› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › FIAT 500L CON CAMBIO FIAT 126 AB 41079917B
- Questo topic ha 34 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/09/202302:25 da Abarthista.
-
AutorePost
-
28 Agosto 2023 alle 12:40 #542389AbarthistaPartecipante
[quote=”Revox82″ post=406236]Ultima cosa: qualcuno conosce il significato delle due ultime sigle di un cambio di una 500? Esempio: differenza tra un cambio con codice 126 AB 4107991 6B rispetto a 126 AB 4107991 7B? Grazie.[/quote]. Il cambio 500 è marchiato 110F gli altri due sono 126/500R uno non è sincronizzato poi ti saprò specificare meglio,ho una R da mettere sul ponte così posso verificare il codice
28 Agosto 2023 alle 13:21 #542393Ale74PcPartecipante[quote=”Revox82″ post=406122]
Il venditore mi ha venduto il cambio con semiassi e campana già predisposti per la 500.[/quote]Mi sembra di capire tu abbia il motore con basamento 110F, ma originale? Sul cambio 126 I°S varia anche la coppia conica…
Per utilizzarlo sul 499 c.c. deve averla sostituita e pertanto aperto.
Ti è stato venduto come revisionato o semplicemente usato?28 Agosto 2023 alle 13:31 #542394Revox82Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=406245][quote=”Revox82″ post=406122]
Il venditore mi ha venduto il cambio con semiassi e campana già predisposti per la 500.[/quote]Mi sembra di capire tu abbia il motore con basamento 110F, ma originale? Sul cambio 126 I°S varia anche la coppia conica…
Per utilizzarlo sul 499 c.c. deve averla sostituita e pertanto aperto.
Ti è stato venduto come revisionato o semplicemente usato?[/quote]Il venditore mi ha venduto un usato cambiando campana e semiassi. Non è stato revisionato ma è stra sicuro di avermi dato un sincronizzato (ha detta sua l’ha smontato da un 126). Ti confermo che ho il motore originale della 500L. Quindi cosa dovrei fare? Grazie 1000 in anticipo.
28 Agosto 2023 alle 15:06 #542397banana500PartecipanteCambio sincronizzato contro cambio a imbocco rapido. Mi chiedo, la 500 senza doppietta che 500 è? Uso normalmente auto con cambio automatico, e addirittura auto elettriche, una grande comodità, ma quando salgo in 500 alla doppietta non posso rinunciare, è la sua particolarità, la sua bellezza.
28 Agosto 2023 alle 18:10 #542398AbarthistaPartecipante[quote=”banana500″ post=406249]Cambio sincronizzato contro cambio a imbocco rapido. Mi chiedo, la 500 senza doppietta che 500 è? Uso normalmente auto con cambio automatico, e addirittura auto elettriche, una grande comodità, ma quando salgo in 500 alla doppietta non posso rinunciare, è la sua particolarità, la sua bellezza.[/quote]Vero!!!!
28 Agosto 2023 alle 18:42 #542400Ale74PcPartecipanteSe l’utente Revox82 ha scelto di dotare la sua 500 dell’accessorio in oggetto (oltretutto già disponibile a richiesta sugli ultimi modelli prodotti), non capisco per quale motivo tentare ripetutamente di dissuadere la sua scelta, per altro, totalmente reversibile…
È giusto rivendicare, ripetere e ribadire che il valore storico/romantico della doppietta sono una prerogativa ed una realtà imprescindibile della 500, ma diciamo che il “doppio disinnesto”, così come il “punta tacco”, sono ugualmente praticabili anche utilizzando un cambio sincronizzato 126, non ci sono controindicazioni.
Mi spiace se a Revox82 è stato rifilato (magari inconsapevolmente) un cambio usurato e/o non adatto alla sua macchina.
In questo argomento, con tutte le difficoltà del “remoto”, stiamo tentando di formulare una diagnosi e magari proporre un accorgimento (la soluzione sarebbe un obbiettivo troppo arduo), di modo che l’utente possa guidare la sua macchina senza fastidi.[quote=”Revox82″ post=406246]
Il venditore mi ha venduto un usato cambiando campana e semiassi. Non è stato revisionato ma è stra sicuro di avermi dato un sincronizzato (ha detta sua l’ha smontato da un 126). Ti confermo che ho il motore originale della 500L. Quindi cosa dovrei fare? Grazie 1000 in anticipo.[/quote]
L’argomento risulta trattato decine di volte.
Ti invio a cercare le vecchie ed interessanti discussioni in merito, utilizzando la funzione “CERCA”.Eccone una molto attinente:
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/12949-cambio-126-su-fiat-500-f?start=40Comunque, nella 500 F/L con motore 499 c.c. il rapporto al ponte è 8/41.
Le 126 594/652 c.c. hanno una coppia conica 8/39. Le 126 BIS 9/39.
Capirai che se il tuo cambio proviene da una 126 e l’adattamento ha riguardato unicamente campana e semiassi, potresti trovarti con un rapporto troppo lungo, ma questo sarebbe ininfluente al non perfetto inserimento delle marce.Altri fattori che comportano i malfunzionamenti da te citati sono da ricercarsi nei leveraggi del comando, nelle boccole in gomma, nella staffa elastica e nella regolazione della leva a mano, sia del supporto sul tunnel, sia della leva al tubo.
Impensabile che il nuovo pezzo trapiantato possa avere identici aggiustaggi dei registri.
Anche la frizione con il relativo cavo di comando, nonché la pedaliera, andrebbero controllati prima di dichiarare un cambio “da revisionare”.Scusate la lunghezza del testo. Mi raccomando, citatela per intero ora 😉
Attachments:28 Agosto 2023 alle 19:05 #542402banana500PartecipanteNon ho dubbi che per un abartista sia proprio così.
Ma mio cugino che all’inizio anni 70 era un bimbo di 7 o 8 anni, della mia 500 non ricorda nè modello nè colore degli interni, ricorda solo quando andavamo su per stradine di montagna in un turbine di doppiette e punta e tacco, quest’ ultimo lo ricordo io e tutt’ora gioisco nel riviverlo. Questa è la 500.28 Agosto 2023 alle 21:06 #542405banana500Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=406251]Se l’utente Revox82 ha scelto di dotare la sua 500 dell’accessorio in oggetto (oltretutto già disponibile a richiesta sugli ultimi modelli prodotti), non capisco per quale motivo tentare ripetutamente di dissuadere la sua scelta, per altro, totalmente reversibile…
È giusto rivendicare, ripetere e ribadire che il valore storico/romantico della doppietta sono una prerogativa ed una realtà imprescindibile della 500, ma diciamo che il “doppio disinnesto”, così come il “punta tacco”, sono ugualmente praticabili anche utilizzando un cambio sincronizzato 126, non ci sono controindicazioni.
Mi spiace se a Revox82 è stato rifilato (magari inconsapevolmente) un cambio usurato e/o non adatto alla sua macchina.
In questo argomento, con tutte le difficoltà del “remoto”, stiamo tentando di formulare una diagnosi e magari proporre un accorgimento (la soluzione sarebbe un obbiettivo troppo arduo), di modo che l’utente possa guidare la sua macchina senza fastidi.[quote=”Revox82″ post=406246]
Il venditore mi ha venduto un usato cambiando campana e semiassi. Non è stato revisionato ma è stra sicuro di avermi dato un sincronizzato (ha detta sua l’ha smontato da un 126). Ti confermo che ho il motore originale della 500L. Quindi cosa dovrei fare? Grazie 1000 in anticipo.[/quote]
L’argomento risulta trattato decine di volte.
Ti invio a cercare le vecchie ed interessanti discussioni in merito, utilizzando la funzione “CERCA”.Eccone una molto attinente:
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/12949-cambio-126-su-fiat-500-f?start=40Comunque, nella 500 F/L con motore 499 c.c. il rapporto al ponte è 8/41.
Le 126 594/652 c.c. hanno una coppia conica 8/39. Le 126 BIS 9/39.
Capirai che se il tuo cambio proviene da una 126 e l’adattamento ha riguardato unicamente campana e semiassi, potresti trovarti con un rapporto troppo lungo, ma questo sarebbe ininfluente al non perfetto inserimento delle marce.Altri fattori che comportano i malfunzionamenti da te citati sono da ricercarsi nei leveraggi del comando, nelle boccole in gomma, nella staffa elastica e nella regolazione della leva a mano, sia del supporto sul tunnel, sia della leva al tubo.
Impensabile che il nuovo pezzo trapiantato possa avere identici aggiustaggi dei registri.
Anche la frizione con il relativo cavo di comando, nonché la pedaliera, andrebbero controllati prima di dichiarare un cambio “da revisionare”.Scusate la lunghezza del testo. Mi raccomando, citatela per intero ora ;)[/quote]
Nè io nè abarthista abbiamo provato a dissuadere nessuno. Abbiamo espresso semplicemente le nostre opinioni. Vedo che se si parla di elaborazione, cerchi, e quant’ altro con grande insistenza, talvolta cercando di cbiare le altrui opinioni. Capisco che questi sono gli anni dell’omologazione, ma rivendico la possibilità di esprimere liberamente ciò che penso lasciando ad ognuno le proprie idee.
Tra l’altro, in questo contesto la nostra opinione andava a confortare chi ha comprato quel tipo cambio, facendogli notare che una eventuale non sincronizzazione sarebbe una caratteristica apprezzabile ed apprezzata.28 Agosto 2023 alle 21:47 #542411Revox82PartecipanteCmq io vi ringrazio tutti voi che state spendendo del tempo per me nel risolvere il problema.
È bello ricevere anche opinioni diverse sul tema del cambio non sincronizzato vs sincronizzato.
Speriamo bene con questo benedetto cambio 😉28 Agosto 2023 alle 22:39 #542424banana500Partecipante[quote=”Revox82″ post=406260]Cmq io vi ringrazio tutti voi che state spendendo del tempo per me nel risolvere il problema.
È bello ricevere anche opinioni diverse sul tema del cambio non sincronizzato vs sincronizzato.
Speriamo bene con questo benedetto cambio ;)[/quote]La diversità di idee e opinioni è fonte di democrazia, pertanto nulla inficia la mia opinione nell’augurti che tu possa risolvere il problema, ed avere il cambio come piace a te.
28 Agosto 2023 alle 23:32 #542428Ale74PcPartecipante[quote=”banana500″ post=406074]
Se fosse la 500 che rivendica la doppietta?[/quote]
[quote=”banana500″ post=406249]
Mi chiedo, la 500 senza doppietta che 500 è?
…quando salgo in 500 alla doppietta non posso rinunciare, è la sua particolarità, la sua bellezza.[/quote][quote=”banana500″ post=406253]
…ricorda solo quando andavamo su per stradine di montagna in un turbine di doppiette e punta e tacco, quest’ ultimo lo ricordo io e tutt’ora gioisco nel riviverlo.
Questa è la 500.[/quote]Leggevo qualcosa di diverso, ma non importa, probabilmente è solo una mia impressione…
28 Agosto 2023 alle 23:48 #542429drago500Partecipante[quote=”Revox82″ post=406236]Ultima cosa: qualcuno conosce il significato delle due ultime sigle di un cambio di una 500? Esempio: differenza tra un cambio con codice 126 AB 4107991 6B rispetto a 126 AB 4107991 7B? Grazie.[/quote]
Pochi mesi fa abbiamo discusso delle sigle qui:
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/255420-significato-del-codice-sul-cambio-per-500-r
29 Agosto 2023 alle 0:02 #542430Revox82Partecipantequindi FIAT 126 AB 4107991 7B significa che:
– FIAT 126 AB -> il cambio è destinato al motore della 126
– 4107991 -> nr. categoria del cambio
– 7B -> nr. stampo di pressofusione del pezzo
Quindi se il cambio è per la 126, significa che il cambio è sincronizzato?
Sto ragionando al contrario dando per scontato che tutte le 126 hanno il cambio sincronizzato.
Giusto?[quote=”drago500″ post=406271][quote=”Revox82″ post=406236]Ultima cosa: qualcuno conosce il significato delle due ultime sigle di un cambio di una 500? Esempio: differenza tra un cambio con codice 126 AB 4107991 6B rispetto a 126 AB 4107991 7B? Grazie.[/quote]
Pochi mesi fa abbiamo discusso delle sigle qui:
29 Agosto 2023 alle 0:19 #542434banana500Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=406270][quote=”banana500″ post=406074]
Se fosse la 500 che rivendica la doppietta?[/quote]
[quote=”banana500″ post=406249]
Mi chiedo, la 500 senza doppietta che 500 è?
…quando salgo in 500 alla doppietta non posso rinunciare, è la sua particolarità, la sua bellezza.[/quote][quote=”banana500″ post=406253]
…ricorda solo quando andavamo su per stradine di montagna in un turbine di doppiette e punta e tacco, quest’ ultimo lo ricordo io e tutt’ora gioisco nel riviverlo.
Questa è la 500.[/quote]Leggevo qualcosa di diverso, ma non importa, probabilmente è solo una mia impressione…[/quote]
Nessun problema, evidentemente ti sei soffermato a quelle affermazioni che citi estrapolate dal contesto.
Preciso poi che la seguente affermazione non l’ho mai fatta.” banana500 ha scritto:
Se fosse la 500 che rivendica la doppietta? “29 Agosto 2023 alle 1:37 #542440Ale74PcPartecipante[quote=”banana500″ post=406276]
Preciso poi che la seguente affermazione non l’ho mai fatta.
” banana500 ha scritto:
Se fosse la 500 che rivendica la doppietta? “[/quote]E con questo chiudo la serie di o.t. che io stesso ho causato.
Chiedo scusa ai lettori coscienti. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › FIAT 500L CON CAMBIO FIAT 126 AB 41079917B