Fissaggio cerchioni

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Fissaggio cerchioni

  • Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/04/201517:17 da gi.ma.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #327333
    gi.ma
    Partecipante

      Argomento interessante. 🙂

      #327334
      drago500
      Partecipante

        E’ una curiosità che mi è venuta a forza di andare a caccia di cerchi particolari…..

        🙂

        #327373
        williams
        Partecipante

          beh, considerate che le dyane/2cv e le prime ranault 5 e alpine A110 avevan il fissaggio a 3 bulloni….ogni mondo è paese.

          #328249
          drago500
          Partecipante

            Oggi parlando con alcuni amici appassionati di 500, ho provato a porre il quesito,anche loro non hanno saputo darmi una motivazione per questa scelta,praticamente unica in casa Fiat e contraria alle regole di “standardizzazione del prodotto” che solitamente operano le Case produttrici.
            Durante la conversazione è venuto fuori il discorso delle francesi a tre bulloni, come poi scrisse anche williams,però in quel caso i modelli delle varie case erano molteplici non uno solo.
            🙂

            #328264
            meury
            Partecipante

              Avranno voluto sperimentare chissa cosa sull’attacco largo
              poi non trovando migliorie son tornati all’attacco stretto

              Può essere un’idea???

              #328266
              drago500
              Partecipante

                Sicuramente è un’idea,potrebbe essere stata una sperimentazione,seppur lunga 18 anni! :woohoo:
                Così a memoria non ricordo altre auto con questa soluzione….

                🙂

                #328270
                francesco78
                Partecipante

                  Mi sono fatto una diversa idea… Il motivo non è tecnico ma economico… Mi spiego:
                  Se è vero che la prima legge della meccanica recita “quello che non c’è non si può rompere” (così ben enunciata dal Ford), la primissima legge dice “più risparmi, meglio è!”

                  Tutti sappiamo che la 500 è nata come un capolavoro del risparmio… Non erano state previste neanche le coppe ruota… Però per soddisfare anche l’occhio del
                  Neo automobilista, seppur poco esigente, degli anni ’50 bisognava modellare i cerchi in modo piacevole…

                  Un cerchio standard, nudo, con 4 viti al centro non avrebbe permesso la pulizia del disegno del cerchio N…
                  Poi sappiamo che corsero ai ripari agghindando la 500 con qualche cromatura in più… Ma ormai i stampi erano così… E così rimasero i cerchi…

                  Questa storia è una mia invenzione ma… Potrebbe avere senso…

                  #328274
                  drago500
                  Partecipante

                    Bravo Francesco!
                    Questa si che potrebbe essere una motivazione valida!
                    Risparmio e design…………
                    Geniale.
                    🙂

                    #328318
                    williams
                    Partecipante

                      comunque per la cronaca il fissaggio 500 è molto più sicuro di quello fiat standard. questione di fisica……

                      #328326
                      gi.ma
                      Partecipante

                        Credo di aver trovato la motivazione scritta nel libro di Altorio sulla Fiat 500.
                        Posterò il suo scritto, ma ragionando su costi e leggerezza ci siamo avvicinati moltissimo. 😉

                        #328336
                        drago500
                        Partecipante

                          Grazie Maurizio,sono proprio curioso…..
                          🙂

                          #328348
                          gi.ma
                          Partecipante

                            Riporto quanto scritto dall’autore Enzo Altorio, nel libro Fiat Nuova 500 :

                            ” [i]L’accresciuta distanza tra i bulloni delle ruote è una necessità imposta dall’esasperata leggerezza costruttiva dei tamburi e dei cerchi. I primi sono infatti caratterizzati da un piatto frontale troppo sottile per consentire l’avvitatura dei bulloni, obbligano a realizzare le sedi di fissaggio su apposite alette disposte lungo la corona esterna. L’interasse tra i bulloni risulta quasi doppio rispetto alla 600, con intuibili vantaggi per quanto riguarda il contenimento delle flessioni assiali dei cerchi. Questi ultimi sono realizzati in lamiera di ridotto spessore, con misura 3,5 x 12.”
                            [/i]

                            #328362
                            drago500
                            Partecipante

                              Grazie ancora,
                              ma chi l’avrebbe mai detto!!!
                              Pensa te……….

                              🙂
                              p.s.
                              Mi comprerò quel libro!

                              #328407
                              gi.ma
                              Partecipante

                                Grazie a te Alessandro, la tua curiosità verso il mondo 500 dell’epoca sta portando molto al forum. 🙂

                                #328464
                                Clint
                                Partecipante

                                  Praticamente, se ho capito bene, la 500 aveva cerchi e tamburi troppo massicci che hanno richiesto un interasse maggiorato dei dadi 😛

                                  Ho notato che molti scelgono di montare i tamburi della 126 fsm per avere dadi con interasse standard e poter montare così ogni tipo di cerchio.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Fissaggio cerchioni