 2023 alle 4:09 #545190Faber1962PartecipanteAltre tre foto
Attachments:24 Novembre 2023 alle 4:18 #545195Faber1962PartecipanteUltime tre foto
Attachments:24 Novembre 2023 alle 14:42 #545212LampaPartecipanteComplimenti Faber, un lavoro da vero carrozziere.
Anche l’ambiente che ti sei creato per la verniciatura è di tutto rispetto.Quando sarà il momento valuterò se procedere da solo o affidarmi all’amico di sempre.
Grazie per i suggerimenti!3 Dicembre 2023 alle 21:50 #545551LampaPartecipanteTaglia-taglia del musetto terminato. Aprire tutte le puntature originali cercando di non danneggiare i lamierati è un lavoro lungo e tedioso :pinch: . Finalmente ho finito!
Sverniciatura, trattamenti (di cui non ho nessuna foto, scusate) ed in fine epossidico a protezione. Farò due pezze per sostituire le parti danneggiate dei due passaruota interni ed infine pinzerò tutti i lamierati per verificare gli allineamenti. Verificati quelli sarà il momento di saldare vano porta batteria.16 Dicembre 2023 alle 1:02 #545830LampaPartecipantePrime prove di allineamento dei lamierati per poter posizionare correttamente il vano cofano anteriore e porta batteria.
Con i lamierati pinzati ho puntato il vano per poi procedere alla saldatura completa
Ed infine ultima verifica. Il lamierato del vano batteria mi ha fatto impazzire…. inutile dire che era tutto storto :angry: Ho dovuto rifare alcune piegature per far coincidere gli allineamenti. Tutt’altra storia con i lamierati originali. Ben stampati e sempre a misura. Roba d’altri tempi insomma…
Anche la mascherina è a bolla :laugh:
Morivo dalla voglia di vedere l’effetto 🙂
Il cofano è sulle ventitrè ma fissato con i 3 bulloncini è a bolla anche lui. È posticcio solo a scopo fotografia.16 Dicembre 2023 alle 1:05 #545831drago500Partecipante16 Dicembre 2023 alle 1:09 #545832LampaPartecipanteGrazie drago. Spero non sia perchè ho fatto una c…ta pazzesca
:laugh: :laugh: :laugh:Il restauro Potemkin :laugh:
16 Dicembre 2023 alle 1:12 #545833drago500Partecipante:laugh: :laugh: :laugh:
16 Dicembre 2023 alle 2:18 #545835Ale74PcPartecipanteAttachments:16 Dicembre 2023 alle 14:03 #545841FufuPartecipanteFantastico Darioo!!!!
:like
17 Dicembre 2023 alle 13:59 #545870martnucciaPartecipantebel lavoro,come sempre,Dario :like :like
27 Dicembre 2023 alle 16:45 #546167LampaPartecipanteMonta-allinea-smonta-taglia-piega-monta-pinza-allinea-smonta-mola-piega-monta-pinza-piega-smonta-taglia-mola-piega-monta-piza-allinea-smonta-piega-mola-monta alllinea………punta e salda! :S
Un lavoro very technologic!
Ed anche i passaruota esterni sono saldati. Che sfacchinata!
Parafanghi e musetto calzano a pennello. Ma prima devo sverniciare, trattare e dare l’epossidico a quando assemblato fin ora.
27 Dicembre 2023 alle 16:53 #546168drago500PartecipanteEsso scrisse:
Monta-allinea-smonta-taglia-piega-monta-pinza-allinea-smonta-mola-piega-monta-pinza-piega-smonta-taglia-mola-piega-monta-piza-allinea-smonta-piega-mola-monta alllinea………punta e salda!
Dario dopo una giornata di lavoro,
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio secondo restauro: Steyr Puch 500 S del 1971