Fiat 500L del 1972. In queste condizioni può richiedere il C.R.S?

Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale Fiat 500L del 1972. In queste condizioni può richiedere il C.R.S?

  • Questo topic ha 29 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/09/202002:31 da riccardo.rabassini@gmail.com.
Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #486734
    mimmof500
    Partecipante

      aggiungerei una bella pulizia del vano anteriore per far sparire quei puntini di ruggine…

      #486736
      drago500
      Partecipante

        Ieri suggerivo a Manuele di mettere le borchiette cromate, leggendo alcuni interventi però mi sta venendo qualche dubbio, siccome non sono esperto del modello Lusso vi chiedo:
        come dovrebbero essere per un modello 1972?
        Notavo poi una vite di fianco alla targhetta riepilogativa, a cosa serve?

        #486739
        martnuccia
        Partecipante

          questa la configurazione per la l del 72

          20180628_080132_2020-09-16.jpg

          questa per quelle fino al 71

          ovviamente senza maniglia tiraporta

          Attachments:
          • 20170422_184036_2020-09-16.jpg
          #486744
          lelemanu
          Partecipante

            quindi ho tutto il contrario
            procedo con il seguente cambio:

            manovella finestrino da cromata a nera
            maniglia apri porta da cromata a nera
            borchietta maniglia apri porta da nera a cromata
            maniglia chiudi porta assente

            menomale che i ricambi costano poco, settimana prossima faccio spesa allora.

            per il carburatore e raccordo dell’aria mi hanno sparato un bel po invece, per questo aspetto!

            grazie ancora a tutti
            siete fortissimi

            #486749
            rag49
            Partecipante

              Ciao lelemanu, di crs negli ultimi due anni ne ho richiesti due, per la 500R e per la 126 prima Serie. Nel 2018 è stato sufficiente allegare alla documentazione le specifiche foto richieste per i commissari del Club, invece l’anno successivo mi è stato richiesto anche di far visionare l’auto da un fiduciario del club della mia zona.
              Spero di farti cosa gradita allegando al presente messaggio anche due foto delle comunicazioni che ho ricevuto da parte del club riguardo al rilascio del crs , che sicuramente saranno fondamentali per il tuo intento. ECAD7296-3E3E-42E4-AC88-24BE324079D6.jpeg E424C8DB-6EE0-40A0-99F5-606A27DF9079.jpeg

              #486750
              rag49
              Partecipante

                Una delle specifiche foto richieste dalla commissione tecnica del club, riguarda il cofano motore, pertanto bisogna che si presenti in ordine senza parti aggiunte o modificate vedi ( condensatore in più, paracalore tagliato , carter da verniciare e purtroppo il carburatore non adeguato )

                #486757
                lelemanu
                Partecipante

                  perfetto dai, penso di aver capito, piano piano sistemo tutto, ho le informazioni un po’ divise nei diversi topic. Ora farò un resoconto.

                  non sono convinto se il carter del motore è quello in verde…. e vada verniciato, poi non rimane fuori tono rispetto a tutto il motore?

                  in giallo il condensatore… che sarà la prima cosa che levo

                  in rosso il para calore tagliato, devo recuperarlo in qualche sfascio!

                  ovviamente carburatore e tubi benzina neri telati

                  EE9BB5E6-AB4F-4D6B-8DC3-B416DD991402.jpeg

                  #486758
                  riccardo.rabassini@gmail.com
                  Partecipante

                    cmq la mia L 71 da sempre ha la maniglia apri porta come la tua, cromata con borchietta nera

                    #486759
                    rag49
                    Partecipante

                      Buongiorno, la parte Che hai evidenziato in verde è il carter della distribuzione ed è in alluminio e va solo pulito non verniciato.
                      Il carter motore è costituito da tutte le lamiere che sono verniciate in nero e ora sono in parte senza vernice ed arrugginite.
                      Ti ho anche inviato un messaggio privato.

                      #486772
                      500_Lucio
                      Partecipante

                        [quote=”lelemanu” post=365292]
                        in rosso il para calore tagliato, devo recuperarlo in qualche sfascio!
                        [/quote]

                        Senza che diventi matto a rovistare per rottami, li trovi senza problemi sui vari rivenditori su Ebay. Sono tutti molto affidabili e convenienti, l’unica cosa da non comprare su internet sono le minuterie in gomma.

                        #486773
                        lelemanu
                        Partecipante

                          grazie a tutti per i consigli
                          in questi giorni mi dedico un po’ alla piccolina
                          vediamo cosa esce fuori

                          #486774
                          riccardo.rabassini@gmail.com
                          Partecipante

                            uscirà fuori un bel lavoro, ne siamo tutti certi

                            #486810
                            lelemanu
                            Partecipante

                              buonasera
                              ho due topic aperti e le informazioni separate.
                              per la maniglia e la borchietta apri porta in questa guida (del fornitore) dice dal 1970 maniglia nera borchietta rigata cromata
                              avete altre guide??
                              5EBB6768-A04B-426B-B150-5AFE8219B4F5.jpeg

                              #486814
                              riccardo.rabassini@gmail.com
                              Partecipante

                                secondo me esistono altri esemplari che hanno e maniglie come le nostre, le 500 dal 70 sono state prodotte in 3 stabilimenti diversi.. ognuno ha smaltito le proprie giacenze in tempi diversi prima di introdurre a regime le modifiche.. probabile che esistano lotti di produzione ibridi con le maniglie apri porta come le abbiamo noi sulle ns 500.. sulla mia L, da che fu comprata usata nel 93, quelle maniglie non sono mai state cambiate, sono state cambiate solo le maniglie alza vetro, conservando cmq le originali in plastica nera (più bruttarelle)

                              Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                              Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale Fiat 500L del 1972. In queste condizioni può richiedere il C.R.S?