› Forum › Annunci generici › Fiat 500 tutte le parti in gomma fiat e/o Pirelli
- Questo topic ha 79 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/09/202415:34 da easyam.
-
AutorePost
-
11 Dicembre 2014 alle 1:10 #312944ClintPartecipante
Curiosità ma gli articoli 2701, 2702 e 2703 cosa sarebbero?
11 Dicembre 2014 alle 1:28 #312948bob82Partecipantei gommini del supporto motore posteriore 500 R
11 Dicembre 2014 alle 2:05 #312958ClintPartecipante[quote=”bob82″ post=225736]i gommini del supporto motore posteriore 500 R[/quote]
Ecco perchè non li cnonscevo! 😛
11 Dicembre 2014 alle 17:05 #312995fiat500-stylePartecipanteintendo dire proprio di si, oggi per le persone restaurare 1 fiat 500 significa entrare in un negozio di ricambi auto moderno acquistare tutto e montare, prodotti molto scadenti e poco duraturi
invece i pezzi vanno cercati minuziosamente con pasienza e se necessita anche spendendo il dovuto
11 Dicembre 2014 alle 17:09 #312997fiat500-stylePartecipanteesatto per fiat 500R, appena posso pian piano postero qualche altro pezzo di notevole pregio.
11 Dicembre 2014 alle 23:00 #313031drago500Partecipante[quote=”fiat500-style” post=225766]intendo dire proprio di si, oggi per le persone restaurare 1 fiat 500 significa entrare in un negozio…………..
invece i pezzi vanno cercati minuziosamente con pasienza e se necessita anche spendendo il dovuto[/quote]
Interessante e giusta la tua considerazione.
Purtroppo alcuni materiali subiscono un degrado notevole nel corso dei decenni che li rendono inservibili o poco attraenti, e la gomma è proprio uno di questi,è abbastanza raro trovare particolari in gomma vecchi di cinquanta anni messi bene,e quando si trovano spesso costano parecchio.Sai che adoro andare a caccia di accessori d’epoca, piace anche a me cercare l’originalità,il fascino vintage,la qualità costruttiva e la patina del tempo che solo la “roba vecchia” ha, nonostante siano pezzi nati proprio come alternativa o in aggiunta a quelli previsti dalla Fiat.
Quando si trovano non sempre sono a buon mercato……..ma qualche volta si,e se sai dove cercare tutto è più facile!!!! 🙂Questa tua “guida” probabilmente consentirà a qualche appassionato di scoprire “tesori” di gomma che magari sarebbero passati inosservati senza questi tuoi post “didattici”,quindi grazie e attendiamo i prossimi pezzi.
🙂12 Dicembre 2014 alle 4:14 #313044fiat500-stylePartecipanteCiao Drago e grazie per le tue precisazioni, per esperienza posso dirti ke i pezzi in gomma pirelli anke di 50 anni di età arrivano intatti ai nostri giorni grazie alla cera protettiva che li riparava, certo conservati a dovere,
inoltre di qualità superiore in quanto gomma vera e non imitazione o prodotto rassomigliante alla gomma come cinghietti ruota di scorta e crick, giunti e così tutto il resto12 Dicembre 2014 alle 10:49 #313055Ale74PcPartecipanteBravo, bellissimo argomento. Seguo con interesse.
12 Dicembre 2014 alle 14:47 #313068Tipo110Partecipante[quote=”fiat500-style” post=225766]intendo dire proprio di si, oggi per le persone restaurare 1 fiat 500 significa entrare in un negozio di ricambi auto moderno acquistare tutto e montare, prodotti molto scadenti e poco duraturi[/quote]
Quoto al 100%, è ciò che fa la differenza sopratutto su un’auto così diffusa come la 500.
“invece i pezzi vanno cercati minuziosamente con pasienza e se necessita anche spendendo il dovuto”
…. questo è uno dei diveritimenti di un restauro, invece su quanto spendere ci sarebbe molto da scrivere, magari ne potremo discutere anche qui. :unsure:
12 Dicembre 2014 alle 17:29 #313081fiat500-stylePartecipantedirei proprio ke averli montati rende la propria 500 unica in un mercato cosi numeroso di auto a dir poco d’epoca ma imbastardite da tanta modernità e scadenza dei materiali.
esempio i giunti della pirelli prodotti in metallo e gomma, quasi eterni non si romponi come quelli di adesso ke non permettono di far strada
9 Gennaio 2015 alle 17:17 #316420fiat500-stylePartecipantecinghia tirante ruota di scorta della pirelli.
26 Gennaio 2015 alle 0:11 #318577Ale74PcPartecipanteUno dei pochi gommini che sono riuscito a riciclare dal restauro della mia 500. Si tratta del “tappo” per la chiusura del foro centrale vano bagagliaio anteriore. Uno strano simbolo d’identificazione..
Eccolo sulla carrozzeria
15 Febbraio 2015 alle 21:55 #321605Ale74PcPartecipanteTubo in gomma per benzina, collocato tra pompa e raccordo i ferro nel vano motore.
Interessante anche osservare la fascette, sempre, credo di 1° equipaggiamento.
Si nota bene la tropicalizzazione del metallo.16 Marzo 2015 alle 0:05 #325013Ale74PcPartecipantegommini Pirelli per chiusura fori sul pianale, sono 4 appena dietro la balestra.
Diametro esterno 21mm 🙂16 Marzo 2015 alle 12:23 #325086francesco78Partecipantecinghia ferma cofano posteriore
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Fiat 500 tutte le parti in gomma fiat e/o Pirelli