› Forum › Le nostre 500 › Fiat 500L, autunno 1971: la mia prima auto
- Questo topic ha 5 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/06/202013:35 da Gens Orsina.
-
AutorePost
-
8 Giugno 2020 alle 14:30 #480897mimmof500Partecipante
se ha l’accensione a sinistra è dotata di antifurto bloccasterzo sicuramente originale, visto che era un accessorio disponibile dal febbraio 1970, per lo switch non so cosa intendi, appena puoi metti una foto…
8 Giugno 2020 alle 15:07 #480898drago500PartecipanteHai dovuto battagliare in giro per uffici ma alla fine sei riuscito a sistemare la parte “burocratica” della tua bella 500.
Il colore non sarà originale ma è proprio bello, goditi la tua piccoletta.🙂
8 Giugno 2020 alle 16:53 #480902alexettorPartecipanteCiao e Ribenvenuto 🙂 Che carina!!!
9 Giugno 2020 alle 2:26 #480913cb73PartecipanteBeh dai tutto sommato hai avuto tenacia è tutto è andato per il meglio.
Vediamo le future foto e vediamo se tra tutti riusciamo a darti dei buoni consigli per un ripristino ad ok . :like :like9 Giugno 2020 alle 13:35 #480931Gens OrsinaPartecipanteCiao Darta, bentornato nel Forum e complimenti per la tua 500.
Se non ho capito male, sei incerto del colore con la quale è stata prodotta la macchina.
Essendo la tua una L di autunno 71 hai la possibilità di leggere il codice colore essendo questo riportato sulla targhetta identificativa. Potrai inoltre verificare nella tasca metallica che si trova lì vicino, se esiste ancora un piccolo pezzo di tappezzeria.
Buon divertimento; per ogni cosa noi siamo qua. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Fiat 500L, autunno 1971: la mia prima auto