Il mio primo restauro 500 F del 1968

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il mio primo restauro 500 F del 1968

  • Questo topic ha 468 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202323:49 da Lampa.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 468 totali)
  • Autore
    Post
  • #501903
    riccardo.rabassini@gmail.com
    Partecipante

      Ciao Dario,
      le 500 fino al 72 erano verniciate in colore carrozzeria sia all’interno dei passaruota che sui fondi (vedi Fiat 500 l’utlitaria della libertà di Enrico Bo e Matteo Comoglio)

      R

      #501914
      Mycar69
      Partecipante

        Complimenti per il tuo restauro eseguito scrupolosamente e con professionalità, unico dubbio quando hai tagliato i fondi non era meglio mettere un rinforzo ( barra ) tra le portiere in modo da evitare che la scocca potesse flettere?

        #501920
        Lampa
        Partecipante

          Grazie Mycar69! Che la scocca potesse distorcersi era un timore che avevo peró avendo tenuto i sottoporta esterni mentre cambiavo i fondi ed i sottoporta interni, mi hanno tenuto la scocca stabile, anche con l’aiuto del tunnel. Prima di iniziare i lavori avevo preso le misure tra vari punti e spesso verificavo che non avvenissero distorsioni. Sicuramente è stato poco professionale ma ha garantito la tenuta “a bolla” di tutta la struttura.

          #501929
          MarcoF
          Partecipante

            Essendo la tua una F del ’68, tutto il sottoscocca dovrà essere riverniciato in tinta carrozzeria, interno passaruote compreso.
            Il colore che ha trovato alla base di tutto non è il colore originale in tinta carrozzeria, bensì il colore di fondo protettivo spruzzato direttamente sui lamierati. Guarda caso quel fondo era proprio di colore beige.
            Su quella verniciatura di fondo veniva poi spruzzato l’antirombo e successivamente la mano finale di verniciatura in tinta carrozzeria.
            Sicuro che quell’antirombo nero sia quello originale e non sia stato spruzzato successivamente?

            #501935
            Lampa
            Partecipante

              Grazie Marco per il chiarimento. Sono convinto che l’antirombo non verniciato era quello originale considerando le caratteristiche che aveva e come era stato spruzzato. Comunque sia seguo la regola del 68 e lo vernicio. Ora sigillo le giunte, ripassino di eposssidico, body e vernicio. Devo ancora risolvere la questione dei supporti sollevamento anteriori che mi stanno fermando il restauro.

              500 saluti!

              #502089
              MarcoF
              Partecipante

                Spesso la vernice si staccava dall’antirombo.
                L’antirombo a base catrame è un pessimo fondo per la vernice ed in molti casi si staccava ad ampie porzioni come se si consumasse, lasciando a poco a poco emergere il nero sottostante.
                I body moderni che sostituiscono il vecchio antirombo hanno una grana del tutto identica al vecchio antirombo Fiat, però costituiscono un fondo eccellente per l’aggrappaggio della vernice successiva.
                Tutte le Fiat 500 hanno i supporti anteriori per il sollevamento della vettura. Non mi pronuncio sulle N o sulle D, ma su tutte le F, le L ed infine le R erano previsti i supporti puntati direttamente sul sottopianale dalla Fiat.
                I supporti non erano però montati sui fondi di ricambio. Quindi significa che in caso di sostituzione dei fondi bisognava recuperare i vecchi supporti staccandoli dai fondi tagliati e risaldarli sui nuovi.
                Anche oggi è così. I fondi di ricambio moderni non integrano i supporti per il sollevamento. Vanno recuperati quelli originali oppure acquistati di nuovi.

                #502116
                Lampa
                Partecipante

                  Grazie Marco! Vado subito a saldare i supporti che avevo giá acquistato. Fatto quello ho tutto il materiale per finire il sotto scocca.

                  Mi hai salvato il week end dalla noia!

                  #502150
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    Ciao Dario. Te la cavi mica male!

                    È la dimostrazione che con una buona manualità e senza attrezzatura da atelier, puoi ottenere risultati di tutto rispetto.
                    Avanti e w la 500 sempre 😉

                    #502157
                    Lampa
                    Partecipante

                      Grazie Ale74Pc,
                      La targa oro non me la daranno ma il comodino d’oro non me lo toglie nessuno!! :laugh: :laugh: :laugh:

                      W la 500 sempre!

                      #503330
                      Lampa
                      Partecipante

                        BibidiBODYbibù 😆

                        20210411_094213.jpg

                        20210417_091813.jpg

                        20210417_112233.jpg

                        20210418_182135.jpg

                        #503334
                        AndreGio
                        Partecipante

                          Cavoli , meno male che é solo il primo restauro….complimenti !!!! Sta venendo nuova !

                          #503339
                          linuzzin
                          Partecipante

                            Ciao Lampa,

                            complimenti per il restauro. Sei bravissimo!

                            #503348
                            Ale74Pc
                            Partecipante

                              Bravo Dario.
                              :like
                              Che colore è?

                              #503353
                              Lampa
                              Partecipante

                                Grazie Ale.
                                Il colore è Grigio Garda 604, mi piace tantissimo.
                                Ed essendo il cinquino originario di Verona ed ora trasferito a Brescia ho pensato che il colore del lago che “bagna” le due città fosse una scelta originale.

                                #503354
                                riccardo.rabassini@gmail.com
                                Partecipante

                                  ottima scelta, un bel colore poco diffuso, la tua 500 sarà unica :))

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 468 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il mio primo restauro 500 F del 1968