foto fiat 500 N (20 luglio 1957)

Forum Movies and pics foto fiat 500 N (20 luglio 1957)

  • Questo topic ha 56 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/01/201222:50 da manfral80.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 56 totali)
  • Autore
    Post
  • #61151
    vittoriogianola
    Partecipante

      Splendido risultato,interno ed esterno tutto perfetto,da omologazione ASI sicura con il quasi massimo dei voti.Mi direte perchè dico “quasi” ? L’occhio supercritico ha notato una mancanza: la luce targa è della 600 vetri scorrevoli,ci sta benissimo ma non è la sua. 🙁

      #61158
      calimero
      Partecipante

        il motorino si accende tramite un pulsante ed è un accessorio originale, il ferma batteria e ancorato la telaio e lo trovi da 500 mania e il carrozziere si trova nella provincia di venezia quando vuoi andarlo a trovare basta che mi mandi un messaggio e ti ci porto volentieri e per quando riguarda la luce targa e vero che e della 600 prima serie ed è la prima cosa che notai , lui mi ha fatto vedere tutta la documentazione , infatti e stata immatricolata a luglio del 57 e le perimissime serie usavano il luce targa della 600 poi gli fu cambiato con quello in alluminio che tutti noi conosciamo 😉 😉 ed è stata omologata A.S.I. un annetto fa :ohmy: :ohmy: :woohoo: 😉

        #61160
        goldenmapo
        Partecipante

          Bravo — Una macchina bellissima, non trovo da fare alcuna critica anzi, visto che è più bella dell’originale, propongo che tutti i VERI 500isti facciamo un applauso a chi deve aver speso tanto tempo e tanto denaro per realizzare un gioiello così.
          Anche se qualche pezzetto non è proprio originale (io non me ne sono accorto), chi se ne frega, si vede il buon gusto nella cura dei particolari, poi ricordiamoci che anche 50 e passa anni fa chi poteva metteva qualche pezzo particolare sulla propria vettura (non era tuning) era voler sentire ancora di più la macchina propria ……………
          RIPETO BRAVO anzi BRAVISSIMO
          :woohoo: :kiss: 🙂

          #61163
          calimero
          Partecipante

            gli porterò i tuoi complimenti 😛 😛 😉 ho dato un occhiata ai libretti uso e manutenzione elencati qua nel sito e se si scorre verso il basso quello della N si vede anche quel luce targa 😉 😉

            Attachments:
            • manuale_2.jpg
            #61167
            albi500
            Partecipante

              portagli anche i miei complimenti mi piacerebbe conoscerlo :side: :side:

              #61173
              Tipo110
              Partecipante

                calimero ha scritto:

                il motorino si accende tramite un pulsante ed è un accessorio originale, il ferma batteria e ancorato la telaio e lo trovi da 500 mania e il carrozziere si trova nella provincia di venezia quando vuoi andarlo a trovare basta che mi mandi un messaggio e ti ci porto volentieri e per quando riguarda la luce targa e vero che e della 600 prima serie ed è la prima cosa che notai , lui mi ha fatto vedere tutta la documentazione , infatti e stata immatricolata a luglio del 57 e le perimissime serie usavano il luce targa della 600 poi gli fu cambiato con quello in alluminio che tutti noi conosciamo 😉 😉 ed è stata omologata A.S.I. un annetto fa :ohmy: :ohmy: :woohoo: 😉

                Grande Calimero 😛 😛 😉

                L’interruttore l’ho visto, è nella parte bassa del cruscotto, ma l’apparecchio come funziona, segue il principio di un aspiratore?

                Se non ti crea problemi torno a chiederti sul contagiri, una persona che conosco e che ha una 595 SS su base F lo sta cercando disperatamente ma deve essere originale perché la riproduzione la monta già; se con calma avessi occasione di informarti te ne sarei grato.

                Milano Venezia sono 250 km ma non è detto che prima o poi non si possa fare, io lo terrò a mente.

                Fagli ancora i miei complimenti, è davvero bella B)

                #61180
                vittoriogianola
                Partecipante

                  calimero ha scritto:
                  [quote]gli porterò i tuoi complimenti 😛 😛 😉 ho dato un occhiata ai libretti uso e manutenzione elencati qua nel sito e se si scorre verso il basso quello della N si vede anche quel luce targa 😉 😉 Portagli anche i miei di complimenti,se riesco a mettere assieme un altra coppia di plastiche posteriori “tutte rosse” gliele faccio avere.

                  #61182
                  calimero
                  Partecipante

                    sarà fatto senz’altro e per quanto riguarda il motorino praticamente aspira aria e la porta nell’abitacolo ( credo sia aria calda, quello che mi chiedo è il perche un sistema simile negli anni successivi non sia mai stato adottato di serie se capitate da queste parti vi assicuro che vale la pena vederla una primissima serie in queste condizione non è facile trovarla 😉

                    #61221
                    Tipo110
                    Partecipante

                      Io so che alla fine hanno deciso di abolire le prese d’aria anteriori non solo perché dovevano riposizionare le luci di direzione ma sopratutto perché quall’aria era viziata dai gas di scarico delle auto che precedevano ….

                      #61229
                      Bernie
                      Partecipante

                        Tipo110 ha scritto:

                        Io so che alla fine hanno deciso di abolire le prese d’aria anteriori non solo perché dovevano riposizionare le luci di direzione ma sopratutto perché quall’aria era viziata dai gas di scarico delle auto che precedevano ….

                        anke io sapevo così. comunque anke se dovesse avre qualche imperfezione, io impazzirei se la vedesii circolare per strada: mi fermerei e la contempkerei come un bambino davanti ad un bellissimo giochino… 😉 😉

                        #71220
                        Marcello
                        Partecipante

                          Secondo me quest’auto l’ha fregata in casa Agnelli alla morte dell’Avvocato …..tante è nuova e bella
                          :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                          #71224
                          calimero
                          Partecipante

                            lui fa il carrozziere a la trovata in calabria 🙂 🙂 🙂 dal vivo è uno spettacolo :woohoo: :woohoo:

                            #71227
                            gi.ma
                            Partecipante

                              Calimero, non so come ma avevo perso questa discussione,volevo solo aggiungermi ai complimenti degli altri. Che dire? E’ fantastica.

                              #71296
                              Sparky
                              Partecipante

                                calimero ha scritto:

                                sarà fatto senz’altro e per quanto riguarda il motorino praticamente aspira aria e la porta nell’abitacolo ( credo sia aria calda, quello che mi chiedo è il perche un sistema simile negli anni successivi non sia mai stato adottato di serie se capitate da queste parti vi assicuro che vale la pena vederla una primissima serie in queste condizione non è facile trovarla 😉

                                Questo accessorio permetteva di aspirare l’aria calda dell’abitacolo e mandarla su per le bocchette del cruscotto permettendo lo sbrinamento del parabrezza.
                                Tale accessorio non fu fatto successivamente perche fu integrato nel sistema di riscaldamento, per mezzo della continuazione del tunnel centrale sotto il portaoggetti.

                                😉

                                #71300
                                Sparky
                                Partecipante

                                  Dimenticavo di dire….

                                  Bellissima vettura!!!!!!!!!!!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 56 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Movies and pics foto fiat 500 N (20 luglio 1957)