Il custode dell’ultima Fiat 500

Forum Le nostre 500 Il custode dell’ultima Fiat 500

  • Questo topic ha 218 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/12/202218:15 da tona.luciano.
Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 218 totali)
  • Autore
    Post
  • #265542
    tona.luciano
    Partecipante

      8 Settembre 2013.

      A proposito dell’ultima, sarà stato l’evento del GP di Monza ma l’Ultima500 ha dato il meglio, una performance di prestazione sulla funzionalità meccanica e della parte elettrica perfetta. Meravigliati anche sulla tenuta sotto l’acqua che ci ha investito al ritorno dal Centro Commerciale Mirabello di Cantù. Si, i difetti di vecchiaia si sentono tutti ma poterla guidare dopo 15 anni ferma ed avere questo rendimento penso che non sia da poco. La sua storia continua….perchè ora ci impegniamo…..ma questa storia può aspettare per essere raccontata. Intanto la ruggine corrode o meglio si manifesta…

      774425_590768487631997_1350208156_o.jpg

      #265597
      Alex1966
      Partecipante

        I miei complimenti Luciano!! :laugh: Hai davvero un tesoro in questa 500 speciale… :woohoo:
        Puoi esserne fiero!!! :laugh:
        Hai pensato ad un restauro???
        Ciao e complimenti dalla provincia di Udine!! 😆

        #265607
        tona.luciano
        Partecipante

          :silly:

          #267865
          tona.luciano
          Partecipante

            Seregno – Mantello – Ponte del Baffo – Tresivio – Seregno
            250km di raduno con giro in costa tra le alpi Retiche, un continuo sali scendi con grattate di prima, qualche grattatina scalando dalla 4a alla 3a e scoppiettio del motore quando rimane surriscaldata, insomma un ritorno al passato per noi ultima500 che abbiamo fatto un vero e proprio rodaggio dopo 15 anni di inattività e solo da un anno che abbiamo recuperato le funzionalità meccaniche elettriche e soprattutto del motore.
            Se poi ci mettiamo che a questo raduno era presente la 500 che ha fatto l’impresa di andare a capo nord allora ci sentiamo anche parte nel fare grande questo bicilindrico.
            La presenza di Giacinto Galli con la sua N telaio 1700 immatricolata il 12 luglio 1957 fa si che la nostra presenza completa e racconta una storia.

            1073192_599500686758777_2129607753_o.jpg

            Ma l’evento più importante che ha dettato i tempi dell’organizzazione di questo raduno è stata la presenza della fiat 500 Unicef che in collaborazione con il club che è uno dei tre testimonial italiani per la pace ( coro antoniano e VVFF ) con la partecipazione dei presidenti Unicef delle rispettive provincie di Imperia e Sondrio ha dato quel senso di vivere un evento in cui senti di aver contribuito nel tuo piccolo a dare qualcosa di te per sapere di avere aiutato qualcuno ma soprattutto qualcosa che si riflette nel mondo.

            1276713_599504766758369_1098178177_o.jpg

            Attachments:
            • 1270271_599504216758424_1339084723_o.jpg
            #268005
            maxeliano
            Partecipante

              Grande Luciano, Grazie!
              😉

              #268021
              tona.luciano
              Partecipante

                La partenza ore 06.30 dal benzinaio, poi non voleva partire allora essendoci una leggera discesina a mò di monopattino con il sinistro ed il destro sulla frizione, una leggera spinta e s’addumò, così siamo arrivati a Mantello.

                1147077_599502773425235_238463417_o.jpg

                Tutto l’evento coronato dal regalo più bello che un organizzatore può dare ai partecipanti, ovvero la sua commozione sfociata in lacrime di gioia e di magone che uno scrosciante applauso ha sedato per presentare un altro evento, la vendita all’asta per beneficenza della maglia di Marco De Gasperi con cui ha vinto il mondiale di corsa in montagna.
                Grande Luca.

                02.jpg

                1264584_599512650090914_2040957114_o.jpg

                #268038
                tona.luciano
                Partecipante

                  Naturalmente anche noi ringraziamo per il simpaticissimo pensiero, solo per il tempo che ci hanno dedicato a pensarlo……..

                  1267493_524471504308919_719356018_o.jpg

                  #268056
                  gi.ma
                  Partecipante

                    Grazie Luciano per raccontarci i tuoi raduni e le sensazioni bellissime provate. 🙂
                    Puoi aprire dei topic relativi ai raduni nella sezione foto.Grazie. 😉

                    #268059
                    Alex1966
                    Partecipante

                      Grazie per condividere tutto questo con noi!!! :woohoo:
                      Come ho già detto,hai davvero un tesoro in quella 500!!!
                      Tienila sempre con la stessa “cura” :unsure: :huh: 😆 :laugh: :woohoo:

                      #269237
                      tona.luciano
                      Partecipante

                        Più che mettere in regola l’auto secondo quanto previsto dal CDS è stata pura emozione.
                        Non tanto per il pezzo di carta o l’adesivo sul libretto di avvenuta revisione, ma per il fatto che a distanza di 38 anni le parti meccaniche, elettriche e del motore hanno dato risposte positive da rendere l’auto a tutti gli effetti circolante.
                        Ora dopo gli sforzi degli ultimi raduni che ci hanno portato a fare più di 350 km in due settimane, l’auto ha bisogno di rifare la carburazione, revisionare la dinamo e poi si riparte nel box.
                        Infatti noi continuiamo a lavorare in due direzioni, quella della storia di ultima vettura prodotta e nell’altra con una strada tortuosa che mette in luce le caratteristiche più di pezzo unico reso involontariamente tale dalla casa madre per circostanze a noi tramandate da Gaetano, più che come modello R.
                        Qua inizia il nostro nuovo percorso godendoci ora l’auto marciante in piena regola.

                        DSC07383.JPG

                        DSC07390.JPG

                        #271672
                        tona.luciano
                        Partecipante

                          IL PERIODO STORICO: 1975 precisamente il 31 luglio a Termini Imerese:

                          1399347_617635268278652_1622539633_modificata.jpg

                          così documenteremo passo passo l’opera di ringiovanimento e la condiremo con aneddoti e racconti di come essa sia diventata parte integrante della storia della nostra famiglia, non un semplice prodotto di fantasia cinematografica ma la vita reale di una macchina che non è solo un assemblaggio di parti di metallo, vetro e plastica ma un organismo con un « cuore » e un’« anima ».

                          Forse per questo attaccamento di dualismo ideologico di casa automobilistica del popolo prima di svernare in una nuova strategia di casa automobilistica di rango ha voluto di persona gratificarsi di questo lavoro svolto infatti le punzonature così ricercate nelle scritte dettagliate nel differenziare l’ultimo modello che riconosce allo Stabilimento di Termini e di ultimo esemplare che si riconosce Lei come FIAT SPA dandosi un termine nella data del 31 luglio 1975, come a volersene omaggiare ma liberarsene con orgoglio con un autografo regalandoci il suo personale ricordo.

                          #273346
                          tona.luciano
                          Partecipante

                            21 novembre 2013
                            ..altro che dinamo………..dopo il disastro…….ricominciamo da capo….altri ammacconi da sistemare…..
                            Noi Ultima500 maldigeriamo questo disastro soprattutto dopo gli ultimi interventi sulla carburazione, revisione dinamo, fari nuovi, cuffietta cambio nuova, chiusure deflettori nuovi, guarnizioni portiera lato guida ora distrutta nuova, serratura portello motore nuova………filtro vapori nuovo, protezione calore targa sul cofano interno del vano motore nuovo….
                            Disastro automobilistico a Biassono…aggiornamenti in corso

                            Così sono saltati tutti tutti tutti i programmi per Torino.

                            Un furgone consegna merci presso DLMotors del Punto Amico Fiat500 di Daniele Lippi per accertamenti in corso scivola giù dolcemente dalla rampa come Folgore dal cielo che Dio gliela mandi e si scaraventa contro la BMW che viene sfasciata dall’urto violento con il furgone e dal forte contraccolpo fà uno sbalzo di circa 1 mt per colpire la Smart che a sua volta viene sfasciata e con un balzetto di circa 1/2 mt si scaraventa contro l’impotente e stupefatta UTTTIMA che con un balzettino da contraccolpo di circa 40cm viene ammurrata e distrutta a mò di sandwich. Danni ad entrambe le fiancate non più ammalorate ma ammaccunate, conservando intatte quelle esistenti…mah
                            I danni economici e di sgomento sono tutti per Daniele che si trova fermo con la sua attività con due auto pronta consegna distrutte ed altre imprigionate nell’autorimessa in attesa che il perito esca per gli accertamenti.

                            Salvo Stefano che una vocina lo invita ad allontanarsi ignaro di quello che stava per succedere..ragazzo molto fortunato…

                            Domani ulteriore sopralluogo per foto più dettagliate…in fondo l’Ultima spiaccicata

                            1452521_625615597480619_1479447864_n.jpg

                            #273363
                            Sal
                            Partecipante

                              [color=#440088]Ci dispiace per questo assurdo incidente ed è molto importante che nessun operaio o cliente ne sia rimasto coinvolto.
                              Avrai letto che è successo ad una nostra utente, proprio nel garage del condominio! 😉 [/color]

                              [quote=”tona.luciano” post=189774]…come Folgore dal cielo…[/quote]
                              … come nembo di tempesta! :woohoo:
                              folgoredalcielo2.png
                              Solo una curiosità: come ti viene quest’immagine letteraria? Eri nei paracadutisti? :unsure:

                              #273411
                              tona.luciano
                              Partecipante

                                7-87 6a Grifi Livorno. Carrista.

                                #273476
                                tona.luciano
                                Partecipante

                                  il disastro di Biassono: la spiaccicata un tu muru

                                  00ailmarchiosulmuro.JPG

                                  01a.JPG

                                  02b.JPG

                                  01c.JPG

                                Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 218 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Il custode dell’ultima Fiat 500