› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968
- Questo topic ha 468 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202323:49 da Lampa.
-
AutorePost
-
7 Giugno 2021 alle 23:39 #506917LampaPartecipante
Grazie Gian, ho saldato anche io le due crepe. Spero che le traverse durino altri 53 anni, poi ricontrollerò ed al limite le salderò nuovamente :laugh:
7 Giugno 2021 alle 23:50 #506918LampaPartecipanteAmici! Come sapete il colore che ho scelto per questo restauro è il Grigio Garda 604 del quale sono perdutamente innamorato.
Quel colore era disponibile dal Febbraio 1970 ad agosto 1971 (selleria nera con lunetta nera).
Quando ho chiesto la vernice per il sotto scocca, al colorificio risulta disponibile dal 1968 al 1971.Domande:
-se sera disponibile dal 1968, è possibile che fosse per altri modelli mentre per la 500 solo dal 70 al 71?
-essendo la mia F del 1968, se volessi chiedere l’omologazione ASI, potrebbe essere un problema?Grazie!
8 Giugno 2021 alle 0:41 #506923Fabio7824Partecipanteciao, come hai detto tu quel colore per la f non veniva prodotto nel 68, se vuoi fare una targa oro non credo vada bene, sempre che controllino l’abbinamento colori con l’anno di immatricolazione, ma credo che per la targa oro le guardino queste cose
8 Giugno 2021 alle 3:18 #506939riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteIl Grigio Garda 604, colore assai poco diffuso, è stato disponibile da Feb 70 ad Ago 71. Sulla F è stato introdotto solo poco prima della 6° serie prodotta dal feb 70 al nov 72 (fonte Tutti i colori della 500 di Enrico Bo, libro che non dovrebbe MAI mancare in casa di un cinquecentista.. a mio parere, ovviamente) La tua F è del 68.. ma di quale mese?
8 Giugno 2021 alle 11:34 #506952mimmof500Partecipante[quote=”Fabio7824″ post=380261]ciao, come hai detto tu quel colore per la f non veniva prodotto nel 68, se vuoi fare una targa oro non credo vada bene, sempre che controllino l’abbinamento colori con l’anno di immatricolazione, ma credo che per la targa oro le guardino queste cose[/quote]
certo che la guardano…
8 Giugno 2021 alle 12:57 #506958LampaPartecipanteGrazie a tutti per i chiarimenti.
Riccardo, la mia F è stata immatricolata il 21 giugno 1968.
Al Grigio Garda non rinuncio. L’ omologazione mi interessava solo per il fatto che girano voci che in futuro solo le vetture omologate potrebbero circolare.
Oltretutto, per quanto mi stia impegnando a mantenere l’originalità durante il restauro, credo che il colore sia solo uno dei tanti dettagli a mio sfavore considerando , per esempio, che ho sostituito parecchi lamierati e che i lavori sono stati svolti da un principiante.Comunque sia per quanto mi riguarda sarà comunque splendida, frutto della passione e devozione che ci sto mettendo. Un pezzettino di targa oro personale la sto ottenendo ad ogni ora che ci dedico.
W tutte le 500!
8 Giugno 2021 alle 13:38 #506959drago500PartecipanteSono scelte personali ed in quanto tali non vanno giudicate.
Se a te piace il Grigio Garda che Grigio Garda sia, tra l’altro un colore stupendo e particolare.
Quando restaurai la mia Rossa scelsi un colore Fiat ma non della gamma 500, ma a me piaceva…🙂
9 Giugno 2021 alle 16:00 #507003linuzzinPartecipanteAnche la mia F (’67) ha un colore Fiat ma non per 500. Non l’ho cambiato io ma la sua 15° proprietaria.
Il colore mi piaceva e durante il restauro l’ho voluto tenere. Fa parte della sua storia.
Non otterrò la targa Oro ma credo che per il Crs non dovrebbero esserci problemi.
Vai con il Grigio Garda Lampa!9 Giugno 2021 alle 17:29 #507008Ale74PcPartecipante[quote=”Lampa” post=380288]
la mia F è stata immatricolata il 21 giugno 1968.
Al Grigio Garda non rinuncio. L’ omologazione mi interessava solo per il fatto che girano voci che in futuro solo le vetture omologate potrebbero circolare.[/quote]Alle “voci” va sempre attribuita la giusta credibilità…
Ricordo quando dai mezzi d’informazione, venne anticipata la notizia relativa alla imminente soppressione della benzina rossa da cui ne conseguì una campagna propagandistica di rottamazione delle auto più vecchie… :ermm:
…Che in futuro possa venir richiesto il tesseramento ufficiale e non una semplice iscrizione ad un club, quello potrebbe essere…
Ma questo è un altro argomento….Io sostengo in pieno la tua scelta e sono convinto del buon risultato.
La ricerca della 500 perfetta non ha senso, altrimenti non si parla più di passione ma di ossessione/frustrazione.Tornando al Grigio Garda, proprio la protagonista della settimana è una F di quel colore, sempre che la foto non mi stia traendo in inganno… 😉
13 Giugno 2021 alle 16:48 #507243LampaPartecipanteContinuano i lavori di sverniciatura. Cofano anteriore, cofano e traversa motore. Manca solo la traversa della presa d’aria poi posso dire di aver terminato.
Mentre reggevo il trapano, avvolto da una nuvola di polvere, immerso nei miei pensieri, ho fatto questa considerazione: alla fine di questo lungo restauro io avrò finalmente una bellissima F; il tipo che mi ha venduto i dischi abrasivi, le spazzole metalliche, la cartavetro etc. si farà la Ferrari :laugh: :laugh: :laugh:
13 Giugno 2021 alle 16:54 #507245LampaPartecipanteE come sempre il primo ringraziamento dopo 3 nanosecondi dalla publicazione del post è di FUFU :laugh:
Hai il click più veloce del forum. Grazie a te FUFU per il tuo supporto virtuale in questa avventura.
13 Giugno 2021 alle 17:22 #507250FufuPartecipante:laugh:
Ti ringrazio molto! Diciamo che il forum è il mio Insta 😛 , e restauri di questo tipo portati avanti con così tanto entusiasmo non restano di certo inosservati!
Non scrivo spesso ma seguo tutto in retroscena; qui cerchiamo tutti di fornire supporto agli altri utenti, nonché amici, e credo sia davvero bello!W il forum!
:like
14 Giugno 2021 alle 2:15 #507265500minimaxiPartecipanteforza e coraggio , ci vuole pazienza e dedizione, con la mia ci ho messo 8 mesi e sono in pensione, ma alla fine gran soddisfazione
16 Giugno 2021 alle 23:21 #507362LampaPartecipanteEd ecco gli ultimi lamierati con l’epossidico fresco di spruzzo
27 Giugno 2021 alle 16:43 #507924LampaPartecipanteLa tana del Leone.
Mi sembra già di sentire il suo ruggito….RrrRooOOOoooaarrRRrr -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968