› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Gomme! quali scegliere?
- Questo topic ha 25 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/05/202017:03 da Daderace.
-
AutorePost
-
4 Maggio 2020 alle 2:56 #478270mimmof500Partecipante
sicuro non sono, ma all’epoca come adesso quante Abarth avevano ed hanno i cerchi originali?
4 Maggio 2020 alle 3:10 #478271williamsPartecipanteBeh. Si oltre le marche da te citate anche borrani, fps, alberelli etc. Hai voglia. Basta guardare il topic censimento cerchioni. Però di serie abarth con mille miglia 99 % direi di no. O comunque mai visti in nessuna pubblicazione o foto di vetture originali. Però la certezza è certezza finché non è smentita :laugh:
4 Maggio 2020 alle 3:10 #478274mimmof500Partecipante[ebay][/ebay]
è solo un modellino, è vero ma è una D con tetto brevettato Abarth e monta cerchi Campagnolo…
E ho trovato anche questo annuncio… 145/70/12 d’epoca…
5 Maggio 2020 alle 18:31 #478468snarsetePartecipanteho dato un occhiata veloce al problema e ho notato spero possa essere questo. ho trovato una usura continua nello stesso punto sulla gomma dovuto credo all’attacco macchina parafango. vi posto le foto. se il problema è questo allora posso mettere le 145/70/12 come mi è stato consigliato. giusto?
da ricerche fatte ho trovato il cerchio che ho io montato era di una 126. può creare problemi o lo posso lasciare senza problemi?ovviamente ringrazio tutti per l’aiuto.
Attachments:5 Maggio 2020 alle 18:35 #478471mimmof500Partecipantesi direbbe un problema dovuto all’altezza, ma c’è anche qualcos’altro perchè quel bordino non dovrebbe essere così vicino alla gomma…
5 Maggio 2020 alle 20:01 #478476snarsetePartecipanteil cerchio è della 126 e la gomma è 135 80 12! se metto la 145 70 12 risolvo? altre parti usurate non ne ho trovate. tra l’altro solo sulla gomma sx anteriore la parte dx è perfetta.
ammortizzatore non al 100% può essere? (parlo da ignorante)5 Maggio 2020 alle 20:15 #478478mimmof500Partecipanteda quella foto non è possibile capire bene, ma è possibile che il passaruota sia deformato o saldato male? il problema mi sembra di capire riguardi una sola ruota…
5 Maggio 2020 alle 20:32 #478480williamsPartecipante[quote=”snarsete” post=358838]ho dato un occhiata veloce al problema e ho notato spero possa essere questo. ho trovato una usura continua nello stesso punto sulla gomma dovuto credo all’attacco macchina parafango. vi posto le foto. se il problema è questo allora posso mettere le 145/70/12 come mi è stato consigliato. giusto?
da ricerche fatte ho trovato il cerchio che ho io montato era di una 126. può creare problemi o lo posso lasciare senza problemi?ovviamente ringrazio tutti per l’aiuto.[/quote]
Come dice Mimmo potresti avere una parte di lamiera parafango saldata male….oppure una ruota più avanti dell’altra magari dovuta ad incidenti nel tempo. Controlla l’interesse ruote per sicurezza.5 Maggio 2020 alle 20:38 #478481williamsPartecipante[quote=”mimmof500″ post=358689][ebay][/ebay]
è solo un modellino, è vero ma è una D con tetto brevettato Abarth e monta cerchi Campagnolo…
E ho trovato anche questo annuncio… 145/70/12 d’epoca…[/quote]
Per chiudere il nostro ot…ti ringrazio, credevo fosse una misura più recente. I cerchi Campagnolo e fergat forniti da abarth lo avevo affermato che erano sicuramente veritieri.il mio “sicuro , sicuro era riferito ai Mille miglia. Non risulta essere fornitore abarth, ma normale produttore aftermarket di cerchi come le altre marche che abbiamo accennato. Un saluto.10 Maggio 2020 alle 17:03 #478958DaderacePartecipanteIl problema è solo nella misura dello pneumatico. La misura montata da Snarsete è 135/80R12 e secondo tabella CUNA ha una circonferenza di 1590mm; gli pneumatici della 500 sono 125/80R12 e, sempre secondo tabelle CUNA hanno circonferenza di 1555mm. Sono ben 35mm di differenza, che si traduce in una ruota decisamente più grande, alta ed ingombrante. Io avevo lo stesso problema, le gomme toccavano nello stesso punto quando facevo curve strette in discesa, quindi quando caricavo il peso sul davanti, ma la mia R ha assetto, 145/70R12 e cerchi in lega da 4,5 pollici che portano inevitabilmente le ruote più in fuori. Io ho risolto ribattendo quei bordi contro la carrozzeria e dandogli poi una bella pennellata di protettivo (perchè ovviamente, battendo, il vecchio protettivo si è crepato).
Quindi, per risolvere il problema basta montare gli pneumatici corretti. Con i 125 sei sicuramente più sicuro, perchè la ruota più stretta avrà più spazio, ed inoltre, se non hai aggiornato il libretto o non hai intenzione di farlo, questa è l’unica misura ammessa per essere in regola. In alternativa si possono montare le 145/70 che hanno la stessa circonferenza e quindi lo stesso diametro, ma la maggiore larghezza potrebbe portare a contatti sul passaruota, in genere sul bordo del parafango, soprattutto se si usano cerchi “spostati” verso l’esterno, come comunque è quello del 126. Quest’ultimo lo puoi tranquillamente usare (anche se pure qui, se seguiamo alla lettera la legge, non sarebbe ammesso) e dovrebbe anche aumentare la stabilità, perchè essendo più largo di mezzo pollice, rispetto a quello della 500, tale allargamento è spostato proprio verso l’esterno, quindi si ottiene un allargamento della carreggiata, un po’ come avviene quando si montano i distanziali; questo però può appunto portare a problemi di contatto con il parafango, se tale allargamento è notevole.
Inoltre, altro aspetto importante, montando pneumatici più grandi di diametro, come appunto i 135/80, si allungano i rapporti del cambio, quindi si avrà una perdita nell’accelerazione e nella ripresa, fattore non da poco se si pensa che sotto al cofano c’è un piccolo motore con prestazioni limitate in configurazione originale, e tutto ciò porterebbe l’auto ad avere notevole difficoltà in salita. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Gomme! quali scegliere?