› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › fotografie restauro 500R
- Questo topic ha 64 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/11/201003:41 da Anonimo.
-
AutorePost
-
11 Gennaio 2010 alle 21:12 #58101Marco500LPartecipante
Complimenti davvero bella!!!
11 Gennaio 2010 alle 21:20 #58102BerniePartecipanteComplimentoni vivissimi Andrè.
davvero bella la tua R: quel colre poi è davvero fantastico.
piccolo appunto però: il fregio anteriore della R non era a rombi blu, ma a rombi neri. Quello a rombi blu è molto più recente.
cmq nel complesso davvero fantastica e complimenti per il tuo matrimonio in 500.
😉 😉
500 saluti!!11 Gennaio 2010 alle 21:32 #58107AnonimoAnche a me il marchio Fiat sembra di sfondo blu ma visto le dimensioni della foto mi sono lasciato il beneficio del dubbio.
11 Gennaio 2010 alle 21:34 #58110teo_nanoPartecipanteComplimenti è veramente bella poi è blu come la mia 😉
11 Gennaio 2010 alle 22:48 #58125Anonimocomplimenti per il colpo d’occhio :blink: mi sono preso la libertà di lucidare un marchio anteriore e uno posteriore e poi fargli lo sfondo con una vernice blu chiaro, mi piacevano di più così 😛 e comunque sono facilmente sostituibili.Tutte le modifiche che ho fatto, anche successive a quelle foto sono reversibili e tutti gli accessori montati sono facilmente smontabili senza lasciare traccia sulla carrozzeria vera e propria 😉 l’unica modifica non reversibile è la ribattitura dei bordini nei passaruota 🙂
12 Gennaio 2010 alle 0:23 #58148mimmof500Partecipantealbi500 ha scritto:
David hai ragione però molti lo fanno (io stesso sulla mia F) per evitare di bucare la carrozzeria e quindi evitare che la 500 prenda ruggine più velocemente e poi dall’ Asi è comunque accettato :side:
ma sulla F ci sono molti altri fori da dove entra l’acqua… rinuncereste mai a fare i fori per montare il fregio con i baffi? e poi non mi risulta che l’ASI conceda l’omologazione con questa difformità…
12 Gennaio 2010 alle 0:27 #58149albi500Partecipantema io il fregio con i baffi l’ho montato.. ma a parte questo io pensavo che l’asi accettasse se non è cosi provvedo subito.. :side:
12 Gennaio 2010 alle 1:25 #58164mimmof500Partecipantealbi500 ha scritto:
ma io il fregio con i baffi l’ho montato.. :side:
e i buchi li hai fatti…
non è qualcosa contro di te, ma vedo che è un’abitudine diffusa che dopo un restauro fatto a regola d’arte si trascuri un dattaglio a mio parere importante con la scusa di non voler fare buchi…
12 Gennaio 2010 alle 2:26 #58171albi500Partecipanteno no ma non ti preoccupare.. anche perchè la 500 l’ho già presa restaurata e io riporto solo quello che mi hanno detto per via della ruggine però adesso che mi ci fai pensare hai ragione tu.. :side:
12 Gennaio 2010 alle 4:09 #58194vittoriogianolaPartecipantealbi500 ha scritto:
David hai ragione però molti lo fanno (io stesso sulla mia F) per evitare di bucare la carrozzeria e quindi evitare che la 500 prenda ruggine più velocemente e poi dall’ Asi è comunque accettato :side:
Dall’ASI è comunque accettato, si,però annotano:”targa anteriore in posizione errata” vedo nel certificato che ho qua.Vale la pena?
12 Gennaio 2010 alle 18:29 #58258albi500Partecipanteah no allora no….provvedo subito a posizionarla correttamente…grazie per avermelo fatto notare.. :side: :side:
12 Gennaio 2010 alle 20:45 #58291AnonimoPuoi anche lasciarla così come si trova, era solo un accorgimento. 🙂
13 Gennaio 2010 alle 3:16 #58390LuigiPartecipanteBellissima la tua auto!!!! Complimenti!|!!!! :woohoo:
14 Gennaio 2010 alle 22:18 #58641Anonimociao amici provo ad inserire nuove foto più grandi.
http://www.500clubitalia.it/media/kunena/attachments/legacy//images/tn_10062008001.jpg%5B/img%5D
aggiungo altre foto dei lavori fatti durante il restauro.Attachments:15 Gennaio 2010 alle 0:10 #58651BerniePartecipanteTroooooopppoooooooo bella!!!!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › fotografie restauro 500R