› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968
- Questo topic ha 468 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202323:49 da Lampa.
-
AutorePost
-
15 Novembre 2021 alle 18:29 #515402Ale74PcPartecipante
HEY!! Il serbatoio sembra ritornato nuovo… :like
…Ah ecco un altro pezzo che non ho visto sul tavolo degli zincati :cheer:Questa volta credo però vada fatto in giallo. 😉 Il tappo carburante bianco non mi è mai capitato di vederlo.
16 Novembre 2021 alle 2:03 #515420TruvlinoPartecipanteIl maestro è inflessibile, ti ha corretto il compito a casa :laugh: :laugh: :laugh: 😉
Ciao Alessandro sempre attento e preciso :like :like :like16 Novembre 2021 alle 16:41 #515465Ale74PcPartecipanteCiao Giuliano. Beh, non esageriamo… 😉 :silly:
Il restauro di Lampa è uno dei tanti esempi su come si possano raggiungere ottimi risultati facendo tanti lavori a casa…
Questo è il bello del Forum: in dettaglio che sfugge può essere notato da qualcun altro 😉
E la “dritta” sarà certamente utile a tutti :like
Sono certo che Dario aveva già messo in programma il restauro del tappo serbatoio. 😉
…Chiaramente attendiamo documentazione fotografica :cheer: :cheer:19 Novembre 2021 alle 0:09 #515530LampaPartecipanteAle74pc è il nostro grillo parlante :laugh: ci aiuta nei nostri restauri con le sue conoscenze e ci guida nelle noatre avventure, soprattutto ai principianti come me. Grazie Alessandro!
Il tappo serbatoio me l’ero dimenticato :silly: ma per farlo giallo mi dovrò attrezzare da solo. Mi hanno suggerito dove e cosa acquistare por poter fare quel tipo di zincatura in casa. Non appena rientro…
500 saluti da un paesino impronunciabile ed inscrivibile al confine tra Rep. Ceca e Polonia.
Pět set pozdravů z České republiky!
18 Dicembre 2021 alle 21:44 #516911LampaPartecipanteSchiacciatina è tornata in “forma”!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:
È anche stato steso il fondo. Manca qualche ultimo piccolo ritocco e nei prossimi giorni sarà verniciata!
Ho scritto a Babbo Natale ed ho specificato che quando me la porterà a casa non la faccia passare per il caminetto ma la adagi gentilmente in garage. Non vorrei altre disavventure…. :laugh:Attachments:18 Dicembre 2021 alle 21:58 #516913FufuPartecipanteCiao Lampa! Devo dire che è tornata davvero in ottima forma! Il carrozziere ha fatto davvero un gran lavoro di riparazione del tetto, non si nota nulla!
L’unica cosa, se posso permettermi, è sul gocciolatoio di destra: sembra leggermente ondulato nella parte centrale, ma potrebbe essere anche un effetto della foto.
Per il resto, un eccellente lavoro!;):)
18 Dicembre 2021 alle 22:13 #516915LampaPartecipanteCiao FUFU! HAi ragione, il gocciolatoio va raddrizzato. Fa parte degli ultimi ritocchi. La stesura del fondo ha evidenziato tutti quei dettagli che non si vedevano dopo il lavoro di raddrizzatura del padiglione fatto alla vecchia maniera a “martellate”. Il mio amico ha fatto davvero un gran lavoro, sarebbe stato più facile sostituire il padiglione con uno recuperato, considerando che ha dovuto anche aprire gli scatolati. Questa disavventura ha fatto si che l’unica cosa che non avevo sanato, gli scatolati appunto, siano stati aperti e restaurati con l’epossidico e la resina. Ora posso davvero dire che la scocca è stata restaurata al 100%
18 Dicembre 2021 alle 22:23 #516917FufuPartecipanteSono davvero contento, complimenti!
🙂
20 Dicembre 2021 alle 17:22 #516998Ale74PcPartecipanteBene Dario! :like
Dai che fra poco la vediamo… Grigia (Garda) :cheer:24 Dicembre 2021 alle 21:43 #517193LampaPartecipanteEeeeeeee, vieeeeneee giuuu daaal cieeeeeel… Grigio Gaaardaaaaaa :woohoo:
Ho assistito alla verniciatura fuori dal forno nervoso come un neo padre fuori dalla sala parto :laugh:
Un gran bel regalo di Natale!
Buone feste a tutti!!
24 Dicembre 2021 alle 22:12 #517195FufuPartecipanteOhhh finalmente!! :kiss: :kiss:
È stupenda, complimenti veramente!!
Ora inondaci di foto, un cinquino così merita di essere fotografato dappertutto! :whistle: :p:like
24 Dicembre 2021 alle 22:26 #517196Ale74PcPartecipanteIn un restauro la verniciatura è un grande bel traguardo.
Ma alla fine le portiere non le hanno verniciate assieme alla scocca 🙂24 Dicembre 2021 alle 22:37 #517198LampaPartecipanteAlla fine ha verniciato le portiere separatamente… chi li capisce i carrozzieri!? Ma gli vogliamo comunque bene a tutti perchè ci fanno splendere le nostre 500! :kiss:
24 Dicembre 2021 alle 22:42 #517199Ale74PcPartecipanteA mio parere è una soluzione migliore.
Chiaramente ci vorrà una buona dose di pazienza per rimontarle :cheer:24 Dicembre 2021 alle 23:26 #517202TruvlinoPartecipanteComplimenti il colore è favoloso.
Riposerai a Natale poi di nuovo sotto per continuare il restauro :like :like :like -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Il mio primo restauro 500 F del 1968