› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fregio Fiat L su modello F
- Questo topic ha 9 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/09/201018:20 da Alfredo.
-
AutorePost
-
23 Agosto 2010 alle 19:40 #85095cocaddressPartecipante
era una cosa comune all’epoca sostituire i musetti delle 500, dopo un incidente, con uno qualsiasi senza stare li a guardare di che modello era… ecco perchè si trovano F con musetto L oppure R ecc.
23 Agosto 2010 alle 23:38 #85132kx1000rrPartecipanteconcordo pienamente
24 Agosto 2010 alle 0:47 #85144veloxPartecipantecome ha detto cocadress, quando al epoca si cambiava il frontale non si stava attento di mettere il suo, alcune volte i clienti mi chiedevano di mettere quello della R per farla sembrare più giovane.
24 Agosto 2010 alle 0:56 #85148calimeroPartecipanteora le coccoliamo ma anni a dietro erano considerate poco :angry: :angry: e allora usavano quello che trovavano
24 Agosto 2010 alle 1:00 #85150veloxPartecipanteerano solo utilitarie da sfruttare. ora sono cambiati le cose, è diventata un gioiello. :cheer:
24 Agosto 2010 alle 1:33 #85154jimmyPartecipanteio personalmente ci faccio caso alla calandra che corrisponda al modello, e guardo anche i cerchi. Quante f ho visto con quelli della r…peccato
31 Agosto 2010 alle 23:39 #86010AnonimoDiciamo che a fronte di questi errori commessi quello più facile da risolvere è la sostituzione del fregio L con quello della F.
Nel caso contrario non si può fare nulla perchè il fregio L ha un suo alloggiamento ben specifico, bisogna sostituire il frontale.1 Settembre 2010 alle 16:27 #86113BerniePartecipantee io allora…. che mi sono ritrovato una L con fregio R???? :angry: :angry: :angry:
1 Settembre 2010 alle 18:20 #86139AlfredoPartecipanteAnche io ho un F con il musetto R……..e allora? Metto il fregio Abarth. 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fregio Fiat L su modello F