fumo bianco a una 500 con il turbo

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica fumo bianco a una 500 con il turbo

  • Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/10/202021:04 da Andrea.Effe1965.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #489601
    500_Lucio
    Partecipante

      Il fumo potrebbe anche essere lo scarico che “spurga” l’umidità che ha all’interno. Se però quando il motore è caldo fuma ancora, potrebbe essere olio (l’odore è forte, da motore a due tempi, in questo caso).
      Il fischio di solito è la cinghia secca o che slitta perché poco tesa.

      #489623
      raffaelemattei
      Partecipante

        Grazie Lucio
        stamattina controllo la cinghia.
        Per il profumino …. si, sembra proprio un 2tempi che brucia un po di olio 🙁
        In questi casi da dove si comincia? ho letto di valvole e fasce. c’e’ un modo per capire dove sta il problema per poi intervenire senza andare a tentoni ?
        Grazie ancora Lucio
        Raffaele

        #489631
        500_Lucio
        Partecipante

          Intanto per confermare che ci sia effettivamente un consumo d’olio smonta una candela e guarda in che stato è. Dovresti trovarla incrostata e nera, se non è appena stata cambiata.
          Non penso ci sia un metodo sicuro per sapere se il consumo viene dalle fasce o dalle guide valvole senza smontare il motore e prendere le misure, a meno che non si sappia che lavori sono stati fatti in passato e che storia ha avuto il motore.

          #489636
          raffaelemattei
          Partecipante

            Ciao Lucio, ti allego 3 foto, foto della candela 1, candela 2 e SORPRESA candela 2 (quella lato cambio).
            la perdita viene dall’alto ma non posso vederla perché nascosta dal carter 🙁 punterie o peggio ?
            grazie ancora
            Raffaele
            IMG_0074.JPG IMG_0075.JPG IMG_0076.JPG

            #489637
            500_Lucio
            Partecipante

              È piuttosto strano: di solito sulla testata perdono le cannette delle punterie, ma da quelle l’olio non può arrivare alle candele perché il flusso d’aria del raffreddamento lo spinge via.
              Ci sono colature d’olio sull’esterno del motore?

              #489639
              raffaelemattei
              Partecipante

                si, si intravedono sul lato destro vicino allo spinterogeno e come puoi ben notare dalle foto anche sul lato candele, il lato candela esterna e bello asciutto quello interno e pieno di olio ….. IMG_0079.JPG IMG_0080.jpg

                Attachments:
                • IMG_0077_2020-10-29.JPG
                #489649
                500_Lucio
                Partecipante

                  Da fuori è difficile dire da dove possa venire, direi che se non c’è particolare fretta questo motore vada smontato per rintracciare la perdita e per una bella pulizia, o anche una revisione generale.

                  #489652
                  raffaelemattei
                  Partecipante

                    Proverò a ispezionarlo cominciando a tirar via il coperchio punterie , forse riesco a vedere qualcosa da sopra.
                    Hai visto le candele, nere si ma poca incrostazione, cosa ne pensi ? Brucia olio ?

                    #489653
                    500_Lucio
                    Partecipante

                      Dalle candele si direbbe di no, può anche darsi che la carburazione sia da rivedere.

                      #489654
                      raffaelemattei
                      Partecipante

                        Carburazione … il mio incubo non sono mai stato capace (forse perché nessuno mi ha mai spiegato come fare ….
                        Domattina smonto il coperchio punterie, poi ti aggiorno
                        Grazie per la disponibilità
                        Buona serata

                        #489711
                        Abarthista
                        Partecipante

                          Hai scritto che sentì un sibilo,sei sicuro che non sia bruciata la guarnizione testa sul 2* cilindro?

                          #489753
                          raffaelemattei
                          Partecipante

                            Ciao abarthista
                            Ho rimandato lo smontaggio coperchio punterie a lunedì, forse riesco a vedere qualcosa in più. Effettivamente il fischio tipo turbo continua e gli sbuffi di olio sembrano partire proprio dalla testa sul cilindro 2.
                            C’è un modo per capire se è andata la guarnizione senza smontare la testa ???
                            Grazie mille
                            Raffaele

                            #489789
                            500_Lucio
                            Partecipante

                              Sì certo, se hai il manometro per misurare la compressione…

                              #489807
                              mimmof500
                              Partecipante

                                io so che esiste un perno forato da cui esce lo sfiato a guarnizione bruciata vicino a d ogni cilindro, ma chiedo conferma ai motoristi più esperti…

                                #489810
                                williams
                                Partecipante

                                  Si. Un bullone forato che se la guarnizione perde soffia. Parte bassa testata vicino collettore di scarico .

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica fumo bianco a una 500 con il turbo