› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968
- Questo topic ha 468 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202323:49 da Lampa.
-
AutorePost
-
19 Aprile 2021 alle 19:35 #503398Gian56Partecipante
Bel lavoro.
:like20 Aprile 2021 alle 0:31 #503420Mycar69PartecipanteComplimenti ancora per il tuo restauro.
20 Aprile 2021 alle 0:33 #503421Mycar69Partecipante[quote=”Lampa” post=377577]BibidiBODYbibù 😆
[/quote]
Bel colore sono curioso di vedere il finale.
20 Aprile 2021 alle 0:38 #503423drago500PartecipanteIl Grigio Garda è un colore affascinante…
🙂
20 Aprile 2021 alle 1:11 #503425LampaPartecipanteSi Drago… è splendido. Più lo guardo e più mi piace. Sul body non rende bene ma la prova su lamiera è spettacolare.
20 Aprile 2021 alle 3:11 #503431Ale74PcPartecipanteMolto bello Dario. È vero, è un colore raro… Ammetto di non aver presente nessuna macchina in quella livrea…
Tra l’altro ho visto che è stato impiegato per solo un paio d’anni…
Ottima scelta :like20 Aprile 2021 alle 4:20 #503434MarcoFPartecipanteMolto bravo, complimenti. Tienici aggiornati sul tuo bellissimo restauro!
21 Aprile 2021 alle 0:32 #503512mimmof500Partecipantecolore raro su una 500, fu utilizzato anche sulle 128 e su qualche 850…
23 Aprile 2021 alle 23:34 #503810LampaPartecipanteSalve a tutti! Preso da raptus di cinquecentite (ormai é cronica…), mentre riposavo dopo una lunga giornata di lavoro, ho iniziato a pulire la balestra, i trapezzi, i perni fusi etc. etc. Convinto di dover sostituire gli ammortizzatori ma sempre attento a riutilizzare quanto più possibile di originale, dopo averli ripuliti da un paio di kg di fango ed altrettanti di antirombo ( lo spruzzavano davvero ovunque…) mi sembra che le loro condizioni siano ancora molto buone. Qualcuno mi sa dire se le mie conclusioni sono corrette per il semplice fatto che hanno ancora una buonissima resistenza quando cerco di estenderli? C’è qualche modo per misurare questa forza per meglio valutare la loro integrità? Devo controllare qualcos’altro?
I due anteriori erano di colore nero, mentre quelli posteriori marrone chiaro. Sarebbe meglio riverniciarli dello stesso colore vero? O il fatto che erano di due colori diversi è pura casualità? Allego fotografie.
500 grazie!Attachments:28 Aprile 2021 alle 22:19 #504167LampaPartecipanteChi trova l’ “intruso” e l’ “assente” vince una fetta di polenta.
Venghino Signore e Signori, venghino! Partecipino a Superquiz500!!28 Aprile 2021 alle 23:29 #504171drago500PartecipanteForse mezza fetta l’ho vinta…
🙂
28 Aprile 2021 alle 23:54 #504173LampaPartecipanteNo drago, siamo spiacenti ma in quel gruppo non manca nulla. L’assente è moooolto più evidente.
Riprova, sarai più fortunato!
😉29 Aprile 2021 alle 0:51 #504177rag49PartecipanteCi provo anch’io.
29 Aprile 2021 alle 1:01 #504180LampaPartecipanteBravo rag49! L’assente è il fratello del rondellone che hai evidenziato. Mi è caduto dietro al banco di lavoro… :S Però non hai specificato se era l’intruso o l’assente, quindi mezza fetta per te.
Vediamo ora chi trova l’ intruso. Aiutino: non ha i numeri a posto.
E mi voglio rovinare, per chi indovina oltre alla polenta anche dello spiedo (rigorosamente bresciano)29 Aprile 2021 alle 1:11 #504182rag49PartecipanteGrazie per il dessert serale Lampa, è molto gradito.
Riguardo agli ammortizzatori, il mese scorso ho fatto rigenerare i RIV della mia R del 73.
Ecco il topic.
https://www.500clubitalia.it/forum/26-assetto-gomme-e-cerchi/251376-sospensioni-posteriori?start=20#374576 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968