› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › HELP!SOSTITUZIONE BLOCCO DEVIOLUCI
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/09/202419:10 da Abarthista.
-
AutorePost
-
4 Settembre 2024 alle 0:20 #552099Ale74PcPartecipante
Ciao Nadia B68. grazie per esserti iscritta/o al forum.
Non è una operazione particolarmente difficile, ci vuole un poco di pazienza…
Prima però ti chiederei a nome di tutto lo staff di non scrivere in lettere maiuscole.
Inoltre, come è nostra consuetudine, di effettuare una tua presentazione nella sezione accoglienza.
È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
Eccoti il link
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo!20 Settembre 2024 alle 17:04 #552476NADIAB68PartecipantePresentazione fatta spero di averla fatta bene. Scusate il maiuscolo non ci avevo proprio badato.
20 Settembre 2024 alle 20:45 #552479Ale74PcPartecipante-Scollegare la batteria
-Svitare viti fascette serbatoio e rimuoverle.
-Avanzare serbatoio
-Scollegare i contatti protetti da gommini
-Scollegare filo al relè frecce
-Scollegare filo all’interruttore luce dietro la plancia.
-Distendere in avanti tutti i cavi tenendoli raccolti
-Rimuovere pulsante avvisatore acustico
-Ribattere rondella sotto dado volante
-Svitare dado volante
-Smontare volante
-Staccare i tubi della pompetta lavavetri
-Far fuoriuscire dalla sede il gommino attorno i cavi
-Svitare la piccola vite sotto al “bicchiere”
-Allentare vite supporto piantone sterzoIl devioluci è libero, ma con il tubolare incastrato nell’asola del supporto…
L’estrazione potrebbe rivelarsi problematica se non è mai stato smontato in precedenza. Eventualmente lubrificare leggermente (poco poco per non ungere dappertutto…)Piantone, tubolare del devio e supporto sono concentrici.
Ci si può aiutare alternando qualche colpetto con un cacciaspine a destra e sinistra sul tubolare.
Ma in genere bisogna impugnarlo e far forza verso l’alto.
Man mano che il devio risale il piantone sterzo bisogna accompagnare i fili attraverso il foro nel telaio, prestando attenzione a quanto si arriva ai connettori.
Conviene spingerli uno alla volta facendoli entrare nell’abitacolo.Quando tutti i fili elettrici sono passati dal foro, il devioluci si sfila dal piantone dello sterzo.
20 Settembre 2024 alle 21:01 #552482NADIAB68PartecipanteGrazie mille!ne approfitto e per cambiare il vetrino del contachilometri??inoltre ieri mi si è sganciato qualcosa dalla levetta che accende la lucetta nel contachilometri…cosa può essere successo?da dove ci vado per vedere cosa si è staccato/rotto?!?
20 Settembre 2024 alle 21:11 #552484Ale74PcPartecipanteAprendo il cofano anteriore, dietro il serbatoio benzina si vedono gli interruttori.
Per capire meglio ci vorrebbero delle foto specifiche23 Settembre 2024 alle 1:24 #552515cb73Partecipante[quote=”NADIAB68″ post=413334]Presentazione fatta spero di averla fatta bene. Scusate il maiuscolo non ci avevo proprio badato.[/quote]
Ciao Nadia, mi sono permesso di trascrivere il tuo testo in minuscolo, spero di aver fatto cosa gradita. 😉
23 Settembre 2024 alle 1:30 #552516cb73Partecipante[quote=”NADIAB68″ post=413340]Grazie mille!ne approfitto e per cambiare il vetrino del contachilometri??inoltre ieri mi si è sganciato qualcosa dalla levetta che accende la lucetta nel contachilometri…cosa può essere successo?da dove ci vado per vedere cosa si è staccato/rotto?!?[/quote]
Se posso darti un consiglio, non fare troppe operazioni contemporaneamente, meglio una alla volta per non incasinarti.
Per l’interruttore, cosa intendi per mi si è sganciato ?23 Settembre 2024 alle 19:10 #552523AbarthistaPartecipante[quote=”NADIAB68″ post=413050]Salve a tutti ho una 500f del 66 la leva della freccia ovviamente si è spezzata ho comprato il blocco devioluci per sostituirlo. Il mio meccanico non ha voglia di farlo mi aiutate voi? Nel senso : da dove devo partire per iniziare a smontare ? Mi date qualche dritta sui passaggi da effettuare? Ho letto un topic di Diggie dove spiega tanti passaggi ma non il primo! Ce la posso fare con il vostro aiuto ne sono certa!! Kiss:[/quote]. Il devio funziona? Se hai ancora il pezzo che si è rotto lo puoi riparare tranquillamente (senza incollarlo) operazione semplicissima, con un doppio filetto.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › HELP!SOSTITUZIONE BLOCCO DEVIOLUCI