› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › HELP! gomme che si bucano in continuazione!
- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/09/201402:00 da 5cento.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2014 alle 19:15 #280461Anonimo
Io ho avuto un problema simile con la mia auto aziendale. 3 gomme a terra in un mese.
Il problema era molto semplice: un gommista incompetente!!
Non si era accorto che il cerchio era rovinato….
Non so se questo è il tuo caso ma io cambierei gommista, giusto per escludere che sia lui il problema. Alcuni gommisti non sanno mettere mano bene a macchine che montano ancora le camere d’aria e fanno solo delle grandi cavolate.Ciaooo!!
17 Febbraio 2014 alle 21:59 #280481drago500PartecipanteCiao Livia,piacere di conoscerti,era da molto che non passavi da queste parti.
🙂
Dopo due anni (tribolati) ormai è quasi ora di cambiare le tue gomme,cominciano ad indurirsi e perdere la loro efficacia.
Senza voler innescare un conflitto “territoriale”,lascia stare le gomme orientali e monta un treno di gomme “europee”.
E prima del montaggio,fai controllare per bene i cerchi,molti pensano che dal momento che ci sono le camere d’aria il cerchio può essere come capita,così non è,anzi,se con un tubeless il canale interno può presentare irregolarità,con una camera d’aria(che alloggia proprio nel canale),l’interno del cerchio deve essere pulito e liscio.
Spesso è la ruggine formatasi all’interno del cerchio che buca la camera d’aria.
Ultimo consiglio,le camere d’aria devono essere della misura giusta e gonfiate correttamente.
Se affiderai i lavori ad un professionista serio,augurarti buona fortuna non servirà.🙂
18 Febbraio 2014 alle 23:33 #280614BrigPartecipanteQuoto quanto scritto da drago 500, anche a me è successa una cosa simile qualche anno fa, mi trovavo in trasferta a Minturno ( credo in provincia di Latina ) quando una gomma si afflosciò senza apparente motivo, non c’era alcun chiodo o vite ne avevo preso alcuna buca o marciapiede in modo violento.
Il gommista per fortuna era uno che sapeva fare il suo mestiere e si accorse che il cerchio era arruginito in un punto e la lamiera sporgendo verso l’interno aveva tagliato la camera d’aria.
Dopo la riparazione di rito della camera d’aria , eliminò la sporgenza del cerchio ribattendola a colpi di martello e ricoprendo poi la parte con nastro adesivo telato molto resistente.
Naturalmente quella diventò la ruota di scorta per il resto del viaggio e per fortuna non servì mai.21 Febbraio 2014 alle 12:12 #280826Anonimograzie a tutti per le risposte!!
sono andata da un ennesimo gommista, che mi ha detto che potrebbe essere la ruggine del cerchione a rovinare molto prima la camera d’aria, mi ha detto però che non mi conviene cambiare tutti i cerchi..e di tenermeli così! bho!
grazie comunque a tutti! Gentilissimi! 🙂21 Febbraio 2014 alle 20:30 #280848spolPartecipanteCiao Libby
per i cerchioni, spendi due soldini e falli sabbiare e riverniciare, toglierai il problema della ruggine e li farai tornare nuovi.
altrimenti, su subito.it e su autobelle
ci sono parecchi che vendono i cerchi originali a buon prezzo messi male, benino, bene, benissimo o rifatti a nuovo, hai l’imbarazzo della scelta.
in ogni caso quoto x le gomme non orient express che non siano yoko, toyo o federal.
ciao12 Settembre 2014 alle 0:11 #302416Lorenzo98Partecipante[quote=”Libby” post=197382]grazie a tutti per le risposte!!
sono andata da un ennesimo gommista, che mi ha detto che potrebbe essere la ruggine del cerchione a rovinare molto prima la camera d’aria, mi ha detto però che non mi conviene cambiare tutti i cerchi..e di tenermeli così! bho!
grazie comunque a tutti! Gentilissimi! :)[/quote]
Io comunque ti consiglio di montare le gomme a carcassa radiale in quanto la 500 L usciva con le gomme a carcassa radiale e non quelle con la camera d’aria12 Settembre 2014 alle 3:03 #302424Andrea.Effe1965Partecipantenon vedo che centra la carcassa radiale con le camere d’aria…….. :unsure: con i cerchi originali le camere d’aria ci vanno a prescindere……..
12 Settembre 2014 alle 4:11 #302432drago500PartecipanteComunque indipendentemente dal tipo di pneumatico gioca un ruolo determinante LA SFIGA.
Km 2500 forature 2 in mesi 4,se non è malasorte questa :angry:
Fortunatamente sempre di giorno e col sole,ma non escludo che le prossime saranno di notte sotto la pioggia,del resto si sa che se una cosa può andar male sicuramente lo farà…..12 Settembre 2014 alle 9:11 #302435Ale74PcPartecipantesi, condivido quanto scritto sopra,
inoltre molto dipende dalle strade che percorri ed allo stato in cui si trovano..
direi anche, che quando si buca, conviene sempre esaminare la parte interna della gomma, farci passare la mano, piccoli ferri o altro possono rimanere conficcati nel copertone e riforare la camera.17 Settembre 2014 alle 2:00 #3030675centoPartecipante…vedrai che un un gommista competente risolverà i problemi; valuterei la sostituzione dei pneumatici con i nuovi ed il relativo controllo dei cerchi.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › HELP! gomme che si bucano in continuazione!