freni a disco

  • Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/04/201419:32 da dr.house.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #283304
    fabio. n
    Partecipante

      Ciao,penso proprio di no,guarda il mio 5ino anzi,ho dovuto far ribattere i parafanghi perchè toccavano in sterzata e in qualche seltello 😉

      #283677
      dr.house
      Partecipante

        In fase di restauro avevo fatto ribattere i parafanghi e le saldature interne e quindi non mi frega, ma la mia era solo una richiesta di info perché esteticamente è un po’ bruttina; dietro le ruote sono dentro la carrozzeria e davanti escono fuori, se poi gli metto le gomme 145 allora è molto più evidente.

        #283680
        williams
        Partecipante

          i millemiglia dell’epoca li monto anche io e quando ho montato i dischi idem . ci voglion cerchi con et maggiore o allargare i parafanghini. io ho tolto i dischi e rimesso i tamburi.

          #283689
          marmittaio
          Partecipante

            non ce tanta soluzione .o la lasci cosi’ . oppure monti tutta la parte frenante del 126 650. e togli la flangia che ce montata sul mozzo ant. e cambi pure i cerchi…

            #283781
            dr.house
            Partecipante

              Ok, ho capito, in conclusione o cambio i cerchi o rimetto i tamburi, per avere un’estetica decente. Probabilmente rimetterò i tamburi perché i cerchi millemiglia mi sono costati un’occhio e poi perché cerco di restare più fedele possibile alle modifiche che faceva a quei tempi.

              #284227
              Chiuritusu
              Partecipante

                Se non vuoi mettere i freni a disco puoi mettere ganasce con mescola da corsa e proprio se vuoi esagerare pompa miniservo Bendix, costa un po(sulle 80/100€) ma ne vale la pena 😉
                Un consiglio per tutti: I cerchi, freni, ed assetto si scelgono prima di fare la carrozzeria.. Se non volete incorrere successivamente in sorprese simili a quello dell’amico Dr. House!!!

                #284246
                dr.house
                Partecipante

                  E’ vero prima di cominciare i lavori bisogna avere tutto in testa quello che si vuole il mio problema è che io i cerchi li avevo già e anche l’intenzione di montare i freni a disco, solo che quando ho chiesto al mio meccanico se c’era qualche inconveniente a montare i freni su questi cerchi lui mi ha risposto di no e così fidandomi, come ho sempre fatto, mi sono ritrovato a lavori finiti con questo problemino di estetica. Così prima di cercare un altro meccanico per informarmi su come rimediare la cosa ho scritto qui sapendo che mi avreste aiutato.
                  Comunque non ho ancora deciso, voglio provare a mettere dei distanziali alle ruote post. per dare la stessa distanza e vedere il risultato estetico.
                  Se mi piace monterò i freni a disco anche al post..

                  #284585
                  spol
                  Partecipante

                    Piccolo problema che non hai considerato, la gomma non può uscire dal filo superiore del borlotto passaruota.
                    Ma non vuol dire, che non può uscire solo nel punto più alto della gomma e, vicino al punto più alto ed esterno del passa ruota, vuol dire che la gomma non deve uscire dal passa ruota, dalla sua impronta a terra, punto e basta.
                    Quindi fa attenzione, le FDO molte volte chiudono un occhio, perché la 500 è la 500, ma ci sono dei giorni che manco lei fa più miracoli…..

                    #285442
                    Bishop
                    Partecipante

                      [quote=”dr.house” post=200545]…voglio provare a mettere dei distanziali alle ruote post. per dare la stessa distanza e vedere il risultato estetico.
                      Se mi piace monterò i freni a disco anche al post..[/quote]

                      Hai trovato la soluzione…vai tranquillo e metti distanziali da 10 o 15 mm e risolvi…l’importante è che usi buoni materiali… 😉

                      #285454
                      Clint
                      Partecipante

                        [quote=”spol” post=200869]Piccolo problema che non hai considerato, la gomma non può uscire dal filo superiore del borlotto passaruota.
                        Ma non vuol dire, che non può uscire solo nel punto più alto della gomma e, vicino al punto più alto ed esterno del passa ruota, vuol dire che la gomma non deve uscire dal passa ruota, dalla sua impronta a terra, punto e basta.
                        Quindi fa attenzione, le FDO molte volte chiudono un occhio, perché la 500 è la 500, ma ci sono dei giorni che manco lei fa più miracoli…..[/quote]

                        Questa cosa non la sapevo!
                        E come ci si regola con le nuove immatricolazioni? Ad esempio sulla 159 le ruote sporgono molto dal profilo del passaruota sia davanti che dietro, sia al post che all’ant. Praticamente l’unica parte del passaruota che sporge uguale alla gomma è il punto centrale in alto.

                        #285487
                        spol
                        Partecipante

                          Prendi un filo a piombo, lo poni sulla mezzeria, del borlotto passa ruota, vedrai che a terra sarà a filo gomma.
                          Comunque non è materialmente possibile quello che dici, perché in fase di progettazione la ruota deve rientrare all’interno di tre angoli caratteristici in tre punti precisi del passa ruota detti angoli di copertura fango o para spruzzo.
                          Facci caso ad esempio sulla panda o sulla G punto a quella alettina quasi impercettibile di colore nero che sporge sul fondo del paraurti posteriore, serve per quel motivo.
                          Senza questi angoli coperti non ti viene neanche omologata la vettura.

                          #286242
                          dr.house
                          Partecipante

                            Hai ragione però devi sapere che la mia 500 la uso per qualche giro in paese quando non piove e per andare ai raduni o per andare a vedere passare la mille miglia e lì fuorilegge ce ne sono a mazzi, comunque avendo omologato le ruote da 145 è molto difficile trovare il rompic…. che va a guardare il pelo e poi come dici tu la 500 fa miracoli.

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic