• Questo topic ha 165 risposte, 45 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da Fufu.
Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 166 totali)
  • Autore
    Post
  • #522393
    drago500
    Partecipante

    Questi posti ancora esistono….

    Ci sarebbe tanto da salvare.

    Attachments:
    • 513AE96C-E1C6-4E5D-BFAF-2B8096817C2D-Copia.jpeg
    #522410
    mimmof500
    Partecipante

    [quote=”drago500″ post=392032]Questi posti ancora esistono….

    Ci sarebbe tanto da salvare.[/quote]

    persino una scoiattolo… :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:

    #522417
    Truvlino
    Partecipante

    La visione รจ sconsigliata ad un pubblico sensibile. ๐Ÿ™ ๐Ÿ™ ๐Ÿ™

    IMG-20211210-WA0004.jpg

    IMG-20211210-WA0003.jpg

    #527584
    cb73
    Partecipante

    Che peccato quanto ben di Dio ๐Ÿ™ ๐Ÿ™

    #527619
    Lampa
    Partecipante

    Nel seminterrato di un edificio di un paesino nella periferia di Praga giace questa D del 1964 semi “restaurata”…

    Screenshot_20220725-125248_Gmail.jpg

    Era attaccata ad una Autovox Piper che ho acquistato :laugh:

    Screenshot_20220728-132011_Gallery.jpg


    …..
    Carrozzeria rattoppata male ma i fondi sono buoni

    ….

    Tutte le sue parti smontate sono disponibili

    …..

    Documenti (cechi) in ordine

    …..

    Prezzaccio
    ….
    …….
    :whistle:
    Non mi fa dormire…. :pinch:

    #527620
    drago500
    Partecipante

    ….รจ lei?

    Se possibile portala a casa, รจ un peccato vederla abbandonata cosรฌ.

    #527621
    Lampa
    Partecipante

    Si Alessandro…. รจ Lei.

    Ma ti ricordo che siccome volevo restaurare la L allora ho acquistato la F che sto restaurando e siccome dopo la F volevo restaurare la L allora ho acquistato la Giardiniera da restaurare. Se prendo anche questa D non so in che “siccome, allora” della serie metterla….:blink:
    E considerando che con la mia vita da gitano ogni restauro mi dura due anni ci metterรฒ un paio di lustri a farle tutte :laugh:

    #527626
    drago500
    Partecipante

    Beh, in fondo un passatempo bisogna pur averlo….
    Se poi sono due, tre, quattro non importa :laugh: :laugh: :laugh:

    #527627
    Truvlino
    Partecipante

    [quote=”Lampa” post=395736]Si Alessandro…. รจ Lei.

    Ma ti ricordo che siccome volevo restaurare la L allora ho acquistato la F che sto restaurando e siccome dopo la F volevo restaurare la L allora ho acquistato la Giardiniera da restaurare. Se prendo anche questa D non so in che “siccome, allora” della serie metterla….:blink:
    E considerando che con la mia vita da gitano ogni restauro mi dura due anni ci metterรฒ un paio di lustri a farle tutte :laugh:[/quote]

    :blink: :blink: :laugh: Accidenti che complicazioni :silly: :silly:

    #534472
    Ale74Pc
    Partecipante

    Come anticipato nelle pagine delle auto abbandonate, durante una delle mie urbex automobilistiche, mi imbattevo in una Fiat 850 berlina conservata in una stalla. ๐Ÿ˜‰
    Accanto a questa anche una 500 :cheer:

    500F_3.jpg

    Accertato che la 8ยฝ era stata lรฌ ricoverata nel 1982 e mai piรน spostata, posso empiricamente affermare che la stessa sorte sia toccata anche a questa cinquina, se non altro perchรฉ la conformazione del locale avrebbe reso decisamente difficile posteggiare la 500 senza muovere la 850.
    Questa dimora umida non ha permesso una buona conservazione della carrozzeria, probabilmente giร  compromessa al momento della fermata della malcapitata bicilindrica.
    Tuttavia la macchina รจ decisamente interessante: il nยฐ di telaio 1087xxx la colloca fra quelle prodotte nel 1966, in piena era “6 viti” :woohoo:

    500F_8.jpg

    Ad esclusione del musetto (sostituito con quello di una R) si presenta in condizioni originali.
    รˆ bello infatti osservare le varie soluzioni, quali la griglia posteriore, faro targa in alluminio su cofano motore luce bassa e tutta la componentistica firmata: Stars, Altissimo, Siem ecc…
    500F_2.jpg
    500F_9.jpg
    ๐Ÿ™‚

    #534477
    Ale74Pc
    Partecipante

    Internamente la piccola si รจ mantenuta meglio, specialmente al posteriore. ๐Ÿ˜‰
    Si nota il telaio capote beige regolarmente al suo posto.
    Belli e recuperabili i tappeti di primo impianto cosรฌ come tutta la parte elettrica, compreso volante (protetto da una guaina), devioluci e strumento che segna 19000 Km, forse reali.

    500F_4.jpg

    500F_6.jpg

    500F_5.jpg

    La cosa affascinante รจ che sembra abbia proprio circolato fino al giorno prima della tumulazione…
    Disco orario orizzontale sul cruscotto, mensolina aftermarket contenente le tipiche suppellettili quotidiane.
    Nel vano bagagli รจ presente ancora il suo cric (rigorosamente verde), tappo benzina vecchio tipo ed il tappetino, tutto perfettamente conservato.
    500F_7.jpg

    Che dire, un bell’esemplare da cui carpire informazioni per un buon restauro, oppure una ottima macchina per ricambi.

    Ho richiuso poi il pesante portone che la celava, lasciandola dormire tranquilla in quella stalla, come vuole la consolidata tradizione dell’urbex automobilistico….

    ๐Ÿ˜‰ :cheer:

    #534478
    cb73
    Partecipante

    Stupenda Ale
    Secondo me meriterebbe di essere recuperata . :blush:

    #534479
    cb73
    Partecipante

    Stupenda Ale
    Secondo me meriterebbe di essere recuperata . :blush:

    #534482
    drago500
    Partecipante

    Sono d’accordo con Claudio.
    E’ un peccato lasciarla marcire in quella stalla…

    #534486
    Ale74Pc
    Partecipante

    [quote=”cb73″ post=400746]

    [i]Stupenda Ale
    Secondo me meriterebbe di essere recuperata . :blush:[/i][/quote]

    [quote=”drago500″ post=400750]

    [i]Sono d’accordo con Claudio.
    E’ un peccato lasciarla marcire in quella stalla…[/i][/quote]

    OH NO! Non cominciamo per favore!
    :angry:

Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 166 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.