Il custode dell’ultima Fiat 500

Forum Le nostre 500 Il custode dell’ultima Fiat 500

  • Questo topic ha 218 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/12/202218:15 da tona.luciano.
Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 218 totali)
  • Autore
    Post
  • #275129
    piero_cinquecento_1971
    Partecipante

      via che ora la rifai nuova coi soldi dell’assicurazione…

      #275132
      Nzino
      Partecipante

        [quote=”piero_cinquecento_1971″ post=191434]via che ora la rifai nuova coi soldi dell’assicurazione…[/quote]

        Non avevo letto questo argomento prima di oggi!e pensavo tra me e me, si sono belle le 500 tutte restaurate,lucide,nuovissime, ma ‘ultima 500 prodotta sarebbe ancora piu’ bella originale con la sua ruggine e le ammaccature da ultima della sua stirpe, ma dopo questa………….non puo andare in giro cosi…………. 🙁 🙁 🙁

        #275535
        tona.luciano
        Partecipante

          Si nzino..infatti è in carrozzeria per preventivare i danni..ma ci continuiamo a lavorare.
          Nella sez. meccanica ho postato le foto delle dinamo revisionata o ricondizionata.
          Cmq abbiamo recuperato la sua.

          #275897
          Nzino
          Partecipante

            [quote=”tona.luciano” post=191835]Si nzino..infatti è in carrozzeria per preventivare i danni..ma ci continuiamo a lavorare.
            Nella sez. meccanica ho postato le foto delle dinamo revisionata o ricondizionata.
            Cmq abbiamo recuperato la sua.[/quote]

            buona fortuna,quello che non uccide…………..rende più forte

            #276098
            tona.luciano
            Partecipante

              Così siamo arrivati all’epilogo di una storia trascinata dal gruppo Lombardia con cui ho condiviso questa avventura.
              Questa foto ed altre rappresentano il frutto di un lavoro fatto d’incontri al Pitstop di Vedano al Lambro ed al PalaK di Cinisinello B.mo ed ai raduni.
              La targhetta di riconoscimento al proprietario dell’UTTTIMA500 consegnata dalle mani del Presidente Stelio Yannoulis è stata condivisa con questo effervescente gruppo ( Monza Milano Como Sondrio ) consegnandola a chi materialmente stà permettendo il recupero di questo pezzo di storia, con la seguente motivazione:… ” quale punto di riferimento per tutti noi, per la passione e serietà con cui porta avanti il suo lavoro e per l’attenzione a dare sempre consigli disinteressati “… rappresentando per noi Ultima500 un punto di riferimento saldo…PuntoAmico c/o DLMotors di Daniele Lippi – Biassono..
              Tutto questo accadeva alla serata del 9 dicembre a conclusione di un anno particolare che per noi riparte pieno di speranze e di un restauro, conservativo, annunciato…..
              Persone ed auto………. vincono sempre le persone…..ma le auto raccontano la nostra storia…..Buon Natale

              945717_10202910650952452_989801565_n.jpg

              Ora in Carrozzeria, così per il 2014 siamo a posto

              DSC07702_2013-12-20-2.JPG

              #276099
              fabio. n
              Partecipante

                Torna presto e più briillante di prima 😉

                #280523
                tona.luciano
                Partecipante

                  547088_10200928334361183_1658721630_n.jpg

                  Tutto parte dalla sicilia e tutto tornerà in Sicilia…..

                  Ho rivisitato questo topic tutto di un fiato…..e devo dire che la storia è molto completa considerato che all’alba di tutto e prima di questa foto che posto come ricordo presentandomi da profano ad un evento che aveva del raffinato ed elegante uscendone più stordito che convinto, ha fatto da battistrada un vostro topic postato nella sez. piazza pubblica ” alla ricerca dell’ultima fiat 500″….

                  Fiat-Concorso-Eleganza-San-Pellegrino15.jpg

                  altra emozione quando in questo libro esposto a MilanoAutoclassica 2013 dove a pag 121 viene riportato il mio telaio in due righe di commento

                  857882_503765526332294_1699031065_o_2014-02-17.jpg

                  Queste emozioni e sensazioni si stanno traducendo in un concetto di unione delle 500 nel mondo d’auto d’epoca sempre in fermento dove stò raccogliendo le idee per definire il significato di possedere una cinquecento in un affettuoso abbraccio di fratellanza della 500 e per la 500 dove le persone interagiscono con la 500 perchè la vivono e l’auto con le persone perchè è la nostra 500 che racconta la storia.

                  327225_343073229115415_945990935_o1220x47.jpg

                  #288437
                  tona.luciano
                  Partecipante

                    La copia dell’ultima500 ma non temiamo confronti.

                    copiadellultima.JPG

                    Paese che vai ultima che trovi…..
                    http://500forum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=14482&start=30

                    ho avuto l’onore di vedere questa BELLISSIMA 500 a Guspini proprio qualche decina minuti fa COMPLIMENTI veramente bella …

                    questa però non è l’ultima…

                    come no—-gliel’ho chiesto apposta—sei sicuro?………

                    Assolutamente! Io l’ultima l’ho vista ed è targata Palermo! È di proprietà di Luciano ed è in fase di restauro qui a Milano.
                    Questo signore dice delle cose non vere… Anche i giornali dell’epoca, che Luciano conserva, fanno vedere l’auto con la sia targa.
                    In più l’auto ha delle incisioni sul cruscotto che dicono ufficialmente che è l’ultima prodotta. Non credo che questa l’avesse…
                    Brutta cosa dire balle per la notorietà…. (Mi riferisco al proprietario dell’auto, non a te ovviamente)……………

                    …allora mi scuso per la notizia falsa(non voluta) e al tipo che ha spacciato la pur bellissima R per l’ultima uscita di casa Fiat

                    Giusto per specificare, questa non è l’auto di Luciano! Quella di Luciano è (purtroppo) in carrozzeria in fase di restauro, l’ultima esiste ed è certificata anche dal Fiat 500 Club Italia.
                    A Luciano è stato data anche una targa. Sulla sua 500 ci sono le stampigliature fatte in fabbrica dagli operai e il numero di telaio è sempre ben visibile sull’auto di Luciano!

                    la mail originale:
                    Da: info@500forum.it
                    Data: 26/04/2014 20:24 (GMT+01:00)
                    A: Ultima500
                    Oggetto: 500 a Guspini(Sardegna)
                    :ohmy:
                    Ciao Luciano,
                    sono quello che a Guspini ti ha chiesto se la tua 500 fosse l’ultima uscita
                    dalla FIAT, sicuramente non sarò stato l’unico a chiedertelo e per farti capire chi sono(sempre se ti ricordi) è accaduto quando stavate andando via
                    dalla visita alla casa museo del mio paese(Guspini) dove subito dopo aver
                    messo in moto hai dovuto spegnere perchè avevi una pipetta di una candela
                    staccata e il tipo con la 500 rosso corallo(con 2 fari sul cofano) ti ha
                    aiutato a sistemare..
                    mi devo congratulare per la BELLISSIMA 500
                    COMPLIMENTI vivissimi
                    saluti
                    Giampy

                    #288448
                    drago500
                    Partecipante

                      Ciao Luciano,evidentemente c’è stato un “misunderstandig”,probabilmente Giampy è stato tratto in inganno dall’ auto, e che il proprietario rispondendogli intendesse che la sua R è stata l’ultima serie di 500 prodotta,tra l’altro la stessa auto l’abbiamo vista di recente in un altro topic.

                      http://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/203650-gita-in-sardegna-coordinamento-di-pinerolo-qliveq

                      Ma comunque l’ importante è che se ne parli e che la tua 500 sia in restauro.
                      E che L’ultima 500 torni presto a nuova vita!!!

                      🙂

                      #288458
                      gi.ma
                      Partecipante

                        Che memoria drago. 😉

                        #288727
                        tona.luciano
                        Partecipante

                          si anche io penso che ci sia stato un quiquoqua o meglio un errore di sbaglio e d’intendimento..ma è stato bello sentirsi replicato..senza andare in cina…..

                          #304944
                          tona.luciano
                          Partecipante

                            Ad oggi stiamo aspettando ancora di chiudere il contenzioso con l’assicurazione.
                            Sul fatto di doverne aggiungere altri non ci piove.
                            Spero solo che si crei un precedente sulla questione Assicurazioni ovvero che a volte le auto si pagano anche perchè hanno un valore storico assoluto e da preservare in caso d’incidenti e che non siano solo danni materiali da risarcire.

                            Che sia una mentalità con cui le assicurazioni sappiano farne saggia esperienza.

                            Intanto.. cà semu…

                            1237348_590763617632484_139356128_o.jpg

                            #304955
                            Sal
                            Partecipante

                              [quote=”tona.luciano” post=218615]… Spero solo che si crei un precedente sulla questione Assicurazioni …[/quote]
                              [color=#000088]
                              Esistono molti precedenti e le Compagnie Assicurative li rispettano pedissequamente.
                              Posso aggiungere anche un’esperienza personale : nel luglio del 2002 la nostra 500F del 1967 é stata danneggiata da un’altra vettura in fase di parcheggio.
                              La Compagnia di controparte ha rimborsato la sostituzione del frontale, permettendomi di eseguire il lavoro presso uno stimato restauratore del pavese, nonostante il suo preventivo superasse di gran lunga le loro tabelle, basate sulla stuccatura di massa o sulla radiazione del veicolo in quanto troppo vecchio.
                              Come é nella logica delle cose sarà importante documentare la necessità e il diritto morale* di eseguire tale lavorazione non comune.

                              * Codice Civile, Libro Quarto delle Obbligazioni, Titolo I

                              [/color]

                              #304976
                              tona.luciano
                              Partecipante

                                Ringrazio Sal, sempre attento e preciso.
                                Siamo su questo livello, sperem

                                #305004
                                Sal
                                Partecipante

                                  sperem non é proprio in risonanza con cà semu :woohoo:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 218 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Il custode dell’ultima Fiat 500