Il custode dell’ultima Fiat 500

Forum Le nostre 500 Il custode dell’ultima Fiat 500

  • Questo topic ha 218 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/12/202218:15 da tona.luciano.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 218 totali)
  • Autore
    Post
  • #226927
    bimba72
    Partecipante

      questo pezzo di giornale è un pezzo di storia non buttateloooooo….

      #228161
      tona.luciano
      Partecipante

        Un saluto A tutti,
        L’avventura continua su facebook.com/ultima500.
        Voglio a nome di tutti noi, famiglia dei custodi, ringraziare il coinvolgimento che avete dato per realizzare un desiderio che era latente da anni.
        Condividere la passione per quest’auto.
        Buon lavoro e navigazione a tutti
        LucianoLuciano

        #228170
        alesettetre
        Partecipante

          In quel video c’è anche il grande Ezio… 🙂

          #228248
          Silvio5pavia
          Partecipante

            bellissimo quel video!!!!
            Pensate che nel 92 avevo acquistato una R immatricolata nel settembre 75 con numero di telaio 5222…
            chissà che fine avrà fatto….

            #230430
            tona.luciano
            Partecipante

              Carissimi appassionati,
              siamo arrivati finalmente all’epilogo del viaggio di questa vettura.

              L’ Evento di San Pellegrino Terme del 16 settembre 2012 sarà l’occasione per farLa conoscere anche se con un trucco poco presentabile ma piacente.
              Fuori concorso Che auto verrà presentata?
              L’auto è Una 500R ultimo telaio ed ultimo esemplare prodotto, infatti Ultima500, e soprattutto quello che tutti non conoscono, a parte gli amici, parenti, conoscenti e non proprio tutti

              “ LE INCISIONI DELLA FIAT “

              Potete seguire il tutto sulla pagina facebook.com/Ultima500

              #232089
              Tipo110
              Partecipante

                [quote=”tona.luciano” post=155780]Carissimi appassionati,
                siamo arrivati finalmente all’epilogo del viaggio di questa vettura.

                L’ Evento di San Pellegrino Terme del 16 settembre 2012 sarà l’occasione per farLa conoscere anche se con un trucco poco presentabile ma piacente.
                Fuori concorso Che auto verrà presentata?
                L’auto è Una 500R ultimo telaio ed ultimo esemplare prodotto, infatti Ultima500, e soprattutto quello che tutti non conoscono, a parte gli amici, parenti, conoscenti e non proprio tutti

                “ LE INCISIONI DELLA FIAT “

                Potete seguire il tutto sulla pagina facebook.com/Ultima500[/quote]

                Ciao Luciano, leggo solo adesso il tuo interessante topic!

                Innanzitutto essendo io a Milano spero che ci saranno delle occasioni per incontrarsi e vedere questa 500 “storica” nel vero senso della parola. Mi sembra di intuire che hai terminato il restauro: perché non posti anche in questo forum un po’ di foto dell’auto (ad es sarebbe interessante vedere quelle incisioni fatte dagli operai cui facevi cenno) in modo tale di arricchirlo (non tutti hanno un account Facebook)?

                Per il restauro non credo che ci siano stati problemi, il catalogo delle parti di ricambio meccanica e carrozzeria della 500 R è facilmente reperibile anche su Internet e basta seguire le tavole lì contenute; anche sulle parti di ricambio la disponibilità è maggiore rispetto a quella, ad es., per le Tipo 110 e per la 500 D.

                Comunque, complimenti ancora per la particolarità e grazie anche all’utente che ha postato la scansione dell’articolo contenente dati molto interessanti 🙂

                P.S. per Calimero: è evidente che l’ultima 500 non ha particolari differenze con gli altri esemplari della serie, con esclusione che deve montare l’alternatore al posto della dinamo e, di conseguenza, la pompa benzina inclinata, ma il suo valore come “curiosità storica” è innegabile!

                #232143
                Anonimo

                  @tipo110 : perché “l’ultima” dovebbe montare l’alternatore e non la dinamo come tutte le 500R ?

                  #232221
                  Tipo110
                  Partecipante

                    [quote=”Robbie” post=157136]@tipo110 : perché “l’ultima” dovebbe montare l’alternatore e non la dinamo come tutte le 500R ?[/quote]

                    La Fiat nelle ultime 500 prodotte a Termini inizio a montare l’alternatore con sulla 126; è anche indicato nel manuale ricambi della R; il perché più plausibile potrebbe dipendere dal fatto che avesse finito il magazzino delle dinamo e che non avesse riordinato il componente alla Magneti Marelli avendo deciso che l’auto sarebbe uscita di produzione.

                    #232234
                    tona.luciano
                    Partecipante

                      E S P O S I Z I O N E
                      L’ULTIMA FRONTIERA DEL MONDO DELLE 500
                      ECCO L’ULTIMA
                      30 SETTEMBRE 2012
                      dalle ore 14.00 alle 17.00,
                      in caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a domenica 7 ottobre 2012.

                      Presentata da: Artrockcafe nuova gestione
                      Collaborazione: C.A.G. Spazio Giovani
                      Assistenza: Jolly Ripatrans via Incirano, Nova Milanese

                      Lo Sport incontra l’Ambiente, presso il Centro Sportivo di Via Brodolini Nova Milanese.

                      Questa sarebbe un’occasione inventata con gli amici del Bar e CAG, no il restauro non è neanche iniziato, ed è vero non tutti hanno un account fb ma stiamo allestendo il sito http://www.ultima500.eu ed èstato comunque preparato un book pre-restauro.
                      L’idea rimane di vederla nuda e cruda così com’è successo a San Pellegrino terme in mezzo a tutte nobildonne sembrava la piccola fiammiferaia, ma ha fatto la sua parte.
                      La pagina fb è partita bene con una media di 300 visite oggi siamo a 3.171 ed il sito ha dato 21 contatti.
                      La pagina fb è un diario dove con immediatezza dal mio account luciano tona ho iniziato a raccontare la sua storia nella parte dedicata – eventi – note.
                      e di non solo 500 proprio nella pagina da fare scorrere e divertirsi.
                      Naturalmente tutto questo perchè l’auto è stata sempre nostra dal 13 gennaio 1976 con aneddoti che presto racconterò.
                      Questa è la base di partenza che costituirà l’ossatura del sito a cui stiamo dedicando il nostro tempo.
                      Lei l’Ultima si guida bene ed è bella così, il restauro è solo un finezza.
                      Le Punzonature ed il suo numero di telaio 5.231.518 sono la sua ricchezza.

                      #232235
                      vittoriogianola
                      Partecipante

                        [quote=”calimero” post=152151]al di la valore affettivo che ogni uno di noi alle nostre amate 500 per quale motivo questa ultima 500 prodotta dovrebbe avere un valore economico più alto?
                        cosa cambia fra questa r e una r prodotta 100 esemplari prima? :blink:[/quote]Economicamente non vale un €uro in più di ogni altra “R”,però storicamente se Luciano mettesse un annuncio su rivista specializzata e chiedesse che sò 20000€ sicuramente troverebbe un acquirente.

                        #232336
                        tona.luciano
                        Partecipante

                          vittoriogianola, 2 anni e nove mesi fà sul tropic alla ricerca dell’ultima 500, ti ricordi, ora potresti realizzare un sogno, bello ma impossibile
                          Come volevasi dimostrare anche questo interessante quesito posto da Dante G.II.è finito in fondo al cassetto. Ci siamo dati da fare per cercare l’ultima 500 costruita??? Mi pare di no.

                          Perchè vorresti acquistarla?

                          Bè sarebbe un idea,immagini “il Vittorio ha l’ultima 500 costruita” alla faccia

                          questo tropic è il cappello a tutto quello che ha dato inzio all’idea di inziare quest’avventura, infatti in una nota della mia pagina fb ultima500 inizio un post con questa frase:

                          Alla ricerca dell’ultima fiat 500,.
                          pubblicata da Ultima500 il giorno Martedì 11 settembre 2012 alle ore 12.25 ·
                          ….ma non è stato così per noi, che in famiglia abbiamo posseduto cinque fiat 500, compresa questa, che è rimasta, tra storia ed aneddoti, sempre legata a noiTutto nasce da un forum che mi ha particolarmente colpito:

                          #232359
                          meury
                          Partecipante

                            Complimenti per la tua ultima 5oo 🙂 🙂
                            se vuoi tieni aggiornati sul restauro anche qui sul forum, quando sarà finita avrò sicuramente modo di vederla dal vivo B)
                            non vedo l’ora 🙂 🙂
                            buon lavoro

                            #232450
                            Tipo110
                            Partecipante

                              Faccio fatica, con le foto a disposizione, a capire l’effettivo stato della vettura però l’idea di conservarla allo stato attuale, senza effettuare un restauro anche puramente conservativo, mi piace perché è un modo per preservare la storia della vettura.

                              La 500 è marciante? Ha problemi di ruggine passante? La scelta dovrebbe passare anche da queste considerazioni.

                              Vorrei fare anche una critica (ho visitato sia la pagina fb sia il sito), spero senza offendere: mi sembra che ci sia un po’ troppa enfasi nel presentare l’auto, ha certamente una sua valenza storica e collezionistica ma è pur sempre una 500, ossia una vettura prodotta in più di 4 milioni di esemplari soltanto in Italia … si dichiara di volere custodirla ma a leggere questo topic, e ancora di più la pagina fb, sembrerebbe che sia una manovra pubblicitaria per preparare una lauta vendita … :whistle: :whistle: :whistle:

                              #232466
                              fabio500l
                              Partecipante

                                tipo110 sono daccordo con te.

                                #232467
                                vittoriogianola
                                Partecipante

                                  Caro Luciano non ho nessuna intenzione di chiederti di vendermela,il mio era solo un esempio costruito per rispondere alla(solita)frase di Calimero.Anzi mi stupisce che questa 500 sia stata venduta normalmente a suo tempo,invece di trasferirla direttamente dalla fabbrica al Centro Storico Fiat :unsure: :dry: come hanno fatto alla Volkswagen con l’ultimo Maggiolino prodotto in Messico.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 218 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Il custode dell’ultima Fiat 500