Film & 500

Forum Movies and pics Film & 500

  • Questo topic ha 264 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/09/202401:22 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 9 post - dal 256 a 264 (di 264 totali)
  • Autore
    Post
  • #545802
    martnuccia
    Partecipante

      il film è stato già citato in questo topic
      La Mortadella

      ma la foto mi sa di no

      2e7468e64238ad664fb120db276cfb7c.jpg

      splendida Sophia Loren 😉

      #549040
      Truvlino
      Partecipante

        Che bello….
        Anche il grande Harrison Ford nell’ultimo film della saga “Indiana Jones”(Indiana jones e il quadrante del destino) in una scena del film guida una 500. Semdra quasi una tradizione che vuole i più grandi attori del grande schermo, nelle riprese in Italia, alla guida di una 500.

        20240401_165340.jpg
        20240401_165431.jpg
        20240401_165529.jpg
        Grazie Indiana jones, un bel riconoscimento 🙂

        #549048
        orange
        Partecipante

          Io ho il dvd del film, mi piace molto.

          Bella scena 😉 mi è piaciuta molto la guida dell’attore. Sono sicuro che si sarà divertito a girare la scena del film.

          #550893
          Ale74Pc
          Partecipante

            Già citato nelle pagine precedenti, ma l’allegato non è più visibile.
            Si tratta del film del 1988 di Luc Besson “Le gran bleu” in cui compare una vissuta e maltrattata 500F, alla quale è agganciato un carrello più o meno artigianale. 😉

            Lgb_1.jpg
            Lgb_2.jpg
            Lgb_3.jpg

            #551188
            Ale74Pc
            Partecipante

              Ammetto di non essere un grande appassionato di cinema; sia il grande che il piccolo schermo sono talvolta per me un autentico sonnifero, pertanto nemmeno sono un intenditore e devo ricorrere alla rete internet quando voglio cercare qualche informazione sull’argomento.
              Vi propongo quindi un articolo di cui sono venuto a conoscenza, un episodio di gioventù di un grande regista…

              Molto tempo fa, in una galassia lontana lontana, George Lucas era un drag racer rivoluzionario a Modesto, in California, sempre alla ricerca di trucchi per raggiungere la velocità di curvatura con la sua Autobianchi Bianchina. Ossessionato dalle auto, passava tutto il giorno a lavorare sulle auto in un garage locale, sognando di diventare un pilota da corsa professionista. Tuttavia un grave incidente poco prima della sua laurea nel 1962, dove fu preso di mira da un compagno di corse su strada, lasciò la sua Autobianchi completamente distrutta e un giovane George Lucas in lotta per la sua vita nell’ospedale locale. L’esperienza di pre-morte gli fece capire che forse la vita da pilota non faceva per lui; ha continuato a perseguire i suoi interessi nella fotografia e nel cinema fino a diventare il leggendario regista che è oggi. Apparentemente George rimane un entusiasta, anche se ci chiediamo a quali spettacoli di velocità il mondo avrebbe assistito se quella gara del 1962 fosse andata per il verso giusto!”
              Ho trovato anche alcune immagini foto d’epoca.
              Un giovanissimo George Lucas e la sua Autobianchi Bianchina

              lucas_fiat-lg.jpg

              Lucascar--1-.jpg

              lucas_mit_fiat.jpg

              Doveva trattarsi sicuramente di una “Trasformabile” con la carrozzeria modificata in barchetta. In evidenza anche la sostituzione del parabrezza ed i particolari vetri laterali 😉
              Infine l’articolo del giornale locale che riportava la notizia del brutto incidente :ohmy:
              crash.jpg

              #551192
              drago500
              Partecipante

                Bella storia, grazie per averla condivisa Ale.

                🙂

                #551194
                Ale74Pc
                Partecipante

                  Mi chiedevo quale aspettative avesse avuto il giovane George Lucas, con una Bianchina su base N, due cilindri e 479 c.c. contro le V8 americane di quegli anni….

                  #551197
                  drago500
                  Partecipante

                    Già allora era portato per la fantascienza…. :laugh: :laugh: :laugh:

                    #552228
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      PRATO-MACCHIATO-DI-ROSSO-IL_ARTALTA_.png

                      “Il prato macchiato di rosso” è il titolo di un film horror (!?!) Del 1975 per la regia di Riccardo Ghione.
                      Fra gli interpreti Nino Castelnuovo, Marina Malfatti ed Enzo Tarascio; una parte marginale venne affidata anche al compianto Lucio Dalla.
                      La pellicola è oggi a dir poco inguardabile, a patto di non essere degli amanti del cinema trash, oppure dei veicoli d’un tempo e delle ambientazioni Anni ’70.

                      La trama non è certo da Oscar, in una villa d’epoca dei sadici confezionano bottiglie di vino aggiungendo il sangue di vagabondi e malcapitati prelevandolo dai loro corpi tramite un macchinario di loro invenzione.
                      Sarà un agente del U.N.E.S.C.O (???), impersonato da N. Castelnuovo, a scoprire la macabra attitudine.
                      Fra le varie auto, oggi storiche, una potente Ford Mustang targata “Roma F4”.

                      Non potevano mancare le 500: una Elle è qui ripresa mentre precede un “Fiat 642N2”.

                      Ho scoperto questo “B movie” tramite un articolo apparso sul quotidiano locale, in cui si ricordavano i periodi delle riprese cinematografiche avvenute nel 1972 totalmente in provincia di Piacenza.
                      …Buona visione!

                      Attachments:
                      • Ilmr3.jpg
                      • Ipmr2.jpg
                      • Ipmr1.jpg
                    Stai visualizzando 9 post - dal 256 a 264 (di 264 totali)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                    Forum Movies and pics Film & 500