› Forum › Le nostre 500 › Il custode dell’ultima Fiat 500
- Questo topic ha 218 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/12/202218:15 da tona.luciano.
-
AutorePost
-
3 Novembre 2016 alle 23:21 #380864tona.lucianoPartecipante
Autunno Turchese negli anni non sbiadisce.
3 Novembre 2016 alle 23:28 #380865drago500PartecipanteIl turchese si intona un sacco con i colori dell’Autunno.
🙂4 Novembre 2016 alle 0:00 #380866RottPartecipanteUna meraviglia…ho scoperto questa sera di questa chicca..complimenti Luciano :like
11 Novembre 2016 alle 22:03 #381613tona.lucianoPartecipanteGenerazioni a confronto.
14 Novembre 2016 alle 2:53 #381855tona.lucianoPartecipanteE così il Fiduciario restauratore continua la sua opera di restaurazione.
ed intanto mi stanno attaccando
ma è bene quel che finisce bene
2 Dicembre 2016 alle 1:47 #383735tona.lucianoPartecipanteCi piace giocare d’anticipo.
2 Gennaio 2017 alle 2:30 #386206tona.lucianoPartecipanteBuon Capodanno e così iniziamo quello che ho sempre aspettato. Farmi i giretti e contenti.
non poteva mancare il selfie ca picciriddra..
25 Gennaio 2017 alle 2:15 #388225tona.lucianoPartecipanteIntanto abbiamo preso impegni, per questo 60mo vogliamo proprio goderci tutto.
8 Febbraio 2017 alle 0:37 #389537tona.lucianoPartecipanteQuesto 60mo apre molte aspettative di festeggiamenti già iniziati e che sicuramente troveranno nel Meeting di Luglio il suo massimo splendore.
Come tutto inizia tutto finisce e rimangono i ricordi o una storia da raccontare.
Qua sintetizziamo o raccogliamo alcuni momenti di un articolo già pubblicato a dare un contributo su come la storia di questa icona era già insita in se fin dal 1975 in quanto qualcosa, tra il 26 luglio ed il 30 settembre, successe non solo in fabbrica FIAT SPA – SiciliFiat di Termini Imerese, ma anche tra i media di quei tempi.
Dopo aver raccolto del materiale finalmente possiamo dare una traccia di questo periodo, oggi a coronamento dei sui 60anni, nel nostro piccolo contribuiamo a raccontare questa storia.ULTIMA500, LA STORIA IL RESTAURO·MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 – 37 letture
Fiat 500. Il Mito di se stessa, non più orfana in patria.
Noi raccontiamo la nostra storia.
Tra tutte le auto dismesse dalla produzione la Fiat 500 è stata la prima tra tutte. Una scelta aziendale che anche già nel 1975 aveva destato scalpore e curiosità tra le varie testate giornalistiche. Nessuno a suo tempo poteva immaginare che oggi, tra tutte le auto d’epoca, la 500 risultasse orfana della sua storia.
Una storia importante divisa tra vari modelli e strategie aziendali per farne decollare le vendite, non ultima la R, che dal senso d’interpretazione di modernismo e rinnovamento, affiancata alla già acclamata 126, perde terreno fino a chiudere la produzione. Proprio l’assenza di un modello che desse un segno tangibile della sua presenza l’ha resa orfana in patria.Infatti la FIAT è l’unica casa automobilistica che non ha avuto l’ingegno, proprio quell’acume che l’ha caratterizzata fino ad essere stata premiata con il compasso d’oro nel 1959 proprio con la beneamata, di salvaguardarne questa storia. Ma ha fatto ben altro, l’ha regalata agli italiani facendola arrivare in concessionaria come un qualsiasi altro pezzo e quali siano stai i fatti sicuramente non è stata la FIAT a seguirne le vicende ma i nostri racconti di Custodi involontari di questo ultimo esemplare. Da oggi la 500 non è più orfana in patria, ma la possiamo definire adottata da tutti gli appassionati di questo bicilindrico indipendentemente dall’auto che si possiede, dal club di appartenenza o di semplici proprietari, perché si è sempre avuta una 500 in famiglia, di sentirla come propria perché appartiene alla storia della 500 stessa. Il suo mito è insito in se stessa.
Siamo come granelli di sabbia in una spiaggia con un mare stupendo.
Così passano gli anni ma non gli eventi, 26 agosto 1975 – 20 maggio 2016. In queste due foto si racchiude tutta l’essenza di quello che rappresenta la storia di circa 40anni e noi ne raccontiamo i passaggi.
Fiera di Osnago Maggio 2016
29 Marzo 2017 alle 3:01 #395256tona.lucianoPartecipanteSiamo Ufficialmente i Custodi dell’Ultima500 prodotta per la NuovaFIAT500 versione 1957/1975.
Inizia così questa storia raccontata, con questo epilogo, dove una casa madre si rigenera fino a ricrearsi una nuova veste per recuperare una storia che gli appartiene e che ne vuole rivalutare tutta la sua essenza.
Sembrava non avere fine questa storia quando apprendevamo che, spiacenti, i registri di produzione della Fiat 500 non sono stati conservati . L’unico dato in possesso è la data di produzione, desunta da un elenco di telaio da cui risulta che la sua Fiat 500 R è stata l’ultimo esemplare prodotto. Non possediamo informazioni sul colore carrozzeria, interni, mercato di destinazione, etc.Ma la nuova casa madre con la FCAHeritage ha rivalutato questa parte storica incorporando in unica realtà collezionistica anche il Centro Storico Fiat che certifica l’origine delle vetture FIAT. Così diventiamo ufficialmente i custodi dell’ultima500 prodotta o vettura prodotta per la FIAT Nuova500 versione 1957/1975.
Ma la sua storia nasce sempre con la citazione che l’ultimo esemplare è uscito a fine luglio dagli stabilimenti di Termini Imerese in provincia di Palermo, come si narrava nel settembre del 1975 e sempre per mano della casa madre, forse ignara a suo tempo che a distanza di oltre 40anni e per un 60mo del suo anniversario, potesse ritornare a confermare quello che a suo tempo non sapeva dove fosse stato destinato questo telaio oggi ultimo vettura prodotta.
Così a distanza di 40 anni cambiano i tempi ma non gli eventi. La FIAT SPA così fece a suo tempo nel ricordare la fine della produzione citando che a fine luglio è uscito l’ultimo esemplare prodotto, così oggi la FCA Heritage con il suo Centro storico FIAT certifica che il telaio 5231518 è l’ultimo vettura prodotta.
Similmente le punzonature richiamano la data del 31 luglio e citano ultima vettura prodotta o ultima vettura fiat 500 prodotta.
Considerato che il 4 agosto Sicilfiat di Termini Imerese chiude per ferie, il Primo Agosto è Venerdi, data del collaudo ed il 31 luglio è un Giovedi quando viene terminata l’Ultima500 e punzonata.Una ricerca che dura da diversi anni dove sicuramente sono stati messi insieme tasselli sparsi che singolarmente non raccontavano altro che una notizia. Essere il proprietario di una vettura che raccoglie tutti questi elementi, che abbiamo riportato, ci permette di avere una visione d’insieme che parte dal 26 luglio 1975 con il pomposo articolo del Corriere della Sera a prepararsi per i primi 40anni di produzione che la FIAT Nuova500 avrebbe compiuto nel 1976.
Ma questo epilogo non comprende questa che è una storia già raccontata.Felicemente e Cordialmente i Custodi dell’Ultima500.
8 Aprile 2017 alle 3:10 #396369tona.lucianoPartecipantePrima uscita ufficiale 500-60mo, ma partiamo dai Box, i preparativi.
L’evento, aderiamo all’invito del Coordinamento Città di Milano.
Fiat 500 è molto più di un’auto: in 60 anni è diventata un simbolo di stile italiano che nei decenni non è mai passato di moda. Giovedì 6 aprile festeggiamo insieme il suo compleanno 🙂 con un aperitivo molto speciale! nella sede di Via Bisceglie 92 dove potrai ammirare alcune storiche con il Fiat500 Club, e scegliere di fare un salto tra passato e futuro passando da una storica 500 del ’57 alla super accessoriata 500 Mirror.
Attachments:8 Aprile 2017 alle 3:23 #396380tona.lucianoPartecipante[quote=”tona.luciano” post=289198]Intanto abbiamo preso impegni, per questo 60mo vogliamo proprio goderci tutto.
[/quote]
E COSI’ PER DOMANI SIAMO PRONTI, DALL’EVENTO DEL 60 AD UN ALTRO EVENTO NELL’EVENTO.
10 Aprile 2017 alle 19:30 #396621tona.lucianoPartecipanteFIERA DI OSNAGO 2017
Continuano le soddisfazioni.
La prima classificata al concorso di eleganza Fiera di Osnago 2017 e premio giuria popolare del Comune di Brivio che ha ospitato la passerella di presentazione ed aperitivo offerto dall’Azienda l’Alveare.Noi ci siamo difesi nella categoria post vintage 1965-1975.
A detto della giuria a memoria non si ricorda di aver mai premiato una Fiat 500 in un evento simile. Sarà l’effetto del 60mo ma l’emozione di aprire un momento storico ci ha gratificato maggiormente.
Compagno di avventura Daniele Lippi Fiduciario del Coordinamento di Lecco del Club.
A breve usciranno gli articoli ufficiali del responsabile della sala stampa della Fiera, Dott. Carlo Carugati.12 Aprile 2017 alle 21:50 #396889tona.lucianoPartecipanteBUONA PASQUA
12 Aprile 2017 alle 23:29 #396904gi.maPartecipanteGrazie Luciano, anche a voi e buon compleanno.
http://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/187869-buon-compleanno-a?start=1620#296257🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Il custode dell’ultima Fiat 500