› Forum › Movies and pics › Ho incontrato una “500”
- Questo topic ha 257 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/09/202411:31 da rag49.
-
AutorePost
-
4 Marzo 2024 alle 18:02 #548288mimmof500Partecipante
Un evidenziatore con le ruote…
25 Aprile 2024 alle 23:48 #549497TruvlinoPartecipanteQuesta volta l’incontro con una “500” è stato davvero inaspettato. Eravamo a Bagnolo in Piano (RE) ospiti, con le nostre 500, della locale Pro Loco per il loro raduno di trattori agricoli, per altro bellissimo evento; girovagando fra i tantissimi trattori esposti cosa vedo… :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Una modifica, mi ha detto il proprietario, eseguita da lui stesso su un Fiat 18 funzionale dice per andare a potare o per piccoli trasferimenti di servizio in campagna.Attachments:26 Aprile 2024 alle 0:29 #549499Ale74PcPartecipanteGrazie Giuliano. Ne ho viste di modifiche, ma questa mi mancava…
Un trapianto certamente non facile, che nuovamente conferma l’ingegno emiliano.
Diciamo anche che la “Fiat 18CV La Piccola” è da considerarsi un po’ la “500N” dei trattori, per cui vedere un esemplare originale così manomesso farà storcere il naso ai puristi…
Oltretutto conserva ancora diversi dettagli originali davvero introvabili, tipo la cassetta per attrezzi sulla destra ed i fanali arretrati :woohoo:
Belle foto, me le sono già salvate 😉27 Aprile 2024 alle 0:01 #549521Ale74PcPartecipantePassavamo casualmente davanti ad una officina ed abbiamo incontrato una bella 500. :woohoo:
Una “F 6 viti”, quasi completamente conservata, sembrava ritoccata solamente nei sottoporta e nel musetto, sostituito con un ricambio “500R”; un classico. 😉
La targa “PC07” mi fa collocare l’immatricolazione fra la fine del ’65 ed i primi mesi del ’66.
Col permesso del proprietario ce la siamo guardata per bene ed abbiamo fotografato alcuni dettagli… Chissà che non vengano utili in futuro. :cheer:27 Aprile 2024 alle 1:32 #549523riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Ale, un ottimo avvistamento direi.. il blu medio fiorentino é un colore molto bello e sta benissimo sulla 500, peccato che questa 6 viti oltre al musetto R abbia pure il cofano motore con la luce targa alta introdotto molti anni dopo. Chiudiamo un occhio sui trasparenti posteriori con disegno Stars, le borchie L e l’assenza delle modanature sottoporta. Un vero peccato, perché una 6 viti, a mio parere puramente personale, meriterebbe un’attenzione maggiore alle specifiche di origine. E tu quali dettagli hai fotografato?
27 Aprile 2024 alle 2:17 #549524Ale74PcPartecipanteCiao Riccardo, considera che questa 500 è di proprietà di un signore di mezza età che la utilizza quasi quotidianamente; è una persona che non ha nulla a che fare con l’automobilismo storico e collezionistico, è semplicemente una sua seconda auto, per cui non credo si preoccupi più di un tanto dello stato di originalità… 😉
Quando trovo macchine in queste condizioni indago principalmente sulla componentistica e la bulloneria.
24 Giugno 2024 alle 12:57 #550836posillipoPartecipanteLa famosa Discoteca Pachà ad Ibiza ha diverse 500 che utilizzano come auto-staff
Attachments:24 Giugno 2024 alle 12:58 #550837posillipoPartecipante.
25 Giugno 2024 alle 20:21 #550859mimmof500PartecipanteBorgo San Giuliano Rimini
5 Luglio 2024 alle 3:15 #550956TruvlinoPartecipanteSi ho incontrato due 500…
…ma il bello è che eravamo nel principato di Monaco.
La prima era proprio davanti al Monaco Yacht Club occupando il parcheggio a discapito di una BENTLEY
La spiaggina invece addirittura nel parcheggio dell’hotel Hermitage.
11 Luglio 2024 alle 11:27 #551076Gens OrsinaPartecipanteBacheca d’epoca esposta nella vetrina di una storica autoscuola. Purtroppo, la qualità dell’immagine non è delle migliori a causa del vetro e della luce contraria ma – credetemi – è veramente una chicca.
Attachments:13 Luglio 2024 alle 1:15 #551099TruvlinoPartecipante:like :like
Un’officina d’altri tempi, oggi sono un po’ differenti e quell’immagine trasmette tanta nostalgia.24 Agosto 2024 alle 1:16 #551895TruvlinoPartecipanteFoto inviata da un’amica in vacanza a Londra
Scattata nel quartiere di Notting Hill, immortalando, come si vede, uno dei più tipici piatti italiani.
Mi piace pensare che questa attività abbia voluto attribuire alla Fiat 500 un ruolo di prestigio e simpatia legandola ai propri prodotti, quell’immagine di italianità che ormai contraddistingue universalmente la 500.31 Agosto 2024 alle 19:30 #552009Gens OrsinaPartecipanteL’ho incontrata e “mi ha punto” a Bastia in Corsica
Attachments:31 Agosto 2024 alle 20:01 #552013drago500PartecipanteUn pò Francis Lombardi e un pò Abarth………
:laugh: :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Ho incontrato una “500”