Il mio primo restauro 500 F del 1968

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il mio primo restauro 500 F del 1968

  • Questo topic ha 468 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202323:49 da Lampa.
Stai visualizzando 15 post - dal 346 a 360 (di 468 totali)
  • Autore
    Post
  • #528740
    Lampa
    Partecipante

      Nella cavità dell’interruttore c’è una molla che mantiene la sfera in pressione sulla flangetta che la ferma in posizione acceso/spento.

      Screenshot_20220830-170511_Gallery.jpg

      #528741
      Robymini
      Partecipante

        Ho avuto questo dubbio ma probabilmente ho perso la molla quando ho smontato lo specchietto.
        Adesso dovrei trovare una molla adatta ma credo che sia una cosa molto improvabile trovarne una uguale.
        Hai dei consigli ?

        #528742
        Lampa
        Partecipante

          Mandami il tuo indirizzo in MP. Lunedì prossimo te ne invio un paio.

          #528752
          Faber1962
          Partecipante

            Gentilissimi buonasera, condivido e confermo quanto affermato da Claudio circa la grande utilità del lavoro -più che “certosino”- che Dario con passione, dedizione e competenza sta realizzando sulla sua F del 1968 e con l’intento di rasserenare ulteriormente Robymini allego alcune fotografie del restauro della mia L del 1970 coricata dolcemente su un fianco su un letto di cartoni o poggiata su un rudimentale ma efficace carrello che ho realizzato con un vecchio bancale in legno ed un materasso, l’ultima fotografia rappresenta lo stato attuale…

            Attachments:
            • 4.JPG
            • 3.JPG
            • 5.JPG
            • 8.jpg
            • 6.JPG
            • 7.JPG
            • 1_2022-08-30.JPG
            • 2.JPG
            #528764
            Robymini
            Partecipante

              Ciao Faber1962, ti ringrazio per aver postato delle foto direi un ottimo lavoro.
              Ottima idea il bancale, non e male magari sarà un idea che potrei usare quando smonterò tutta la meccanica.

              #529147
              Lampa
              Partecipante

                Motore pronto per essere rimontato. Rettificato e con tutti i componenti nuovi.

                Ne prossimi giorni il bicilindrico tornerà a ruggire! :woohoo:

                Screenshot_20220911-124558_Gallery.jpg

                #532701
                Faber1962
                Partecipante

                  Ciao Lampa, a che punto sei arrivato? Rimontato il motore? Sei diversi mesi avanti rispetto al mio restauro e in questo oltre un anno ti ho seguito con grande interesse ed hai rappresentato un’efficace guida…

                  #532704
                  Lampa
                  Partecipante

                    Ciao Faber, grazie per il messaggio!
                    Il restauro è fermo… ho avuto un’estate ed un autunno complicati tra molti viaggii di lavoro ed il “restauro” di entrambi i miei genitori che hanno fatto a gara con gli acciacchi dell’età :laugh:

                    Per fortuna tutto si sta risolvendo al meglio. Dovrei riprendere presto i lavori per poter terminare la 500 in primavera e finalmente godermela.

                    #532716
                    Faber1962
                    Partecipante

                      …un grosso in bocca al lupo per i tuoi genitori Lampa, unitamente ai figli sono le vere ed uniche priorita’ di chi ha la fortuna di averli!!! Per il cinquino spero di rivederti all’opera presto, in questi lunghi mesi non sei stato solo un’utile e meticolosa guida tecnica ma anche e soprattutto un esempio implementante forza di volontà, determinazione ed entusiasmo, la tangibile conferma che tenendo duro e procedendo a piccoli ma progressivi passi il raggiungimento dell’obiettIvo è solo questione di tempo… auguri per le ormai imminenti festività natalizie e a presto…

                      #533446
                      Lampa
                      Partecipante

                        “Dunque, dove eravamo rimasti…” (cit) 🙂

                        Finalmente dopo mesi di stallo ho ripreso i lavori. Mentre aspetto l’ispirazione, ma soprattutto il tempo, per rimontare il bicilindrico, preparo i componenti che andranno montati sullo stesso. Oggi mi sono dedicato alla dinamo che ho revisionato completamente. Testata e funziona perfettamente.

                        Screenshot_20230106_162430_Gallery.jpg

                        Screenshot_20230106_162453_Gallery.jpg

                        Screenshot_20230106_162501_Gallery.jpg

                        Screenshot_20230106_162515_Gallery.jpg

                        Screenshot_20230106_162536_Gallery.jpg

                        Screenshot_20230106_162554_Gallery.jpg

                        #533477
                        Lampa
                        Partecipante

                          Oggi mi sono dedicato al motorino di avviamento

                          Screenshot_20230107_130608_Gallery.jpg

                          Screenshot_20230107_130624_Gallery.jpg

                          Screenshot_20230107_130647_Gallery.jpg

                          Screenshot_20230107_130654_Gallery.jpg

                          Screenshot_20230107_130705_Gallery.jpg

                          #533479
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Nelle foto – anche in quelle della dinamo per la verità – non si vedono i prigionieri zincati…. :S
                            Penso che questo sia assolutamente inaccettabile!
                            😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

                            Ottimo lavoro Dario :like :like tutto nuovo!!

                            Attachments:
                            • images_2023-01-07.jpeg
                            #533482
                            Lampa
                            Partecipante

                              Non mettere il dito nella piaga Alessandro…. li ho dimenticati quando ho fatto zincare le ultime cose 🙁
                              Ho pensato: tanto chi se ne accorge?? Ale74pc ovviamente :laugh:
                              Questa imprecisione mi toglie il sonno… rimedierò :p

                              #533753
                              Lampa
                              Partecipante

                                Prima di ripartire, tanto per cambiare per un viaggio di lavoro, sono riuscito a revisionare lo spinterogeno.

                                Screenshot_20230113_204743_Gallery.jpg

                                Screenshot_20230113_204806_Gallery.jpg

                                À la prochaine mes amis! Salut de Lion.

                                #534829
                                Lampa
                                Partecipante

                                  Questo fine settimana mi sono improvvisato tappezziere. Ho fatto fare le fodere da un professionista locale e tutto il resto del materiale l’ho reperito online da uno dei noti rivenditori.
                                  Cominciamo con lo schienale posteriore:

                                  Lamierato e molle li avevo già preparati tempo fa: verniciatura e zincatura rispettivamente.

                                  Screenshot_20230212_174839_Gallery.jpg

                                  Screenshot_20230212_174844_Gallery.jpg

                                  Invece del foglio di cartoncino(?) che va posizionato tra lamierato e molle, vecchio e sporco di ruggine, ho preferito mettere un doppio strato di geotessile non tessuto. Lo scopo se non sbaglio è evitare i cigolii che si possono creare per il contatto dei due elementi

                                  Screenshot_20230212_174849_Gallery.jpg

                                  Sulle molle ci andrebbe il rivestimento in Juta ma vista la sporcizia che ha generato con la semplice manipolazione ho deciso di rivestire anche le molle con del geotessile per evitare che la sporcizia si propaghi nell’abitacolo. Non me ne vogliano i puristi…

                                  Screenshot_20230212_174854_Gallery.jpg

                                  Screenshot_20230212_174901_Gallery.jpg

                                  Sopra la juta ho steso la vecchia imbottitura che ERA in ottime condizioni prima che Bumar decidesse di farci sopra gli “svoltoloni” e “sgrattare” la retina di protezione… me ne combina di ogni…

                                  Screenshot_20230212_174906_Gallery.jpg

                                  To be continued in altro post (troppe foto..)

                                Stai visualizzando 15 post - dal 346 a 360 (di 468 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il mio primo restauro 500 F del 1968