› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968
- Questo topic ha 468 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202323:49 da Lampa.
-
AutorePost
-
12 Maggio 2021 alle 7:40 #505236rag49Partecipante
Nella prima foto, negli anteriori si notano le tracce della vernice nera originale.
12 Maggio 2021 alle 8:17 #505237LampaPartecipanteGrazie a tutti per gli interventi!
Prima della lucidatura gli ammortizzatori anteriori erano neri mentre quelli posteriori erano marroni.
Ne ho semplicemente fatto una questione di praticità e li ho verniciati entrambi neri avendo già la vernice disponibile. Cercando in rete ne ho visti un po’ di tutti i colori…
Per quanto riguarda la tonalità e lucentezza del nero mi sono fidato degli esperti e del loro vademecum con tanto di riferimento ASI. Che siano il colore e finitura corretti lo spero ma non me ne faccio una malattia…
C’è anche da dire che dopo aver visto tanta ruggine, olio e grasso misti a sporcizia, vedere tutto con un po’ di luccichio amplifica il contrasto e magari ci devo solo fare l’occhio.14 Maggio 2021 alle 0:13 #505318LampaPartecipantePulitura e revisione scatole dei mozzi con tanto di cuscinetti, bussolotto e para olio nuovi.
Pronti per il montaggio con le sue viti e relativi fermi freschi di zincatura.14 Maggio 2021 alle 0:27 #505319LampaPartecipanteDomanda agli esperti: il distanziale che c’è all’interno del para olio nell’ultima foto è troppo usurato?
Nel lato che si vede c’è quel profilo consumato, mentre dall’altra parte è inegro. O quel profilo è la sede dove si appoggia il giunto elastco?
È meglio che lo sostituisca?
Grazie!14 Maggio 2021 alle 2:17 #505328cb73Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=378972]La mia domanda era relativa al colore.
Gli ammortizzatori non avevano una tinta diversa? Tipo verde oliva o blu scuro…
Sono andato a riguardare il restauro di Costa ed anche lui li aveva fatti neri, quindi forse mi sbaglio io…[/quote]
I Riv se non sbaglio erano neri , blu scuro su alcune D .
Poi si possono trovare dei Fiat bordeaux e forse altri colori .
In genere per ASI , il nero è accettato. 😉14 Maggio 2021 alle 2:25 #505330drago500PartecipanteHo una coppia di RIV posteriori nuovi in scatoia, sono verdi
ma ne ho visti anche neri e bordeaux.
🙂
14 Maggio 2021 alle 21:54 #505392Ale74PcPartecipanteDrago ti mando l’indirizzo di spedizione :cheer: così potrai liberartene e far spazio in cassaforte :laugh:
14 Maggio 2021 alle 22:06 #505393LampaPartecipanteAlessandro, mettiti in coda! C’ero prima io!! :laugh: :laugh: :laugh:
16 Maggio 2021 alle 21:04 #505538LampaPartecipanteEd anche oggi si riposa domani
Attachments:17 Maggio 2021 alle 1:02 #505548Ale74PcPartecipanteChe precisione Dario!! 🙂
…Solo che avresti dovuto far passare prima i tubi olio freni al di sotto dei perni dei braccetti.
Dovrai rismontarli…
Però è bello vedere tutta la meccanica restaurata 😉17 Maggio 2021 alle 1:44 #505549linuzzinPartecipanteComplimenti Lampa.
Che spettacolo quell’avantreno :woohoo:
Ovviamente non avrai già stretto tutto poichè devi far passare ancora i tubi dei freni giusto?17 Maggio 2021 alle 13:35 #505565LampaPartecipanteEcco cosa mi ero dimenticato! I freni!! :laugh: :silly:
È tutto “posticcio” ragazzi. Ho fretta di metterla sulle ruote per portarla in carrozzeria. Presto mi dovrò assentare per un paio di mesi e vorrei approfittare di quel periodo per la verniciatura. Poi rimonterò il tutto.
17 Maggio 2021 alle 22:10 #505585LampaPartecipanteAmici! Nel rovistare tra le scatole dove sono sistemate le parti che l’anteriore proprietario aveva smontato, ho trovato questo carburatore ed altre sorprese. Da profano non ho idea di che auto sia. Sicuramente non della mia F, anche perchè il suo origonale è montato sul motore e questo è a doppio corpo. Sono certo che qualcuno di voi sa di cosa si tratta. Grazie in anticipo!
Attachments:18 Maggio 2021 alle 2:48 #505590Ale74PcPartecipanteÈ della Panda 30 😉
18 Maggio 2021 alle 9:54 #505594LampaPartecipanteGrazie Alessandro! Lo monterò sul decespugliatore così faccio prima in giardino :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968